“La cooperazione nell’Europa che cambia”: è questo il tema al centro dell’iniziativa che si terrà giovedì 3 maggio ad Assisi, organizzata da Regione Umbria, Sacro Convento di Assisi e Oicos riflessioni nell’ambito di “Incontri sull’Europa: unità plurale” in preparazione dell’arrivo ad Assisi, il 12 maggio, della Cancelliera della Repubblica Federale Tedesca Angela Merkel alla quale verrà consegnata la Lampada della pace di San Francesco. L’incontro, al quale interverrà la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, è suddiviso in due sessioni: la prima al mattino, dalle 9, nella Sala “Dono Doni” del Sacro Convento, su “Cooperazione territoriale europea”, con attenzione particolare al Programma Interreg Europe, e la seconda nel pomeriggio, dalle ore 16, alla Sala Stampa, con “Lezioni sull’Europa”. Il programma prevede alle ore 9.30 i saluti introduttivi e l’apertura dei lavori da parte di Padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento di Assisi, e Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento. Seguirà l’intervento della presidente Marini su “Europa, Stati e territori”. Il direttore regionale alla Programmazione Lucio Caporizzi parlerà degli scenari della Politica di coesione post 2020; Paolo Galletta, dell’Agenzia per la Coesione territoriale, illustrerà la “governance e stato di attuazione dei programmi Cte 2014/2020”. Dopo una pausa, si proseguirà con la presentazione del programma Interreg Europe, di cui la Regione Umbria è “National Contact Point”, in vista della pubblicazione del quarto bando Interreg Europe, prevista a maggio 2018, per dare informazioni sulle tematiche e modalità di partecipazione alle Regioni ed altri Enti locali, società ed agenzie regionali, università e Centri di ricerca oltre che a tutti i soggetti potenzialmente interessati.

Assisi/Bastia
23/04/2018 12:13
Redazione