Skin ADV

Incontro di arti e artisti nel prossimo fine settimana tra Spello, Bevagna, Gubbio e Trevi

Incontro di arti e artisti nel prossimo fine settimana tra Spello, Bevagna, Gubbio e Trevi. E’ una iniziativa coordinata da Umbria Incoming Service.
E’ nato con lo scopo di creare un dialogo più ampio con il territorio, sia esso umbro che bolognese il progetto UmbriArti, coordinato da Umbria Incoming Service e con la collaborazione di una serie di associazioni, scuole d'arte e gruppi culturali operanti in particolar modo in Emilia Romagna. Del resto, l’ispirazione per la manifestazione, che interesserà nel prossimo fine settimana Spello, Bevagna, Gubbio e Trevi, è giunta proprio in occasione della visita alla Mostra del Pintoricchio di un gruppo di appassionati di arte bolognese. Una visita in cui sono state scattate fotografie ed eseguiti schizzi, che ora, dopo una selezione da parte della Commissione bolognese, saranno esposte a Gubbio, all'interno della Galleria della Porta di Corso Garibaldi, accanto a degli scatti l'Appennino bolognese. E così "Appennino in Chiaro e Scuro", mostra che vede come tema centrale il confronto tra l'Appennino bolognese e quello umbro, diventa uno dei tasselli su cui si fonda la manifestazione artistica interdisciplinare “UmbriArti”, che per il prossimo fine settimana metterà in collegamento le quattro città umbre. Tra le varie iniziative in programma, oltre alla mostra fotografica eugubina, che inviterà tra l’altro i visitatori ad esprimere le loro preferenze, vi sarà una esposizione di opere scaturite proprio da questi scatti fotografici. Ad ospitare le opere saranno, dal 7 al 23 novembre, le città di Spello e Bevagna. Il 7 novembre sarà anche inaugurata la mostra a tema "L'olio e le arti" all'interno del frantoio Molino Il Fattore di Luigi Tega in località Vescia di Foligno, dove avverrà anche una estemporanea di scultura, con la prospettiva di farne un museo permanente di futura realizzazione. Saranno esposte opere grafiche, ceramiche, lignee e quadri (oli, acquerelli, disegno, grafica). Tutte le opere presentate potranno essere esposte a Bologna il prossimo giugno, dal 10 al 29 presso la Sala Museale del Baraccano, Quartiere Santo Stefano. A completare il progetto UmbriArti è completato dalla creazione della Rassegna nazionale interdisciplinare di arte - Estemporanea intitolata "Verdipaesaggi", prima edizione che nasce dalla volontà discoprire e valorizzare il territorio umbro, nel suo aspetto turistico e culturale. L'estemporanea è di carattere nazionale e si terrà l’8 novembre a Spello. Si tratta di una estemporanea "en plein air", dove artisti provenienti da tutta Italia e non solo, si cimenteranno armati di tavolozza, cavalletto e pennello nella rappresentazione dei bellissimi scorci suggeriti dalla ''Splendidissima" Spello che, per un giorno, diverrà una piccola Montmartre italiana. Ma c’è di più. Dal 7 al 9 Bevagna, borgo famoso per il Mercato delle Gaite, ospita l'esibizione di alcuni artisti bolognesi. Durante l'evento sarà possibile visitare le botteghe artigiane dei Maestri delle Gaite. Il 9 novembre a Spello, presso il Palazzo Comunale, alle ore 11, sarà inaugurata la mostra "Verdipaesaggi" con l'esposizione di tutte le opere partecipanti all'estemporanea. Successivamente le opere saranno esposte fino al 23 novembre e sarà possibile, da parte di chiunque visiti la mostra, esprimere su una apposita scheda, un proprio giudizio di preferenza.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2008 17:00
Redazione
Gubbio: celebrazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio, d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti N...
Leggi
Gubbio: domani sabato 1 novembre scocca l`ora di "Notturni"
Amanti dell’arte, della musica, del buon vino: appuntamento domani sabato 1 novembre a partire dalle ore 18 a Gubbio con...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che, nei giorni festivi compresi nel periodo che va da sabato 8 nove...
Leggi
Centenario Frondizi: stasera a "Trg Plus" le immagini della visita a Gubbio nel 1960
E` stato ricordato ieri con un convegno promosso dal Rotary club Gubbio il centenario della nascita di Arturo Frondizi, ...
Leggi
Assisi: più di mille i ragazzi al convegno ``Giovani verso Assisi``
Sono piu` di mille i ragazzi - provenienti da tutta Italia - che partecipano, ad Assisi, alla 29/a edizione del convegno...
Leggi
Gli eugubini Ligi e Calzuola premiati sabato a Montecatinii
Lo Junior Elias Ligi e l’Allievo Lorenzo Calzuola, entrambi della Gubbio Ciclismo Mocaiana, sono tra gli atleti che nel ...
Leggi
A Bevagna la giornata della raccolta meccanizzata delle olive
Abbattere il preoccupante livello degli infortuni sul lavoro e ridurre sensibilmente i costi, per essere competitivi sul...
Leggi
Un mese di stop per Signori
Meniscectomia parziale del menisco esterno del ginocchio sinistro, eseguita dal prof. Cerulli, per Francesco Signori, op...
Leggi
Omicidio Meredith: una messa per ricordare l`anniversario della morte
Nel primo anniversario dell`omicidio di Meredith Kercher la morte della studentessa inglese sara` ricordata a Perugia in...
Leggi
C.Castello.Uno spettacolo di showcooking alla Mostra del Tartufo.
Un ristorante “mobile” in piazza Matteotti dove gli chef dell’Associazione Giovani Ristoratori d’Europa e dell’Accademia...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv