Skin ADV

Inaugurata la seconda ‘Fonte Urbana’ di Gubbio

Gubbio da oggi ha la sua seconda Fonte Urbana. Nuovo impianto di distribuzione di acqua liscia e gassata in via Lodi a Padule.

Gubbio da oggi ha la sua seconda Fonte Urbana. A tagliare il nastro del nuovo impianto di distribuzione di acqua liscia e gassata che si trova in via Lodi a Padule, il sindaco Filippo Stirati, il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Alessia Tasso, insieme ai vertici e dirigenti della società del servizio idrico: l’amministratrice delegata Tiziana Buonfiglio, il presidente di Umbra Acque, Filippo Calabrese e Andrea Vitali responsabile gestione operativa per Umbra Acque. “Questa nuova Fonte Urbana – ha spiegato l'Ad Buonfiglio - è dotata di tecnologie avanzate, semplici e sostenibili. L’erogazione dell’acqua infatti è covid-free e avviene passando la mano davanti ad un lettore ottico senza la necessità di premere pulsanti. L'impianto è dotato inoltre di un pannello informativo sull’acqua erogata e sui relativi benefici ambientali. Lo stesso pannello fornisce anche informazioni sul servizio idrico del territorio come interruzioni programmate o rotture. Nell'impianto è anche presente il Qr Code grazie al quale si può scaricare l’app Waidy e geolocalizzare la Fonte più vicina ed avere ogni informazione sulla qualità dell'acqua erogata”. "Questa è dunque la seconda Fonte urbana per Gubbio – ha aggiunto l'Ad - il 62esimo realizzato da Umbra Acque a partire dal 2011. Grazie al distributore che si trova già in via Beniamino Ubaldi, in 36 mesi le bottiglie di plastica risparmiate nell’Eugubino sono state oltre 520mila e distribuiti 800mila litri di acqua, con 79 tonnellate di anidride carbonica non immesse nell’ambiente. E presto realizzeremo la terza Casa dell’Acqua in questo territorio comunale, a Mocaiana”. “Questa Casa dell'Acqua – ha ricordato Calabrese – è l’ennesima dimostrazione dell’attenzione per il territorio da parte di Umbra Acque che riconosce e promuove i principi di responsabilità sociale d’impresa, considerando le proprie attività economiche nell’ambito dei principi di sostenibilità sociale, ovvero in base ad un’idea di sviluppo secondo la quale le esigenze di efficienza economica e di legittimo profitto, devono essere coerenti con la tutela ambientale, lo sviluppo sociale, il bene comune e la creazione di valore per i diversi stakeholder coinvolti”. “Oggi presentiamo un ulteriore servizio di qualità nell’ambito delle politiche  relative all’acqua e all’ambiente – ha spiegato il sindaco Stirati -, che va di pari passo con un consolidamento dei rapporti con Umbra Acque, grazie al quale in questi ultimi mesi stiamo implementando numerosi progetti, sia a livello di recupero e sistemazione, sia, come nel caso di oggi, per quanto riguarda nuovi servizi”. “Siamo qui perché il Comune ha partecipato a un bando Auri che aveva per oggetto progetti per il finanziamento della riduzione della produzione di rifiuti e il miglioramento del servizi – ha detto l’assessore Tasso -: siamo infatti risultati assegnatari di risorse per oltre 52.000 euro. I progetti presentati erano quelli dell'eco-isola di via del Bottagnone, in funzione da ormai diverse settimane, e quelli relativi alle due casette dell'acqua di Padule e di Mocaiana.  L'impianto che inauguriamo mette in evidenza la capacità progettuale e di attrazione di risorse che il Comune di Gubbio ha, soprattutto in materia ambientale, nonché la costante attenzione a fornire servizi alle frazioni più popolose e distanti dalla città. Ci aspettiamo con questo progetto, che incentiva il riutilizzo delle bottiglie per l'acqua – ha concluso -, una importante riduzione della produzione dei rifiuti in plastica". Per acquistare la chiavetta per usare la fontanella di Padule (chiavetta che è comunque utilizzabile in tutti e 62 gli impianti di Umbra Acque)ci si può rivolgere al negozio “Lula Surgelati” che si trova a fianco della Fonte Urbana, aperto dal lunedì al sabato con orario 8-13/ 14-19.15.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/06/2022 15:17
Redazione
Torna la Lunga Notte delle Chiese anche a Gubbio. Questa sera mostre, concerti e visite guidate
Anche la Diocesi di Gubbio aderisce per la seconda volta, alla Lunga Notte delle Chiese che si svolgerà questa sera in t...
Leggi
Spello: nuovo acquedotto e nuova bitumatura per via Centrale Umbra
In corso l’intervento in via Centrale Umbra che dopo la sostituzione della rete idrica vedrà anche la bitumatura di tutt...
Leggi
Acque dei fiumi Tevere e Nestore inquinate nella zona di Umbertide: Carissimi (Lega) annuncia interrogazione
“La situazione in cui versano il fiume Tevere e il torrente Nestore nella zona di Umbertide è allarmante. I cittadini e ...
Leggi
Greta Narcisi in finale a Miss Mondo Italia
Ce l’ha fatta. Greta Narcisi, Miss Mondo Umbria 2022, è rientrata nella rosa delle 25 finaliste nazionali che il prossim...
Leggi
Gubbio: domenica 12 giugno passeggiata ecologica organizzata dall'ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini Onlus nell`ambito del progetto "Stile di vita", organizza una passeggiata ecologica, d...
Leggi
"Imagine" aprirà Con il Cuore, la maratona benefica dei frati di Assisi
Torna per il ventesimo anno consecutivo “Con il Cuore, nel nome di Francesco” la maratona benefica dei frati di Assisi. ...
Leggi
Covid: scendono i ricoverati in Umbria
Scendono a 98, uno in meno di mercoledì, i ricoverati Covid in Umbria dove al 9 giugno c` è un solo posto occupato nelle...
Leggi
Gubbio: attività di controllo del territorio
Continua l’attività di controllo del territorio svolta dai Carabinieri della Compagnia di Gubbio attraverso mirati servi...
Leggi
I disegni degli studenti di Montone e Pietralunga in mostra al Centro commerciale Fratta di Umbertide
Un percorso creativo per sensibilizzare i bambini, e in generale la comunità, sulle tematiche ambientali. Fino al 15 giu...
Leggi
Covid: Gimbe, frena diminuzione dei nuovi casi in Umbria
Brusca frenata in Umbria della discesa dei nuovi casi Covid che secondo la fondazione indipendente Gimbe nel periodo 1-7...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv