Skin ADV

Incontro tra il Sindaco Alemanno e il Capo della Protezione Civile Borrelli

Incontro tra il Sindaco Alemanno e il Capo della Protezione Civile Borrelli. Sul tavolo diversi argomenti trai quali la situazione SAE a Castelluccio.

Il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno ha incontrato nei giorni scorsi a Roma il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli insieme al responsabile della Protezione Civile regionale dell’ Umbria, Alfiero Moretti. Diversi gli argomenti all’ordine del giorno tra i quali la situazione delle SAE, soluzioni abitative d’emergenza di Castelluccio, tra le frazioni di Norcia la più particolare da gestire, considerata la sua reale condizione geo morfologica data dall'altitudine e la distanza dal capoluogo. L’ Amministrazione comunale già lo scorso 25 maggio 2017 aveva comunicato la situazione emersa dal censimento delle verifiche Aedes per quanto riguarda il fabbisogno di SAE del territorio comunale, compresa la situazione di Castelluccio. Le particolarissime condizioni di cui sopra hanno indotto tutti gli attori ad affrontare una riflessione su più aspetti della vicenda: i requisiti di accesso alle SAE devono essere diversi per Castelluccio? La tipologia edilizia doveva essere la medesima? “Riguardo al secondo aspetto – dice il Sindaco, Nicola Alemanno - solo recentemente la Protezione Civile Nazionale ha sciolto ogni riserva ed ha autorizzato, ancora non formalmente, la realizzazione di strutture più idonee a sopportare le difficili condizioni atmosferiche del luogo. Per quanto concerne il primo punto invece è ancora ad oggi in corso la verifica sulla possibilità di riconoscere il diritto alla SAE a nuclei familiari con dimora abituale e continuativa a Castelluccio anche per soli 7 mesi”. Con nota inviata in data odierna al Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli, il Sindaco ha infatti reiterato la richiesta che sotto forma di parere era stata inviata da ultimo anche con mail del 23 febbraio 2018 alla Protezione Civile Regionale. Ammontano dunque a 8 le SAE formalmente assegnate agli aventi diritto secondo la norma. Undici ulteriori SAE quelle richieste dalle associazioni, Pro Loco di Castelluccio, Comunanza Agraria, Associazione Per la vita di Castelluccio Onlus e Comitato civico; di queste, 9 nuclei familiari hanno l'abitazione agibile a Norcia capoluogo e 2 classificata con lettera B da scheda Aedes. Altre 5 richieste di SAE sono pervenuti da operatori agricoli, comunque dimoranti 7 mesi l'anno ed ancora altre 10 'casette', sono state richieste per gli operai di 2 attività economiche che dichiarano regolari contratti di affitto e/o comodato d'uso, sempre per 7 mesi l'anno. “Non è dunque questo il tempo delle polemiche e spiace leggere titoli di giornali che sembrerebbe abbiano travisato le parole del Vice Presidente della Giunta Regionale Fabio Paparelli. Auspichiamo pertanto che possa giungere presto una risposta dalla Protezione Civile Nazionale. Il Comune di Norcia – rimarca Alemanno - ha nel frattempo comunque provveduto all' immissione in possesso delle aree per realizzare le prime 8 SAE a Castelluccio, nella speranza che presto la viabilità della SP 477 possa finalmente consentire un sicuro transito ordinario anche di mezzi pesanti; fin quando ciò non sarà possibile è evidente che qualunque atto sarebbe velleitario. Confidiamo che la Regione Umbria – continua – riesca finalmente a realizzare le delocalizzazioni dei ristoranti, dei caseifici e delle attività produttive e commerciali della frazione senza le quali non sarà possibile affrontare la Fioritura 2018”. Il Sindaco di Norcia approfitta inoltre anche per fare il punto sulla rimozione delle macerie. “L'ufficio tecnico ha ormai emesso la quasi totalità delle ordinanze di demolizione ed i lavori sono finalmente ripresi: non appena il VUS avrà realizzata l'area di stoccaggio provvisoria – dice Alemanno – anche questi riceveranno un nuovo fondamentale impulso. Ciò che ci preme ancora sottolineare – conclude il primo cittadino - è che ci sono ancora alcune attività economiche a Norcia capoluogo che attendono il completamento delle opere di finitura esterne, ormai urgenti con l'approssimarsi dell'estate, mentre la galleria commerciale sembrerebbe destinata a completarsi nel prossimo mese di maggio, purtroppo molto oltre le legittime aspettative dei nostri operatori economici”.

Perugia
10/04/2018 16:39
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Gubbio: Euromedica, open day di primavera con prick test, agopuntura, elettromiografia e urologia
Sabato 21 aprile dalle 10 alle 13 Prick test, agopuntura e elettromiografia e viste urologiche in promozione Open day di...
Leggi
Gubbio, soddisfazione e intenti comuni perche' il 15 maggio sia una festa aperta ma anche sicura: il dibattito su safety e security per la Festa dei Ceri, a "L'Attesa" (replica ore 14 su TRG)
"La Festa dei Ceri di questo 2018 dovrà osservare alcune importanti prescrizioni, dettate dalle normative nazionali, e c...
Leggi
Gubbio: domattina incontro al Centro servizi S.Spirito con la giornalista Tiziana Ferrario per il suo libro "Orgoglio e pregiudizi"
Ultimo incontro del programma della ‘Festa della donna’ previsto per domani giovedì 12 aprile alle ore 11, presso il Cen...
Leggi
Gubbio: oggi dalle 9 alle 16 interruzione di acqua in alcune vie del comune
L’azienda ‘Umbra Acque’ informa che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione,...
Leggi
Campionato Italiano di scacchi a Squadre presso il carcere di Spoleto
Sabato 7 Aprile si è svolto per la prima volta all’interno di un istituto penitenziario un incontro del Campionato Itali...
Leggi
Gubbio: convegno al ‘Cassata - Gattapone’
Si svolgerà mercoledì 18 aprile a partire dalle ore 8 e 30 presso l’IIS ‘Cassata Gattapone’, sede Cassata, il convegno s...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘Antonio Abati, il poeta satirico di Gubbio’ di Elena Turchi
Si terrà venerdì 13 aprile alle ore 17 presso la Biblioteca Sperelliana la presentazione del libro di Elena Turchi ‘Anto...
Leggi
Gubbio: appuntamento con 'Il sabato in Biblioteca'
Si terrà sabato 14 aprile dalle ore 17 alle 18.30 un nuovo appuntamento con l’iniziativa “Il sabato in Biblioteca”, labo...
Leggi
Gubbio: presentazione degli spettacoli promossi dall' ‘Associazione Culturale Umbri-A Concerto’
Si terrà martedì 17 aprile alle ore 11 presso la Sala Convegni dell’Hotel ‘Beniamino Ubaldi’, la conferenza stampa di pr...
Leggi
Utenti online:      777


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv