Skin ADV

Assisi: scoperta una maxi evasione fiscale realizzata avvalendosi di una contabilità parallela “in nero”

La Guardia di Finanza di Assisi ha concluso un'importante operazione di polizia economico-finanziaria, che ha consentito di portare alla luce un complesso sistema di evasione fiscale posto in essere da una ditta operante nel settore della cosmesi.

La Tenenza della Guardia di Finanza di Assisi ha concluso un’importante ed articolata operazione di polizia economico-finanziaria, che ha consentito di portare alla luce un complesso sistema di evasione fiscale posto in essere da una ditta operante nel settore della cosmesi. Il sofisticato impianto di occultamento dei redditi prodotti è stato scoperto grazie all’acquisizione, a seguito di ricerche documentali, di dati ed elementi che hanno consentito di scoprire l’esistenza di una contabilità parallela a quella ufficiale. Alla regolare tenuta della contabilità, infatti, si affiancava un archivio di dati, sviluppato da un innovativo software del tutto autonomo ed indipendente, tecnologicamente occultato nel sistema informatico, protetto da altri file che non permettevano di individuarne il contenuto, accessibile esclusivamente mediante l’ingresso ad un diverso contesto operativo, nel quale erano conservati tutti gli elementi inerenti alle compravendite in nero. L’attività, che ha condotto a rilevare circa 2.500 operazioni “non fatturate”, si è conclusa con la constatazione di più di 300 mila euro di base imponibile da recuperare a tassazione e violazioni complessive all’I.V.A. per oltre 100 mila euro. E’ stata interessata l’Agenzia delle Entrate per l’avvio delle procedure di accertamento e di recupero delle imposte sui redditi e sul valore aggiunto evase. L’attività svolta dalle fiamme gialle di Assisi s’inquadra in un più ampio piano d’azione coordinato dal Comando Provinciale di Perugia, finalizzato a rilevare fenomeni di evasione d'imposta che generano forme di concorrenza sleale a danno dei contribuenti onesti.

Assisi/Bastia
13/03/2019 11:48
Redazione
Gubbio: tornano i tradizionali ‘Focaroni di San Giuseppe’ con il concorso grafico dell'Universita' Falegnami
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo anno le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
La Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre cambia logo e premia un giovane talento: domani la presentazione
Un nuovo logo per rafforzare la sua identità e i suoi valori portanti. Una nuova immagine che la Consulta delle Fondazio...
Leggi
Oblivion, continua il successo sui palcoscenici: e ora spopola sul web il brano "Chiedimi come" colonna sonora del nuovo film di Aldo Baglio
Continua fino al 31 marzo il trionfale tour degli Oblivion con lo spettacolo "LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA che toccher...
Leggi
Gubbio: alla ‘Galleria della Porta’ la mostra d’arte ‘Attraverso i miei occhi’
Con il patrocinio del Comune e della Usl Umbria1, con la collaborazione di Colacem, si terrà oggi giovedì 14 marzo alle ...
Leggi
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
Nodo di Perugia, interrogazione del parlamentare umbro Modena (FI) al ministro Toninelli
"Oltre ad andare a mappare le infrastrutture italiane, il Presidente Conte e il Ministro Toninelli ci dicano che intenzi...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino premiato dal GSE per efficienza energetica e sviluppo sostenibile
Gualdo Tadino sempre più Comune da prendere d’esempio a livello regionale e nazionale dal punto di vista dell’efficienza...
Leggi
Umbertide: concorso per le scuole Save Energy, iscrizioni entro il 22 marzo
E’ fissato a venerdì 22 marzo il termine ultimo per iscriversi al concorso per le scuole Save Energy promosso per il ses...
Leggi
La festa del mondo alla rovescia al Castello di Petroia
Quanti conoscono le origini del Carnevale? E chi lo ha mai vissuto come quando è stato creato? Al Castello di Petroia (P...
Leggi
Umbertide: la "Di Vittorio" aderisce a "M'illumino di meno" e avvia un percorso contro lo spreco di risorse
Anche quest`anno la scuola Primaria "G. Di Vittorio" ha aderito all`iniziativa "M`illumino di meno" promossa dal program...
Leggi
Utenti online:      542


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv