Skin ADV

Infiorate di Spello, nonostante le incertezze l’associazione e il Comune continuano a lavorare per far crescere l’evento

Infiorate di Spello, nonostante le incertezze l'associazione e il Comune continuano a lavorare per far crescere l'evento. Dopo Pasqua la decisione definitiva sull'edizione 2021.

Nonostante le incertezze legate all’andamento epidemiologico del Covid-19, l’associazione “Le Infiorate di Spello” e l’amministrazione comunale continuano a lavorare per far crescere l’evento simbolo della città, per questo anno, che ancora non è uscito dalla pandemia, e per gli anni futuri. Solo dopo Pasqua si potrà prendere una decisione definitiva sulla possibilità di confermare, e in quale forma, l’edizione 2021 delle Infiorate di Spello. Ma intanto, pensando al prossimo Corpus Domini, come sempre gli infioratori hanno seminato o stanno mettendo a dimora proprio in questi giorni calendule e fiordalisi, in vista della raccolta per l’atteso weekend del 5 e 6 giugno. E proseguono, rigorosamente online, anche gli incontri periodici del consiglio direttivo. Anche se l’edizione 2021 delle infiorate di Spello appare sempre più a rischio, l’associazione degli infioratori è più che mai attiva e sta lavorando insieme al Comune, con il coinvolgimento della Diocesi e della parrocchia, per promuovere forme di collaborazione con le scuole, gli artisti e i fotografi locali e tanti turisti che hanno già conosciuto dal vivo le infiorate e che potrebbero voler dare il loro contributo per realizzare eventi social, mostre digitali e tante altre iniziative. Non si nasconde la consapevolezza che, anche nell’epoca post Covid,  sarà comunque importante pensare ad una rinnovata organizzazione. I social diventeranno uno strumento di promozione e di condivisione ancora più importante, ma non basta, il consiglio direttivo, insieme all’amministrazione comunale e ai maestri infioratori, sta già ragionando su  alcune soluzioni per  mantenere viva negli spellani la passione dell’infiorare e per tornare presto a creare quelle spettacolari opere floreali che per dimensioni e qualità artistica sono ormai note nel mondo.

Foligno/Spoleto
29/03/2021 11:09
Redazione
Gubbio: i riti della Settimana Santa
La Chiesa Cattolica si prepara al triduo pasquale con celebrazioni ridotte e manifestazioni, come processioni e vie cruc...
Leggi
Parco Nazionale dei Monti Sibillini: pronta la nuova sede, a breve il trasferimento degli uffici
A tre anni dal sisma, il 9 settembre 2019 segnava un nuovo inizio per Visso e per l’intero centro Italia ancora ferito d...
Leggi
Gualdo Tadino: test sierologici gratuiti a disposizione dei cittadini
Il Comune di Gualdo Tadino mette a disposizione di tutti i cittadini test sierologici rapidi e gratuiti per effettuare u...
Leggi
Foligno: ritrovati escursionisti dispersi dal Soccorso Alpino e Speleologico Umbria grazie al sms locator
Poco dopo le 16:30 di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) è stato allertato da tre escursionisti dispe...
Leggi
Calcio: la Ternana vince ma non basta per andare in serie B
Festa promozione rimandata di almeno sei giorni per la Ternana (serie C, girone C), che già oggi poteva sperare nel pass...
Leggi
Nato ad Assisi un puledro con il nome Francesco Pax
Si chiamerà Francesco Pax, in onore del Santo e di Assisi il puledro nato all` alba di domenica nell`allevamento di Serg...
Leggi
Covid: ancora un calo degli attualmente positivi in Umbria
Ancora in discesa gli attualmente positivi al Covid in Umbria, oggi 5.063, 124 meno di ieri in base ai dati aggiornati s...
Leggi
Basket A2/F: La Bottega del Tartufo Umbertide incerottata cede con onore a San Giovanni Valdarno
Un`incerottata PFU cede con onore alla corazzata San Giovanni Valdarno. 68-64 il punteggio finale di una gara combattuta...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri nove nuovi positivi e ben 28 guariti
“Anche i dati di ieri sono confortanti, perché abbiamo avuto nove nuovi positivi, ma ben 28 casi di guarigione”. E’ quan...
Leggi
Officine Manutenzione Ciclica di Foligno: gli impegni di Trenitalia concordati con la Regione Umbria
Investimenti strutturali, assegnazione di nuovi treni, assunzioni di personale, confermando il ruolo nazionale delle OMC...
Leggi
Utenti online:      982


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv