Skin ADV

Inaugurata la mostra “Un silenzio abitato”, reportage sulla vita monastica dell'Eremo di Montecorona

Inaugurata sabato 5 settembre presso il Centro socio-culturale San Francesco, la mostra "Un silenzio abitato", reportage sulla vita monastica dell'Eremo di Montecorona.
E' un viaggio alla scoperta dell'Eremo di Montecorona e della vita silenziosa e contemplativa dei monaci che da oltre trent'anni lo abitano la mostra fotografica “Un silenzio abitato”, che è stata inaugurata sabato 5 settembre presso il Centro socio-culturale San Francesco. L'esposizione, patrocinata dal Comune di Umbertide e dalla sezione locale dell'Avis, è il risultato del reportage fotografico realizzato da Enrico Milanesi che, con discrezione e professionalità, ha catturato in una serie di suggestivi scatti l'intimità delle giornate dei monaci, dai momenti di preghiera alle passeggiate in mezzo alla natura, dal pranzo della domenica, unico giorno della settimana in cui si ritrovano nel refettorio per mangiare insieme, ai lavori artigianali svolti quotidianamente, passando per vita solitaria e contemplativa nelle celle. All'inaugurazione erano presenti, oltre all'autore delle fotografie, anche il sindaco Marco Locchi e l'assessore alla Cultura Raffaela Violini, la presidente dell'Avis Fiorella Belia e don Gerardo Balbi che ha impartito la benedizione. Con questa mostra i monaci hanno voluto aprire le porte dell'Eremo alla città, mostrando al mondo esterno la vita contemplativa e di preghiera che si svolge al suo interno. “Noi oggi siamo chiamati a vivere nascosti, nel silenzio e nella preghiera e, ritirati sul monte nella clausura dell’Eremo, non dimentichiamo i nostri fratelli, voi uomini e donne che vivete nel mondo. - hanno affermato i monaci nella lettera che è stata letta dalla presidente dell'Avis Belia, alla quale hanno affidato il loro pensiero e i loro ringraziamenti - Vi portiamo nel nostro cuore, presentando nella preghiera le vostre intenzioni e tutte le necessità del mondo in questo difficile tempo di crisi economica, morale e di fratellanza. Pertanto ringraziamo Enrico Milanesi che ci permette con le sue fotografie di presentarvi la realtà della nostra vita, pur rimanendo nel silenzio della clausura”. “Grazie ai monaci per averci aperto le porte dell'Eremo attraverso questa mostra fotografica che in un certo senso mette in contatto la comunità di Umbertide con la vita monastica dell'eremo di Montecorona – hanno affermato il sindaco Locchi e l'assessore alla Cultura Violini – e grazie ad Enrico Milanesi che attraverso la sua macchina fotografica, discreta e silenziosa, è riuscito a cogliere lo spirito e il significato più autentico della clausura dei monaci dell'Eremo”. La mostra sarà visitabile fino al 27 settembre, tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 19.
Città di Castello/Umbertide
08/09/2015 09:16
Redazione
Perugia: stasera la pianista Ilana Vered si esibirà a Palazzo della Penna
Ilana Vered, pianista di fama internazionale e direttore del Music fest Perugia, martedì 8 settembre alle 21 si esibirà ...
Leggi
Gubbio, il ds Pannacci al lavoro per un attaccante e un difensore: "Domenica ho ringraziato i tifosi" dice a TRG
Clima di ritrovato entusiasmo a Gubbio il giorno dopo l`esordio vittorioso della compagine rossoblù nel campionato di se...
Leggi
Umbertide: successo di visitatori per le Fiere di Settembre
Si sono concluse le Fiere di Settembre 2015 che hanno registrato tantissimi visitatori, soprattutto nelle giornate di sa...
Leggi
Missione Umbria in Cina, Regione sollecita la partecipazione
Sollecitare la collaborazione delle associazioni umbre di categoria a rilevare tra le aziende iscritte l`interesse a par...
Leggi
Auto precipita da un ponte a Spoleto: non e' grave il 70enne alla guida
E` precipitata da un ponte nello spoletino, facendo un salto di circa cinque metri, dopo un incidente stradale, l`auto c...
Leggi
Ricollocata a Gubbio la tela del Nucci "Il perdono di Assisi" a San Benedetto: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Una tela che alcuni anni fa era stata attribuita al Nucci oggi trova doppio splendore: il restauro l`ha riportata alla s...
Leggi
Nuovo ‘look’ dopo i lavori di sistemazione per il centro storico di Colpalombo
Alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, dell`assessore Alessia Tasso, del presidente del GAL Mariano Tirimagni ...
Leggi
Gubbio: incontro dedicato alla figura di Vittoria Mosca Toschi alla ‘Casa di Riposo’
Si terrà sabato 12 settembre alle ore 17 nella sala Teatro della ‘Casa di Riposo Mosca’, un incontro sul tema ‘vittoria ...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra di Piero Conestabo a Santa Maria Nuova
Quello che si preannunciava come un appuntamento di grande prestigio per il Polo Museale Diocesano di Gubbio, che si è a...
Leggi
Città di Castello, Cerbella il volto della felicità: "Complimenti ai ragazzi, vittoria meritata"
Sorpreso e felice. Questa è la fotografia da Viareggio del tecnico tifernate Enrico Cerbella, dopo la vittoria del suo C...
Leggi
Utenti online:      441


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv