Skin ADV

Infiorate di Spello, il bilancio

Infiorate di Spello, il bilancio. Dopo mezzo secolo di concorso delle infiorate, sancito il salto di qualità delle opere.
Buono il bilancio della 50esima edizione delle Infiorate di Spello. L’evento si riconferma come una grande attrazione per il turismo extra regionale e anche internazionale, nonostante le temperature abbiano favorito le mete di mare con una conseguente flessione del flusso turistico. D’altra parte, la presenza dei turisti e dei visitatori, come sempre concentrata per lo più tra la notte del sabato e la processione della domenica mattina, si è distribuita nell’arco della settimana, annunciando un lieve aumento dei tempi di permanenza a Spello e nei territori limitrofi. Tra le migliaia di visitatori che durante la notte dei fiori hanno passeggiato ininterrottamente dal borgo al belvedere, si sono contati americani e qualche asiatico, anche se l’evento ha richiamato soprattutto molti turisti italiani, con una preponderanza dal nord, in particolare dall’area del Triveneto, e dalle regioni confinanti con l’Umbria. Il centro storico di Spello ha registrato due picchi di affluenza: tra le 23 e le 3 della notte e, la domenica, dalle 6 della mattina fino alla processione del Corpus Domini. Ma il flusso, più degli altri anni, si è distribuito con ordine e compostezza rendendo più sicura e piacevole la partecipazione di tutti. “Ringrazio vivamente tutti gli infioratori – ha affermato soddisfatto il sindaco di Spello Sandro Vitali -, giovani e meno giovani, che anche quest’anno si sono impegnati a preparare le Infiorate, sacrificando il proprio tempo libero e le proprie risorse per realizzare splendidi tappeti di fiori, che sono espressione di grande creatività oltre che di amore per la loro città. I miei complimenti vanno anche ai vincitori, non tanto per i premi e i riconoscimenti ricevuti, ma per l’impegno che hanno profuso in questa 50esima edizione del concorso delle infiorate. Quest’anno la manifestazione ha aperto i battenti una settimana prima e si è arricchita di iniziative, con il gradimento dei turisti e dei cittadini spellani. Una formula che sarà quindi ripetuta negli anni futuri con l’obiettivo di apportare ulteriori iniziative che arricchiscano la manifestazione più importante della nostra città”. Circa novecento auto sono state registrate nei parcheggi custoditi, oltre settanta i pullman turistici che hanno occupato i parcheggi e la strada che da Villa Fidelia prosegue in direzione di Assisi, e circa duecento i camper che hanno sostato ai campi sportivi e al Frantoio di Spello. Le infiorate realizzate per la 50esima edizione della manifestazione sono state sessantadue, di cui ventisei quadri, ventiquattro tappeti e dodici opere degli under 14. Intanto, sono saliti a cinquanta i gruppi infioratori con una crescita sempre più significativa dei giovanissimi, segno che le nuove generazioni continuano a coltivare con passione per questa tradizione artistica, che è un patrimonio per l’intera comunità. E per l’edizione 2011 è stato proprio un nuovo giovane gruppo, “Piccoli infioratori, ci vuole un fiore”, ad aver conquistato il primo posto nella classifica degli under 14. Il sipario sulla nota manifestazione si è chiuso tre giorni fa, ma la città di Spello, le istituzioni e l’associazione “Le Infiorate di Spello” torneranno subito al lavoro per l’edizione del prossimo anno, il 9 e 10 giugno 2012, con l’intento di sancire un ulteriore salto di qualità.

29/06/2011 11:57
Redazione
Gubbio: servizio 118 potenziato da oggi
A partire da oggi il sistema unico integrato del 118 è stato ridefinito e potenziato nei territori della ASL 1 con una n...
Leggi
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
Il 6 luglio prossimo, a Gubbio, prestigioso concerto proposto dal Trasimeno Music Festival
A Gubbio, mercoledì 6 luglio 2011, alle ore 20.30, la Chiesa di San Domenico ospiterà uno dei due concerti orchestrali d...
Leggi
C. Castello: Prosegue la campagna di disinfestazione
Prosegue la campagna di disinfestazione del territorio comunale di Città di Castello. Domani mercoledì 29 giugno le loca...
Leggi
C. Castello: "Estate in città": questa sera concerto al campanile.
L’assessore al commercio del Comune di Città di Castello, Riccardo Carletti, presenta il primo appuntamento in cartellon...
Leggi
C. Castello: L`Officina degli Specchi presenta "Percorsi"
Sotto le luci dell’Auditorium di sant’Antonio, L’OFFICINA DEGLI SPECCHI, tenta di esplorare i vari PERCORSI ( che è anch...
Leggi
Gualdo T.: inaugurazione eremo Serrasanta
Verrà inaugurato ufficialmente sabato 2 luglio l’eremo del Serrasanta di Gualdo Tadino dopo un lungo periodo di ristrutt...
Leggi
Gubbio: oggi i funerali di suor Margherita. Aveva 106 anni
Si svolgeranno oggi alle ore 15 i funerali di suor Margherita, al secolo Agnese Fanti, del Monastero “Buon Gesù e Nostra...
Leggi
C. Castello: Giovedì interruzione idraulica nel capoluogo
Lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica del comune di Città di castello determineranno delle interruzioni...
Leggi
Calcio: Gubbio, si cerca di chiudere per Ciofani ed Erpen
Giornata intensa per il Gubbio in ottica calciomercato, con il direttore sportivo Giammarioli che oggi è partito alla vo...
Leggi
Utenti online:      883


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv