Skin ADV

Indirizzi scolastici, per Stirati: "Inopportune dichiarazioni di Presciutti su presunto Gubbiocentrismo"

Indirizzi scolastici, per il sindaco Stirati: "Inopportune dichiarazioni di Presciutti su presunto Gubbiocentrismo. Anzi, e' l'esatto contrario su vari fronti. Per la scuola giusto confrontarci per un maggiore riequilibrio".

Non sono passate inosservate le esternazioni del sindaco di Gualdo Tadino, Presciutti che ieri è intervenuto commentando polemicamente le dichiarazioni dei due dirigenti scolastici degli istituti superiori eugubini, Nadery e Marinangeli, che chiedevano la convocazione di un tavolo comprensoriale per garantire un'offerta formativa scolastica equilibrata e senza sovrapposizioni.

Il giorno dopo gli strali di Presciutti, tocca al sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati dire la sua, definendo "esternazioni fuori luogo del collega Presciutti" le parole del sindaco gualdese: "Ci bolla come ‘Repubblica Popolare di Gubbbio’, alla quale tutto è dovuto in una visione ‘Gubbio-centrica’. Voglio ricordare al primo cittadino di Gualdo Tadino, con il quale peraltro esiste un’ottima e fruttuosa collaborazione su vari fronti, che Gubbio è tutt’altro che luogo privilegiato e favorito della Regione, ad esempio sotto il profilo dei collegamenti, in ambito di sviluppo economico e di distribuzione delle risorse. Ma restando in tema scolastico, siamo ben consapevoli e lo ribadiamo in ogni occasione possibile, che la logica dei campanili è totalmente superata e che la nostra amministrazione applica, nei settori possibili, la visione di area vasta e di strategia territoriale complessiva, nella formazione e istruzione, come pure in altri ambiti. Questo è anche l’indirizzo e la visione che è ribadita nelle linee guida regionali, sottolineata a livello dei tavoli provinciali, istituzionali e scolastici e di recente riaffermata a Villa Umbra negli Stati Generali su scuola e sistema di istruzione e formazione professionale. Il dimensionamento delle classi e gli indirizzi vecchi e nuovi debbono uscire dal tavolo di confronto al quale tutti partecipiamo portando i nostri contributi, non per accendere vecchie polemiche, perdenti e superate ma per contribuire alla crescita complessiva dei territori, come ribadito nei protocolli d’intesa che abbiamo iniziato a sottoscrivere. Quindi - precisa Stirati - anche il riequilibrio dell’offerta formativa sarà il risultato di un percorso, dove ci saranno vari momenti di confronto per formulare proposte condivise dai Comuni del progetto Aree Interne Nord Est Umbria, prevedendo eventuali integrazioni ed evitando interferenze e sovrapposizioni, con particolare attenzione agli obiettivi e alle azioni relative alla strategia dell’area omogenea».

 

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
24/11/2017 15:09
Redazione
"Nel segno dei padri": presentazione domani alle 15 alla Camera dei Deputati con on. Bocci
Sarà presentato domani mercoledì 29 novembre alle ore 15 alla sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati...
Leggi
Sabato 2 dicembre a Santa Croce conferenza sulla storia dei mulini umbertidesi
Si terrà sabato 2 dicembre alle ore 18 presso il Museo di Santa Croce la conferenza dal titolo “Farina del nostro sacco”...
Leggi
Sbandieratori di Gubbio: da oggi c'e' anche la bandiera ufficiale del Comune con lo stemma araldico
  Applausi scroscianti hanno accompagnato la cerimonia di consegna della bandiera rappresentante lo stemma araldico del...
Leggi
Perugia, Serena Dandini testimonial contro la violenza sulle donne: iniziativa partecipata al Consiglio Provinciale
“Il femminicidio è solo la punta di un iceberg. Prima di arrivarci c’è un mare di violenza quotidiana nei rapporti tra...
Leggi
A Palazzo Ducale di Gubbio oggi alle 16.30 l'inaugurazione della mostra di ceramica su Giuseppe Magni
S’inaugura oggi pomeriggio a Palazzo Ducale il percorso espositivo a cura di Ettore Sannipoli organizzato dal Polo Musea...
Leggi
Gualdo Tadino, ultimi due weekend per la mostra ‘Seduzione e potere’: stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Il cibo incontra l’arte a Gualdo Tadino nella mostra ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepol...
Leggi
Islam: indagine su iter edilizio al centro culturale di Umbertide
C` è un` indagine della procura della Repubblica di Perugia sulle procedure edilizie legate al centro culturale islamico...
Leggi
A Terni oltre 100 giovani per il Festival del Rugby Under 16-18
Fine settimana pieno per il settore giovanile del Terni Rugby. Domenica in campo mini rugby e Juniores. Alle 10.30 a Pia...
Leggi
Coldiretti: dai coglioni di mulo alle fave dei morti, sono 69 le “bandiere del gusto” umbre del 2017
Dai coglioni di mulo, insaccato di carne magra di maiale con un lardello al centro, alle fave dei morti, pasticcini alla...
Leggi
Successo a Bruxelles della serata umbra nella "Settimana della cucina italiana nel mondo"
Si è chiusa con un grande successo di pubblico, all`Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, la serata dedicata all’Um...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv