Skin ADV

Inaugurato il Palio dei Quartieri 2024 a Nocera Umbra

Con una serata ricca di emozioni e spettacoli, ha preso il via il Palio dei Quartieri 2024.

Con una serata ricca di emozioni e spettacoli, ha preso il via il Palio dei Quartieri 2024. L'evento inaugurale, tenutosi nella suggestiva Piazza Caprera, ha segnato l'inizio della 35esima edizione della storica manifestazione. La serata, condotta magistralmente da Lucrezia Lucchetti, è stata aperta dall'esibizione della Corale di Santa Cecilia, che ha eseguito l'inno del Palio "Aria di festa". A seguire, i tamburini dei Quartieri Porta Santa Croce e Borgo San Martino hanno animato la piazza con una vibrante esibizione. Il Sindaco, Onorevole Virginio Caparvi, ha espresso il suo orgoglio per questa manifestazione storica, sottolineando il suo valore nel preservare e celebrare le tradizioni locali. Ha lodato l'impegno di tutta la comunità e degli organizzatori, che lavorano incessantemente per mantenere viva questa tradizione. Alessandro Coccia, Presidente dell'Ente Palio dei Quartieri, ha augurato un grande in bocca al lupo ai presidenti dei due quartieri, Daniele Sorbelli e Fabio Pallotta. Coccia ha enfatizzato l'importanza dell'evento come momento di unione e competizione sana, illustrando il ricco programma di questa edizione, che ruota attorno al tema "Vita all'aperto, feste popolari e mercati". L'ospite della serata, Eleonora Pace dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria, ha portato un messaggio di sostegno e incoraggiamento, sottolineando il valore culturale del Palio e l'importanza di tali eventi per il tessuto sociale e culturale della regione. La serata è stata conclusa dal celebre cantautore nocerino Aaron, che ha incantato il pubblico con la sua musica, creando un'atmosfera magica che ha chiuso l'evento in grande stile, lasciando un segno indelebile nell'inizio di questa edizione del Palio. Durante l'evento sono stati presentati i premi della competizione: il Palio 2024, realizzato da Massimo Botti, e il Premio Speciale, creato dal Telaio Umbro, due opere d'arte che simboleggiano l'identità storica e culturale di Nocera Umbra. Da questa sera, il programma continua con i Cortei Storici: stasera sarà il turno di Santa Croce, mentre domani sarà la volta di San Martino. A seguire, le serate saranno dedicate agli allestimenti e alla cena d'epoca, con eventi che celebreranno l'arte e la cultura del territorio.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/08/2024 10:04
Redazione
Immigrazione clandestina, la Procura di Perugia emette mandati di arresto per una banda a Terni che forniva documenti falsi
Un colpo all`ingresso illecito di cittadini stranieri in Italia. E` quello messo a segno dalla Procura di Perugia che d...
Leggi
Lo spoletino Cristian Lolli trionfa con una incredibile vittoria al Misano World Circuit
Il Campionato Italiano Velocità torna al Misano World Circuit per il quarto attesissimo appuntamento stagionale. Una lun...
Leggi
Raffaelli, è suo il Trail Costa di Trex-Assisi
E’ stata l’edizione della “maggiore età”, una gara dal sapore davvero particolare la 18esima edizione del Trail Costa di...
Leggi
Anci Umbria, i Comuni e il problema dell’inserimento dei minori nelle strutture protette
Chiedere alla Regione Umbria di costituire un fondo di riserva per una compartecipazione ai costi a cui i Comuni possono...
Leggi
A Colfiorito la mostra mercato e la sagra della patata rossa
Torna la mostra mercato e la sagra della patata rossa a Colfiorito, alla 45/a edizione, in programma da venerdì 9 a dome...
Leggi
Caccia, Mancini chiede di anticipare la prova dei cani
"Sosteniamo l`istanza avanzata dalle associazioni venatorie, insieme a quella sulle deroghe al Calendario venatorio, rel...
Leggi
A Paciano 50 anni di Corsa dei Carretti
La tradizionale corsa dei carretti di Paciano taglia il traguardo delle 50 candeline ed il borgo, tra i più belli d’Ital...
Leggi
Riqualificazione urbana, Bevagna ottiene 400mila euro
Bevagna è tra i 9 Comuni umbri - su 51 che ne avevano fatto richiesta - ad aver ottenuto un importante finanziamento reg...
Leggi
Presentata la 23a edizione del Festival Gubbio No Borders in collaborazione con Correnti Jazz
In arrivo dal 4 agosto la 23a edizione del Gubbio No Borders: il festival jazz che ogni anno porta a Gubbio grandi artis...
Leggi
Cinema alla Rocca dal 7 agosto all'8 settembre ad Assisi
Si comincia con "C`è ancora domani", il film di Paola Cortellesi più visto e premiato dell`anno e si chiude con la comme...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv