Skin ADV

Industria aerospazio: incontro a Perugia con Guido Crosetto, presidente AIAD

Industria aerospazio: incontro a Perugia con Guido Crosetto, presidente AIAD (Federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio), con Baldaccini e Alunni.

Dare un’unica voce alle istanze delle imprese del settore aerospazio e difesa nei confronti delle istituzioni. È il messaggio portato da Guido Crosetto, presidente di Aiad, la Federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza che ha incontrato gli imprenditori di Umbria Aerospace Cluster, l’Associazione che, promossa da Confindustria Umbria, da dieci anni coordina le imprese umbre che operano nel settore.

All’incontro erano presenti numerosi imprenditori del Cluster, il vicepresidente di Aiad Antonio Alunni, il presidente di Umbria Aerospace Cluster AntonioBaldaccini e il Direttore Generale Aiad Carlo Festucci.

L’incontro con il Cluster umbro fa parte di un ciclo di visite organizzate da AIAD nei principali Distretti e Cluster italiani dell’aerospazio, per ribadire la vicinanza della Federazione alle imprese sul territorio.

“Le aziende del nostro Cluster - ha sottolineato il Presidente Baldaccini - possiedono una ricchezza di competenze e di innovazione che dobbiamo saper salvaguardare continuando ad investire e a fare rete. In questi anni siamo riusciti a promuovere il sistema nei più importanti eventi internazionali del settore, abbiamo fatto da elemento di congiunzione tra le pmi e i grandi operatori. Ciò è importante, certo, ma serve anche e soprattutto una politica nazionale di Paese per lo sviluppo del comparto, al pari di quella su cui possono contare i nostri competitor europei”.

Il presidente Crosetto, a tal proposito, ha sottolineato la costante attività di sollecitazione a livello politico e istituzionale che AIAD opera per rappresentare l’esigenza di salvaguardare l’eccellenza tecnologica e il posizionamento competitivo delle imprese del settore. “Le aziende del settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza – ha aggiunto - costituiscono una risorsa in termini di produzione, competenze e occupazione che tuttavia non viene sufficientemente valorizzata. A differenza dei competitor europei, le nostre aziende hanno alle spalle un sistema paese frammentato con una scarsa propensione ad investire. Questa difformità di sostegno tra l’Italia e gli altri paesi concorrenti rende più vulnerabile il settore. Il ruolo di Aiad, quindi, all’interno dell’interlocuzione con la politica del Paese può essere centrale per le imprese.

In occasione dell’incontro Aiad ha anticipato la proposta di istituire un “bollino” di qualità per le aziende che rispondano a precisi requisiti di competenze, affidabilità ed esperienza nei settori dell’aerospazio e della difesa. Tale supporto potrebbe essere utilizzato dalle pmi come referenza da produrre a favore delle grandi aziende del settore, ma anche delle Amministrazioni, sia nazionali che internazionali.

Il Presidente Crosetto ha, inoltre, anticipato l’apertura a Bruxelles di un ufficio dedicato alle imprese italiane del settore, dove risiedono, oltre alla Commissione Europea, anche le Agenzie che coordinano i settori della difesa e della sicurezza a livello europeo. Ciò per avvicinare anche le Pmi ai centri decisionali che determinano gli approvvigionamenti a livello sovranazionale.

 

 

Perugia
10/05/2019 11:24
Redazione
Artisti in contemporanea, da domani alla Chiesa di Santa Maria Nuova di Gubbio
Ufficializzati i nomi dei partecipanti all’iniziativa artistica, ideata e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa...
Leggi
Podismo: domenica torna la Grifonissima
Sono quasi 4 mila i partecipanti attesi alla Grifonissima, manifestazione podistica giunta alla 39/a edizione che si cor...
Leggi
Tornano domenica prossima a Gualdo Tadino i pellegrini che percorreranno la via di Francesco per Gerusalemme
Dopo il successo ottenuto nel 2018 ritorna anche quest’anno a Gualdo Tadino il pellegrinaggio sulla “Via di Francesco pe...
Leggi
Puntata "large" di Link: due candidati sindaco, Rughi e Cardile, dibattito sulle politiche per i giovani. Ore 14 Trg
Puntata extralarge su Trg di Link, l`appuntamento dedicato al dibattito politico in vista delle elezioni amministrative....
Leggi
La città di Montefalco ospiterà il XXXV il Campionato Italiano di Tiro Alla Balestra Antica da Banco
La ringhiera dell’Umbria ospiterà il 7 e 8 settembre il XXXV il Campionato Italiano di Tiro Alla Balestra Antica da Banc...
Leggi
Corri la Grifonissima ed entra al museo a prezzi ridotti: promozione domenica a Perugia
Corri la Grifonissima ed entra al museo a prezzi ridotti! La Fondazione CariPerugia Arte fa squadra con la Grifonissima ...
Leggi
La stagione 2018-2019 si sta concludendo nel migliore dei modi per la Scuola di Pallavolo Ikuvium della Polisportiva Gubbio
La stagione 2018-2019 si sta concludendo nel migliore dei modi per la Scuola di Pallavolo Ikuvium della Polisportiva Gub...
Leggi
Gubbio, queste le modifiche alla circolazione per mercoledì 15 maggio per regolamentare il traffico in occasione della 'Festa dei Ceri'
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che, in merito alle disposizioni in materia di safety and security, ...
Leggi
E' Gioacchino Minelli il nuovo governatore Rotary del distretto 2090: Umbria, Marche, Molise e Abruzzo
Gioacchino Minelli, 64 anni, ingegnere civile, è il nuovo governatore Rotary del distretto 2090 (Umbria, Marche, Molise ...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 inaugurazione della mostra “Brocche d’autore”
La mostra Brocche d’autore, giunta alla diciottesima edizione, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino, è resa pos...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv