Skin ADV

Spreco alimentare: “Dare piena attuazione alla legge umbra”. Nota di Casciari (Pd) in occasione della sesta giornata nazionale

Carla Casciari, consigliere regionale del Partito democratico, interviene in occasione della "Giornata nazionale contro lo spreco alimentare".

“È opportuno che la Giunta di Palazzo Donini dia piena attuazione alla legge ‘Interventi regionali per la promozione delle attività di donazione e distribuzione a fini di solidarietà sociale di prodotti alimentari, non alimentari e farmaceutici’, presentata dalla sottoscritta insieme ai colleghi Rometti e Squarta ed approvata (https://tinyurl.com/spreco-alimentare) il 7 novembre 2017 dall’Assemblea Legislativa”. Lo afferma il consigliere regionale Carla Casciari (Pd), intervenendo in occasione della sesta “Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare” (https://tinyurl.com/giornata-nazionale), istituita dal ministero dell’Ambiente e che ricorre oggi.  “Lo scorso anno – spiega Casciari – sono state approvate due delibere per definire la governance del sistema, ma ancora questa norma legislativa non ha trovato attuazione pratica. Soprattutto è il momento che si concretizzi il sostegno alla costituzione di reti operative, promosse dai Comuni in forma singola o associata, il cui compito sarà quello di raccogliere i prodotti alimentari e non, ritirati o rimossi dalla distribuzione primaria ma ancora idonei al consumo, ma anche i pasti non consumati preparati dai servizi di ristorazione collettiva, e i prodotti farmaceutici, per ridistribuirli a fini di solidarietà sociale a favore delle persone che si trovano in situazioni di disagio sociale”. “Secondo gli ultimi dati raccolti da ‘Waste Watchers e Last minute Market’ – sottolinea la consigliera Dem - lo spreco alimentare costa agli italiani 15miliardi di euro, una cifra che rappresenta lo 0,88 percento del Pil. Dallo studio, inoltre, emerge che negli ultimi cinque anni lo spreco supera di gran lunga la percezione di quello idrico, energetico o monetario. Il settore alimentare è quello in cui si spreca di più per il 74 per cento degli italiani, era il 60 per cento nel 2014. Mentre quello idrico segue per il 48 per cento, quindi quelli legati a mobilità (25 per cento) ed energia elettrica (22 per cento). Visto che la Regione Umbria – conclude Casciari - si denota, da sempre, di un forte senso di responsabilità, di civiltà, di solidarietà e di rispetto per le generazioni future, è il momento di dare concretezza alla nostra legge e di dare vita ad una raccolta, che non sia solo occasionale, di prodotti (alimentari e non) e di farmaci. È nostro dovere aiutare la parte più debole della nostra regione anche nell’ottica di sostenere sempre più concretamente questa nuova economia".

Perugia
05/02/2019 15:58
Redazione
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Perugia, domani incontro all'auditorium di Piscille per la Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo
Si terrà domani, giovedì 7 febbraio, nell’auditorium dell’I.I.S. di Piscille alle ore 10, in occasione della giornata mo...
Leggi
Gubbio: venerdì 8 febbraio il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per venerdì 8 febbraio alle...
Leggi
Societa' Balestrieri di Sansepolcro, eletto il nuovo presidente Gianni Bergamaschi
  E` Gianni Bergamaschi, 45enne libero professionista,  il nuovo presidente della Società Balestrieri di Sansepolcro pe...
Leggi
Gubbio: stasera la proiezione al cinema Astra del video "Prodigio in Slow Motion" sulla Festa dei Ceri. Stasera il regista De Melis ne parla al tg di TRG
Ancora una manciata di biglietti, presso il Servizio Turistico Associato | I. A. T. di Via Repubblica per accedere ad un...
Leggi
Gubbio: conferenza alla Sperelliana ‘I luoghi di culto dell'Università dei Muratori tra il '500 e il '600’
In occasione del IV° centenario dell`insediamento dell`Università dei Muratori Scalpellini ed Arti Congeneri "Innocenzo ...
Leggi
Il nocciolo protagonista stasera alle ore 21 su Agriforum (TRG canale 11): 2,6 milioni nel bando della regione per la costruzione di una filiera
Torna "Agriforum" questa sera su TRG ( canale 11 ) alle ore 21. Si parlerà di nocciolo con il bando pubblicato dalla Reg...
Leggi
Gubbio, iscrizioni scuole superiori 2019/2010: stabili al Mazzatinti, in aumento al Cassata-Gattapone, interviste stasera nel tg delle 19.30 e 20.20
 Nuovo anno scolastico 2019-2020: si tirano le somme. E`, ormai, chiuso il periodo nel quale poter effettuare le iscrizi...
Leggi
Riunita nel Vescovado di Assisi una famiglia eritrea fuggita dalla guerra: la soddisfazione di mons. Sorrentino
“Sono davvero felice che siamo riusciti a ricomporre una famiglia eritrea, sfuggita alla guerra, proprio qui in Vescovad...
Leggi
Utenti online:      557


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv