Due incidenti si sono verificati nella notte tra sabato e domenica a Foligno con poco più di mezzora l’uno dall’altro. Il primo nella zona di S. Eraclio intorno alle 2.40 quando un’auto, con a bordo un uomo ed una donna incinta, è uscita di strada. Sul posto è intervenuto il personale del 118 ed i carabinieri. In un primo momento si è temuto per l’incolumità del feto e per l’eventualità di un aborto spontane, pericolo poi scampato. La donna L.Z, straniera classe ’62 ha riportato ferite di media gravità oltre a trauma cranico ed addominale; per l’uomo folignate S.L. 41enne solo postumi di lieve entità. L’altro incidente, tra via Martiri e via Damiano Chiesa, ha visto entrare in collisione uno scooter con a bordo due giovani, ed una vettura. Per i diue traumi leggeri al volto, alla testa ed al torace; si tratta di S.M. di Bastia 25 anni e di una ragazza Folignate, S.V. di anni 22.
Ce ne eravamo occupati soltanto la scorsa settimana, quando dati alla mano, avevamo analizzato la pericolosa situazione in cui si deve imbattere chi si mettesse al volante sulle strade del nostro territorio. La Polstrada ha riscontrato, soltanto nel primo semestre del 2007, 30 violazioni al codice della strada per guida in stato d’ebrezza, al fronte di due sanzioni per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Ed anche in questo fine settimana sono continuati i controlli sulle strade per combattere la piaga delle stragi del sabato sera. Purtroppo ancora una volta la Polizia stradale di Foligno, al comando dell’ispettore capo Maurizio Gallinella, si è trovata costretta a denunciare, nella notte tra sabato e domenica, due ubriachi alla guida. Si tratta di un albanese, classe 1977, coinvolto in un incidente sulla E 75, strada a quattro corsie. Il veicolo su cui viaggiava l’uomo è entrato in collisione con un’altra vettura. Sottoposto al test dell’etilometro, gli agenti hanno riscontrato un valore di 2,16 grammi per litro di sangue, pari ad oltre quattro volte il valore massimo consentito, stabilito sulla soglia dello 0,50.
Ma il lavoro della stradale non si è concluso qui perché si è provveduto a deferire all’autorità giudiziaria anche un Italiano 25enne che, sempre nella notte tra sabato e domenica, è stato sorpreso alla guida sprovvisto di patente e con un tasso alcolico di 1.10 g/l, oltre il doppio di quello consentito dalla legge.
Prosegue dunque da parte delle forze dell’ordine la caccia a quanti si mettono al volante ubriachi. Non bastano le campagne nazionali di sensibilizzazione e prevenzione, purtroppo ogni giorno, con un incremento vertiginoso nel week-end gli agenti devono imbattersi in situazioni di questo tipo, vedendosi costretti ad eseguire le sanzioni previste dal codice della strada.
E nella notte tra venerdi e sabato un cittadino albanese è stato fermato e poi denunciato per essere stato trovato in possesso di una patente falsa.
23/07/2007 18:39
Redazione