Si rinnova la magia della notte più colorata e suggestiva dell’anno. A Spello tornano di scena le magiche Infiorate del Corpus Domini e centinaia di turisti dal nord Italia e dalle regioni limitrofe sono già arrivati nel borgo e nel comprensorio per gustarsi tutti passaggi della preparazione dei quadri e dei tappeti floreali più celebri d’Italia. Gli oltre cinquanta gruppi di infioratori, quasi duemila persone tra anziani, giovani e bambini, sono ormai pronti a vivere la lunga “Notte dei fiori”. Anche il CAI (Club Alpino Italiano) e Trenitalia Marche omaggiano Spello e il comprensorio, organizzando un treno trekking che da Ancona arriverà a Valtopina alle 21 e proseguirà in un’inedita escursione notturna verso Spello per ammirare, prima dell’inizio della processione, le opere d'arte dipinte en plein air. Un successo che cresce di anno in anno e che unisce infioratori di ogni età, con una crescita esponenziale dei giovanissimi, cui l’Associazione degli Infioratori lascia in eredità una tradizione di alto valore umano e artistico. I piccoli di Montarone, Acquatino junior, Borgo junior, Girasole, Pochi ma buoni piccoli, San Giovanni junior, Piccoli artisti di strada, I figli della pazzietta di San Martino, Un filo per la vita, Scuola d’infanzia, La margherita: questi i nomi degli Under 14, che quest’anno con quattro nuovi gruppi salgono addirittura a undici i gruppi degli infioratori junior, per un totale di oltre 150 ragazzi le cui opere saranno valutate da cinque maestri infioratori. Sotto gli sguardi ammirati dei visitatori, durante la veglia notturna grandi e piccini resteranno chini a terra fino a quattordici ore consecutive, per disegnare i motivi decorativi e deporre migliaia e migliaia di petali multicolori, capaci di produrre veri e propri capolavori d’arte, che ogni anno riescono ancora a stupire per la loro bellezza e per la varietà ed originalità dei soggetti e dei temi ispiratori. Non solo profumi e colori per la festa del Corpus Domini. Anche quest’anno, a far da cornice al lungo lavoro di preparazione dell’Infiorata di Spello - la più estesa che si conosca con oltre 1.500 metri quadrati di tappeti e quadri floreali - sarà la musica. Alle ore 21,15 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore l’AdCantus Ensemble Vocale presenterà, sotto la direzione del maestro Francesco Corrias, Canzoni dal Rinascimento ai Beatles, un concerto con repertorio che spazia dalla musica antica alla contemporanea, dalla sacra alla profana. A partire dalle ore 22 entrerà in scena per le piazze e le vie del borgo la musica itinerante della Cannara Pipe Band, che allieterà i visitatori con un repertorio di musica tradizionale scozzese con richiami all’Irlanda e alle ballate. Per tutta la notte, inoltre, i visitatori potranno fermarsi a mangiare nei ristoranti e nelle trattorie, fare shopping e visitare le mostre - fotografia, ricamo floreale, florovivaismo - aperte fino alla domenica sera.
12/06/2009 16:50
Redazione