Skin ADV

Inaugurato il nuovo Centro di Salute di San Giustino

Inaugurato il nuovo Centro di Salute di San Giustino. Attivo anche il nuovo ambulatorio medico AFT per l'assistenza primaria territoriale.

Si è svolta martedì 5 febbraio la cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro di Salute di San Giustino alla presenza di Andrea Casciari Direttore Generale della Usl Umbria 1, Paolo Fratini Sindaco di San Giustino, Giuliana Falaschi Sindaco di Citerna, Luca Barberini Assessore Regionale Salute Coesione Sociale e Welfare, Daniela Felicioni Direttore del Distretto Sanitario Alto Tevere e il Vescovo di Città di Castello Domenico Cancian. “Il nuovo Centro di Salute di San Giustino, integrato con il Punto di erogazione collocato nel comune di Citerna, costituisce il prototipo di Casa della Salute che vogliamo realizzare nell'Alto Tevere – ha sottolineato Andrea Casciari – ovvero un riferimento da cui i cittadini possono ricevere risposte a tutti i loro bisogni socio-sanitari. Data la sua ubicazione, rappresenta una porta di accesso ai servizi e alla sanità umbra per i molti cittadini toscani che abitano nelle zone limitrofe di San Sepolcro e della bassa Toscana”. “Con l'attivazione dell’ambulatorio dell’AFT (Aggregazione Funzionale Territoriale) – ha proseguito Casciari - composta da 10 medici di famiglia ed 8 di continuità assistenziale, coordinati dal Dr. Carlo Paladino, diamo vita ad un’autentica rivoluzione dell’assistenza primaria, in cui i professionisti della medicina generale, della continuità assistenziale e della specialistica ambulatoriale si raccorderanno efficacemente con gli altri servizi distrettuali e ospedalieri”. “Il Centro di Salute di San Giustino - ha evidenziato Luca Barberini - rappresenta un punto di riferimento per il nuovo modello di sanità che vogliamo realizzare in Umbria, meno centrato sull’ospedale, più attento alla prevenzione e con più servizi sul territorio concentrati in un unico spazio, in cui i cittadini possano trovare risposte adeguate ai loro  bisogni di salute, con un’assistenza H24, grazie anche alla presenza della AFT che mette insieme medici di medicina generale e della continuità assistenziale garantendo una risposta di fatto ininterrotta”. Barberini ha anche sottolineato che “avere a disposizione distretti e servizi sanitari territoriali che funzionano significa essere più vicini alle persone e avere a disposizione ulteriori strumenti importanti per abbattere le liste di attesa”. A tale proposito l’assessore ha annunciato che “nel Piano straordinario per l’abbattimento delle liste di attesa che verrà approvato entro febbraio, i servizi sanitari avranno un ruolo strategico perché faremo in modo che, in via prioritaria, soprattutto per i pazienti più fragili, le risposte vengano date all’interno del distretto di residenza”.

Città di Castello/Umbertide
05/02/2019 16:58
Redazione
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Perugia, domani incontro all'auditorium di Piscille per la Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo
Si terrà domani, giovedì 7 febbraio, nell’auditorium dell’I.I.S. di Piscille alle ore 10, in occasione della giornata mo...
Leggi
Gubbio: venerdì 8 febbraio il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per venerdì 8 febbraio alle...
Leggi
Societa' Balestrieri di Sansepolcro, eletto il nuovo presidente Gianni Bergamaschi
  E` Gianni Bergamaschi, 45enne libero professionista,  il nuovo presidente della Società Balestrieri di Sansepolcro pe...
Leggi
Gubbio: stasera la proiezione al cinema Astra del video "Prodigio in Slow Motion" sulla Festa dei Ceri. Stasera il regista De Melis ne parla al tg di TRG
Ancora una manciata di biglietti, presso il Servizio Turistico Associato | I. A. T. di Via Repubblica per accedere ad un...
Leggi
Gubbio: conferenza alla Sperelliana ‘I luoghi di culto dell'Università dei Muratori tra il '500 e il '600’
In occasione del IV° centenario dell`insediamento dell`Università dei Muratori Scalpellini ed Arti Congeneri "Innocenzo ...
Leggi
Stangata del Giudice sportivo sul Gubbio: 5.000 euro di multa per cori razzisti dei propri tifosi a Fano
Stangata del Giudice sportivo sulla Gubbio calcio: nei dispositivi odierni, figura infatti una maximulta da 5.000 euro c...
Leggi
Spreco alimentare: “Dare piena attuazione alla legge umbra”. Nota di Casciari (Pd) in occasione della sesta giornata nazionale
“È opportuno che la Giunta di Palazzo Donini dia piena attuazione alla legge ‘Interventi regionali per la promozione del...
Leggi
Il nocciolo protagonista stasera alle ore 21 su Agriforum (TRG canale 11): 2,6 milioni nel bando della regione per la costruzione di una filiera
Torna "Agriforum" questa sera su TRG ( canale 11 ) alle ore 21. Si parlerà di nocciolo con il bando pubblicato dalla Reg...
Leggi
Utenti online:      745


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv