Skin ADV

Incendio Ponte San Giovanni: le analisi di Arpa confermano, livelli di benzene 20 volte superiori

Incendio Ponte San Giovanni: le analisi di Arpa confermano la presenza di livelli di benzene 20 volte superiori alla normalita'.

"Le prime analisi relative all’inquinamento dell’aria a seguito dell’incendio dell’impianto di trattamento rifiuti Biondi Recuperi Ecologia di Ponte San Giovanni evidenziano la presenza di benzene (20  µg/m3) in concentrazioni 20 volte superiori rispetto a quelle rilevate di norma in ambiente urbano. Tetracloroetilene e xilene sono invece presenti in concentrazione inferiori a 10 µg/m3". 

Sono i dati resi noti da Arpa Umbria dopo l'analisi della situazione ambientale nell'hinterland perugino all'indomani del vasto incendio che domenica ha interessato alcune aree dell'azienda Biondi recuperi di Ponte San Giovanni. Ad integrare lo studio, Arpa ha inoltre condotto una simulazione della dispersione degli inquinanti, che conferma come "le aree di ricaduta degli inquinanti siano quelle interessate dalla direzione prevalente del vento durante l’incendio. In attesa delle analisi dei campioni prelevati in tali aree, si può ritenere che l’impatto maggiore possa verificarsi dalla zona industriale fino all’abitato di Ponte San Giovanni, mentre un impatto possibile, ma di minore intensità, potrebbe interessare l’abitato di Ponte Pattoli. Il Laboratoro Multisito dell’Agenzia è impegnato a completare le analisi sul particolato per la determinazione di diossine, PCB, IPA e metalli".

 

Perugia
13/03/2019 13:30
Redazione
Gubbio: tornano i tradizionali ‘Focaroni di San Giuseppe’ con il concorso grafico dell'Universita' Falegnami
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo anno le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
La Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre cambia logo e premia un giovane talento: domani la presentazione
Un nuovo logo per rafforzare la sua identità e i suoi valori portanti. Una nuova immagine che la Consulta delle Fondazio...
Leggi
Oblivion, continua il successo sui palcoscenici: e ora spopola sul web il brano "Chiedimi come" colonna sonora del nuovo film di Aldo Baglio
Continua fino al 31 marzo il trionfale tour degli Oblivion con lo spettacolo "LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA che toccher...
Leggi
Gubbio: alla ‘Galleria della Porta’ la mostra d’arte ‘Attraverso i miei occhi’
Con il patrocinio del Comune e della Usl Umbria1, con la collaborazione di Colacem, si terrà oggi giovedì 14 marzo alle ...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 TRG), ospite in studio il difensore Espeche: il punto sulla serie C dopo il derby con la Ternana
Torna stasera su TRG, eccezionalmente di mercoledì, l`appuntamento con "Fuorigioco" il talk show sportivo a cura di Robe...
Leggi
Champions league, debutto con i fiocchi per il folignate Spinazzola, tra i protagonisti del 3-0 della Juve sull'Atletico Madrid
A Foligno, erano in tanti ieri sera a fare il tifo per lui. Leonardo Spinazzola, folignate doc, cresciuto nella Virtus F...
Leggi
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
Il progetto "Persona" all'ospedale di Foligno
Ogni anno in Italia oltre 250 mila persone vengono colpite da malattie neoplastiche ed il percorso di presa in carico de...
Leggi
Umbertide: a San Francesco la conferenza "Nazario Sauro, la Grande Guerra sul mare e l'Europa"
Sabato 16 marzo, alle ore 10, presso il salone principale del Centro socio-culturale San Francesco di Umbertide si terrà...
Leggi
Assisi: scoperta una maxi evasione fiscale realizzata avvalendosi di una contabilità parallela “in nero”
La Tenenza della Guardia di Finanza di Assisi ha concluso un’importante ed articolata operazione di polizia economico-fi...
Leggi
Utenti online:      615


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv