Skin ADV

Indagini Asl Foligno: Monacelli (Udc), servono provvedimenti

Una interrogazione alla Giunta regionale dell'Umbria è stata presentata dal capogruppo dell'Udc, Sandra Monacelli, in merito all'inchiesta in corso da parte della magistratura perugina sull'Asl 3 di Foligno.
Una interrogazione alla Giunta regionale dell'Umbria è stata presentata dal capogruppo dell'Udc, Sandra Monacelli, in merito all'inchiesta in corso da parte della magistratura perugina sull'Asl 3 di Foligno. Nell'interrogazione, in particolare, l'esponente dell'Udc chiede alla Giunta ''quali provvedimenti urgenti intenda adottare per restituire ai cittadini la fiducia nelle istituzioni ed in particolare in un corretto ed efficiente sistema sanitario''. Nel suo atto ispettivo, l'esponente centrista evidenzia come da ''informazioni desunte dalla stampa emergono notizie su una indagine disposta già da alcuni mesi dalla magistratura umbra, che ha portato nella Asl 3 a perquisizioni e acquisizioni di documenti e informazioni, da cui sembrano venire a galla presunti contatti illeciti tra privati e pubblici amministratori''. ''Dall'inchiesta, che coinvolgerebbe politici e alcuni manager della sanità di Foligno e Spoleto, - aggiunge - emergerebbe un sistema apparentemente ben controllato, in cui nulla avveniva per caso, e in tale contesto si ipotizzano gravi reati quali: peculato, abusi di ufficio, turbative d'asta, voto di scambio probabilmente finalizzato ad assunzioni e forniture''. Per Sandra Monacelli ''l'attuale terremoto giudiziario sta mettendo in discussione, per le dinamiche di gestione sugli appalti, per le nomine dei professionisti, per le assunzioni controllate e per i concorsi pubblici, il sistema sanitario umbro, ritenuto sino ad oggi un fiore all'occhiello nella propagandata patria del 'buon governo', dove l'attenzione per le interminabili e ineliminabili liste d'attesa non è mai stata lontanamente paragonabile a quella per il ruolo d'elite nazionale nella gestione della spesa sanitaria regionale''.
Foligno/Spoleto
04/10/2010 15:47
Redazione
“Lo Stato siamo noi”: a Villa Fidelia di Spello un Laboratorio contro le mafie
“La lotta per la legalità come conquista della libertà” è con questo messaggio che Nicolò Mannino, Presidente Centro Stu...
Leggi
Gubbio: riprendono le attività della Ludoteca
“….3…2…1…Bambini e Bambine …La ludoteca Comunale “La quarta dimensione del Gioco” vi aspetta!!!”. Con questo slogan da o...
Leggi
Gubbio: prosegue la rassegna cinematografica “Apericinema”
Mercoledì 6 ottobre nuovo appuntamento con la programmazione della rassegna cinematografica del mercoledì “Apericinema”....
Leggi
Ad Assisi, turisti e pellegrini conquistati dai prodotti biologici
Grande successo ad Assisi per Biofest, la manifestazione della Provincia di Perugia legata ai prodotti biologici ed alla...
Leggi
Arrestata coppia di cinesi a Città di Castello
Riduzione in schiavitù. A Città di Castello questa l’accusa per una coppia di cinesi che sono finiti alla sbarra. Questa...
Leggi
Episodi di furti nel tifernate
Si intensificano, nel Tifernate, episodi di furti. Dopo la scomparsa di alcuni candelabri dall’altare del Duomo ad opera...
Leggi
Due interventi dei Vigili del Fuoco di Gaifana
Due gli interventi dei Vigili del Fuoco di Gaifana. Uno ieri per un incidente stradale alla fine della 4 corsie (Branca-...
Leggi
Motocross, il tifernate Ciucci diventa tricolore
Si tinge di tifernate il titolo italiano di motocross: è l`enfant prodige Dawid Ciucci a conquistare il titolo nazionale...
Leggi
Rintracciato a Colombella l`anziano allontanato da casa
Ritrovato nella notte dai vigili del fuoco un uomo di 85 anni che ieri sera si era allontanato da casa. L`allontanamento...
Leggi
Assisi: festa San Francesco, accesa la lampada votiva
Accesa con l`olio donato dal Trentino Alto Adige la lampada votiva sulla tomba di San Francesco, ad Assisi, in occasione...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv