Skin ADV

Incidente mortale di Gubbio: trasferito all'unita' spinale di Perugia il 64enne ferito grave. Polemiche sulla pericolosita' della variante

Incidente mortale di Gubbio: trasferito all'unita' spinale di Perugia il 64enne ferito grave. Polemiche sulla pericolosita' della variante, dopo l'incidente di oggi costato la vita ad un 59enne eugubino.

Un tragico schianto, l'ennesimo lungo una strada già tristemente nota per le sue tante e sempre più numerose vittima. L'ultima in ordine di tempo questa mattina poco dopo le 9, al km 17 tra le uscite di San Marco e Gubbio est. Un tratto rettilineo nel quale spesso l'alta velocità combinata ad una visibilità non perfetta nelle prime ore del mattino, a causa della foschia, possono rendere estremamente pericolosa questa direttrice. Le due vetture coinvolte una Fiat Punto e una Volkswagen, si sono scontrate frontalmente, per cause al centro delle indagini degli inquirenti. Ai soccorritori è parsa subito chiara l'estrema gravità dell'accaduto, delle due vetture restava ben poco, violentissimo l'impatto sul quale ha perso la vita uno dei due conducenti, un 59enne eugubino, Oreste Ambrogi, residente nella popolosa frazione di Padule dove era molto conosciuto. Dipendente Anas, lascia la moglie e un figlio appena maggiorenne. Cinque anni in più il conducente dell'altra vettura, un 64enne nativo di Falconara ma residente a Gubbio, le cui condizioni sono parse gravi. Sul posto sono intervenuti, oltre all'ambulanza del 118, i Vigili del Fuoco di Gubbio e Gaifana, i Carabinieri e la Polizia locale: il traffico è stato bloccato per alcune ore, fino al primo pomeriggio, con uscita obbligata proprio a Padule.

Nel pomeriggio, vista l'aggravarsi della situazione clinica, il 64enne è stato trasferito all'unità spinale dell'ospedale di Perugia, dove le condizioni restano molto gravi.

Purtroppo quella odierna è solo l'ennesima tragedia che si consuma lungo la circonvallazione eugubina, arteria tristemente nota per i suoi disagi, per il traffico sempre più incipiente – specie dopo l'apertura della Perugia-Ancona – e per la pericolosità del transito, legata all'alta velocità e all'assenza di deterrenti. Questioni che avevano fatto discutere già in passato con Anas che aveva preannunciato novità, come l'installazione di tutor e di controlli della velocità: ma di tutto questo, al momento, non si è visto nulla e un'altra vita se ne è andata.

A farsi portavoce della protesta, anche alcuni esponenti politici locali, come il consigliere regionale Smacchi che critica le “tante promesse fatte durante i mesi scorsi da ANAS che ha annunciato la sperimentazione di un tutor innovativo, telecamere e sistemi di rilevamento dei flussi veicolari, ma purtroppo allo stato attuale siamo ad un nulla di fatto. Se si pensa – ricorda Smacchi – che nell'ultimo decennio 9 sono stati i decessi conseguenti a gravi incidenti su questo tratto stradale, risulta evidente l'elevatissima pericolosità e conseguentemente l'estrema urgenza di interventi. Per Smacchi è assolutamente inconcepibile e di una gravità inaudita che ancora non si sia proceduto ad una reale messa in sicurezza di questo tratto viario

Critico anche il consigliere comunale di centrodestra, Gagliardi, che dal profilo facebook definisce inaccettabile che, a fronte delle mille promesse di Anas, non si sia ancora intervenuti per la messa in sicurezza di questa importante arteria, appesantita notevolmente dal traffico proveniente dalla nuova strada Perugia – Ancona. E preannuncia un ordine del giorno urgente da discutere nel Consiglio Comunale di domattina, per fare pressione sugli organi competenti affinché intervengano senza indugio a salvaguardia della sicurezza stradale”.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
27/12/2018 17:26
Redazione
Gubbio: concerto "Le musiche di Natale" stasera sabato 29 dicembre con i Cantores Beati Ubaldi
Torna a Gubbio il tradizionale concerto “Le musiche di Natale”, che si terrà stasera sabato 29 dicembre alle ore 21.15 p...
Leggi
ACLI Fossato di Vico: a Baccaresca incontro sul Censimento over 65 "Anziani sono gli altri"
E` in programma oggi venerdì 28 dicembre ore 17.00 presso il Castello di Baccaresca la presentazione del II Censimento d...
Leggi
Sanita', la Giunta regionale sblocca risorse per nuovo piano del personale nelle 4 aziende sanitarie
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barber...
Leggi
Serie C, Ternana acuto post natalizio: 2-1 sul Teramo e classifica che torna a sorridere
Serie C, è un acuto post natalizio quello con cui la Ternana liquida con un sofferto ma fondamentale 2-1 il Teramo al Li...
Leggi
Gubbio, testa a Ravenna: out Marchi, pronto Plescia. Stasera se ne parla a "Fuorigioco", ore 21, Trg
Serie C: ha subito ripreso ad allenarsi il Gubbio dopo la debacle subita ieri a domicilio della Virtus Verona. Domani al...
Leggi
Sir Perugia non si ferma: vittoria(0-3) a Latina e vetta confermata, domenica arriva Verona. Podrascanin: "Chiudiamo bene questo splendido 2018"
Volley: Sir Safety Conad Perugia sfodera una prestazione eccellente al palazzetto dello sport di Cisterna e batte con un...
Leggi
Volley, A2 femminile: Bartoccini Gioiellerie Perugia batte 3-1 San Giovanni Marignano e torna capolista solitaria
Volley, A2 femminile: grande vittoria della Bartoccini Gioiellerie Perugia che nel giorno di Santo Stefano batte 3-1 (25...
Leggi
Dalla nuova prescrizione alle inflitrazioni malavitose, perfino in Umbria: stasera Fausto Cardella ospite a "Magazine" (ore 22.30 TRG)
Dalla nuova prescrizione alle inflitrazioni malavitose, perfino in Umbria, dai tempi della giustizia all`evoluzione di u...
Leggi
Citta' di Castello: arrivano lavori per strade e scuole per 300 mila euro
Per strade e scuole il Natale ha portato in dote risorse per quasi 300 mila euro finalizzate a interventi di manutenzion...
Leggi
Nuovo incidente mortale sulla variante Pian d'Assino: "ANAS aveva promesso interventi" tuona Smacchi (Pd)
  "Ancora una volta purtroppo la SS 219 Pian d`Assino torna alla ribalta della cronaca per un drammatico incidente nel ...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv