Skin ADV

Incidenti stradali, calano in Umbria nel 2014 i morti e i feriti

In Umbria e nella provincia di Perugia il 2014 ha fatto registrare un deciso segno meno per gli incidenti stradali, cosi' come per i morti e i feriti da questi causati, rispetto all'anno precedente.
In Umbria e nella provincia di Perugia il 2014 ha fatto registrare un deciso segno meno per gli incidenti stradali, così come per i morti e i feriti da questi causati, rispetto all’anno precedente. A livello regionale sono stati infatti 2.258 i sinistri rispetto ai 2.402 del 2013 (-6%) con 47 decessi e 3.296 lesioni a fronte rispettivamente dei 61 e 3.447 dell’anno prima. Stessa tendenza a livello provinciale con 1.591 incidenti stradali, 113 in meno rispetto al 2013 (-6,6%) con 29 morti contro i 47 dell’anno precedente (-38,3%) e 2.315 feriti, 183 in meno (-7,3%). Dati questi emersi dal rapporto annuale Aci Istat e inseriti nel report dell’Automobile club di Perugia. Un trend positivo a livello locale nel 2014, più netto di quello nazionale dove si registra un meno 2,3 per cento di incidenti su strada rispetto al 2013 che ha causato 3.381 morti (-0,12%) e 251.147 feriti (-2,4 %). Nella classifica delle regioni a maggiore incidentalità, infatti, l’Umbria si piazza al quart’ultimo posto. Per quel che riguarda le caratteristiche degli incidenti, le strade entro l’abitato si confermano le più interessate: nel 2014 in Umbria su quelle urbane si è verificato il 53 per cento degli incidenti (1.196) al quale si aggiunge un 12 per cento (278) avvenuto in quelle considerate ‘altra strada entro l’abitato’. Rilevazione ancor più grave se si pensa che si tratta delle zone maggiormente frequentate dai cosiddetti utenti deboli della strada. Situazione in linea nella provincia di Perugia dove il 50 per cento dei sinistri (795) è avvenuta in strade urbane provocando 2.315 feriti e 9 morti mentre, considerando anche le altre strade entro l’abitato, si raggiunge il 62 per cento del totale con 981 sinistri, 13 decessi e 1.299 lesioni. Tuttavia il tasso di mortalità rimane più alto nei percorsi fuori dall’abitato: 27 decessi in Umbria su 784 incidenti, di cui 16 nel Perugino su 610. Rispetto al territorio regionale, le zone in cui si sono verificati incidenti con quattro morti o più sono Perugia e Terni, mentre quelle che nell’anno sono state teatro di oltre 25 sinistri, oltre ai due capoluoghi di provincia, Città di Castello, San Giustino, Umbertide, Gubbio, Corciano, Magione, Castiglione del Lago, Assisi e Bastia Umbra, Gualdo Tadino, Foligno, Spoleto, Narni, Todi e Orvieto. Guardando alla realtà provinciale, il giorno della settimana in cui si concentra il maggior numero di incidenti, il 16 per cento, è il martedì, mentre le fasce orarie più interessate vanno dalle 10 alle 13, in corrispondenza della mobilità di alcuni professionisti e dell’uscita dalle scuole, e dalle 14 e alle 17, momento che spesso coincide con il rientro da lavoro. Il sabato, sempre nella provincia di Perugia, è il giorno in cui si sono verificati il maggior numero di morti (31 per cento) e di feriti (16 per cento). Nell’ordine, eccesso di velocità, guida distratta e mancanza di rispetto della segnaletica stradale sono le principali cause di incidente nella provincia di Perugia. Rispetto ai soggetti coinvolti, il 59 per cento dei decessi e il 69 per cento dei feriti sono rappresentati dagli stessi conducenti dei veicoli. I passeggeri trasportati costituiscono il 17 per cento dei decessi e il 23 per cento dei feriti, i pedoni il 24 per cento dei morti e l’8 per cento dei feriti.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/11/2015 11:39
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Gubbio: iniziative per la ‘Giornata Internazionale contro la violenza alle donne’
Sono varie le iniziative promosse e organizzate dalla Commissione Pari Opportunità, in accordo con l`assessorato ‘Pari O...
Leggi
"Rischio terrorismo in Umbria?": la puntata di "Link" stasera anche su Tele Ambiente (ore 21 - canale 78)
"Anche i miei figli hanno fatto il presepe, quando andavano a scuola. E non ho mai sentito questa cosa come offensiva ve...
Leggi
Gubbio, torna stamattina l'Open day di Euromedica, visite specialistiche in ottica prevenzione
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, ogg...
Leggi
CariPerugia arte, oggi inaugurazione della mostra di Maddoli e Ranocchia a Palazzo Baldeschi
Due percorsi espositivi uniti in un unico spazio: il piano nobile di Palazzo Baldeschi (Corso Vannucci, 66). Nascono dai...
Leggi
Ponte San Giovanni: intervento delle volanti per sedare una lite di coppia
E` dovuta intervenire la polizia per riportare alla calma una coppia di Ponte San Giovanni protagonista di una accesa li...
Leggi
Foligno, Gennari fermo ai box, Santucho lavora con il gruppo
In casa Foligno continua la marcia di avvicinamento alla sfida interna del Blasone contro la Sangiovannese. Dopo il golp...
Leggi
Gubbio, torna da venerdi' il ciclo di incontri "Fiorisce la Musica classica"
Si svolgerà venerdì 20 novembre 2015, alle ore 17.00, presso l’aula magna dell’I.I.S. “ Cassata Gattapone” di Gubbio...
Leggi
Gubbio, speranze per Ferri Marini, scalda il motore Schiaroli? Spoleto vicino a Monticelli
Doppia seduta oggi per il Gubbio di mister Magi che si prepara alla sfida casalinga contro la Voluntas Spoleto. La squad...
Leggi
Sport e Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia uniti per "Freerider sport events - Sky tour 2015/16"
Appuntamento con lo sport presso l`Usu (Unità spinale unipolare) dell`ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv