Inaugurato nell’Aula Magna di Palazzo Gallenga, l’anno accademico 2016 - 2017 dell’Università per Stranieri di Perugia, il 91° dalla Fondazione alla presenza del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Domenico Manzione. Il Novantunesimo anno della Stranieri è stato ufficialmente aperto dal Magnifico Rettore prof. Giovanni Paciullo che ha tracciato più che una panoramica della situazione dell’Ateneo un’approfondita riflessione sulla missione della Stranieri: “Il mio compito – ha detto in apertura il Magnifico Rettore Paciullo – intende, oggi qui, essere quello di una riflessione sulla nostra missione, sui contesti che ne possono garantire un compiuto sviluppo, sulla rimodulazione dei processi formativi che abbiamo avviato e che ulteriormente opereremo, sulla urgenza di guadagnare un più ampio orizzonte strategico; in uno spazio prospettico che superi la denuncia di ciò che in questo Paese alla Università manca: cioè le risorse, e di ciò che, invece, abbonda: cioè i vincoli di natura burocratica”. Poi rivolgendosi al Sottosegretario dell’Interno Manzione, il Rettore Paciullo ha aggiunto: “Diritti senza terra vagano in cerca di tutela e cercano spazi per una integrazione capace di garantire una cittadinanza attiva, inclusiva e non esclusiva. Il senso della solidarietà – ha continuato – è, per noi, accogliere l’altro, prendere la solitudine e trasformarla in un debito comune come è stato per gli studenti di Garissa, che abbiamo accolto in queste aule dopo il dolore che li aveva colpiti e che qui testimonieranno”.