Skin ADV

Industria aerospaziale: Daniele Tonti eletto presidente di Umbria Aerospace Cluster

Industria aerospaziale: Daniele Tonti eletto presidente di Umbria Aerospace Cluster. Rinnovati gli organi direttivi per il triennio 2021-2024.

Sarà l’imprenditore Daniele Tonti, 33 anni, Chief Strategy Officer della Oma di Foligno, il nuovo presidente del Umbria Aerospace Cluster, l’Associazione che, promossa da Confindustria Umbria, da dodici anni coordina le imprese umbre che operano nel settore dell’aerospazio e della difesa. A eleggere all’unanimità il nuovo presidente è stata l’assemblea dei Soci del Cluster che, oltre al presidente, ha nominato il vice presidente e il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2021-2024. Umbria Aerospace Cluster associa e rappresenta 28 imprese umbre con un fatturato di circa 400 milioni e quasi 3 mila dipendenti. Al fianco del neoeletto presidente Tonti, ci sarà il vicepresidente, Luciano Pizzoni, di Umbragroup e i consiglieri del Direttivo costituito da: Claudio Becchetti, Comear di Spello; Mauro Bisci, Angelantoni Test Technologies di Massa Martana; Stefano Musci, NCM di Foligno; Flaminio Flavi, Fomap di Petrignano; Fabio Magnoni, Rampini Carlo di Passignano sul Trasimeno; Luca Marcaccioli, RF Microtech di Perugia e Francesco Ortix, Art Group di Passignano sul Trasimeno. Segretario Generale del Cluster sarà Cillian Fani O’Broin. Daniele Tonti, dopo aver ringraziato il presidente uscente, Antonio Baldaccini, per l’impegno con cui ha guidato il Cluster nell’ultimo triennio, ha tracciato alcune idee programmatiche che saranno sviluppate insieme ai consiglieri durante la prima riunione del nuovo Consiglio direttivo. “Sono onorato per questo incarico – ha sottolineato il presidente Tonti - e intendo mettere a disposizione del Cluster le mie competenze e le mie energie al fine di individuare un sistema di riferimento condiviso che ci permetta di ottenere il maggior valore possibile da economie di scala e scopo estraibili dalla nostra rete. Ho la consapevolezza che in questo periodo così complesso sia quanto mai indispensabile mettere a fattor comune i mezzi delle nostre imprese per superare questo momento e per poter esser pronti e competitivi una volta che questo trend negativo andrà necessariamente ad esaurirsi. In particolare – ha concluso Tonti - il nostro lavoro si concentrerà nell’intercettare ogni possibile beneficio dalla programmazione dei fondi legati al Recovery Plan e nell’intrecciare rapporti con soggetti istituzionali, enti di ricerca e altri cluster su aspetti per noi fondamentali come il trasferimento tecnologico e lo scambio reciproco di competenze e buone pratiche”.

Foligno/Spoleto
25/01/2021 15:58
Redazione
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
Abbondanti piogge e neve causano disagi in gran parte del territorio provinciale
In quasi tutto il territorio provinciale di Perugia a partire dalla serata di domenica si sono registrati disagi dovuti ...
Leggi
Continua in Umbria il calo delle donazioni di sangue
Continua nella nostra regione il calo delle donazioni; anche il 2020 si è chiuso con - 2.570 donazioni Avis rispetto al ...
Leggi
Un Protocollo d’intesa tra Federfarma Umbria, Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria per rafforzare la comunicazione sui servizi al cittadino
Con la firma apposta questa mattina tra Federfarma Umbria, Anci Umbria e Federsanità Umbria è stata sancita una importan...
Leggi
Giorno della Memoria: le iniziative a San Giustino
Il 27 gennaio è la Gionata della Memoria e, anche per il 2021, il Comune di San Giustino ha pensato di organizzare inizi...
Leggi
Covid: 66 nuovi positivi in Umbria; altri 6 morti
Il bollettino Corona Virus. Sono 66 i nuovi contagi al Covid-19 su 473 tamponi analizzati, 5032 attualmente positivi in ...
Leggi
C.Castello: la cultura 2021; aspettando Raffaello, un app unica museale e sinergie di vallata
Aspettando di poter celebrare il Cinquecentenario di Raffaello, la Cultura a Città di Castello nel 2020 ha visto due imp...
Leggi
Assisi: lavori di asfaltatura nella piazza di fronte alla stazione ferroviaria
Domani inizieranno i lavori prima di fresatura e poi di asfaltatura nella zona di piazza Dante Alighieri (di fronte alla...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri undici guariti e tre nuovi positivi
“Per il settimo giorno consecutivo ieri abbiamo avuto un numero di guariti, undici, superiore a nuovi positivi, che sono...
Leggi
Torna l'appuntamento con Giuseppe Castellini questa sera ore 23.00 su Trg canale 11. Protagonista della puntata il Direttore Generale di Arpa Umbria
La qualità dell’aria in Umbria (ma anche, più ingenerale, la qualità dell’ambiente), i riscaldamenti come fattore princi...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv