Skin ADV

Influenza AH1N1: dal 21 ottobre i vaccini in Umbria

Influenza AH1N1: saranno disponibili dal prossimo 21 ottobre i vaccini in Umbria. Lo annuncia la Direzione regionale Sanità e Servizi sociali della Regione Umbria
Si attenderà l’arrivo del prossimo quantitativo di vaccino contro l’influenza A (H1N1) v, presumibilmente il 21 ottobre, per l’avvio della distribuzione delle dosi e della campagna di vaccinazione per gli operatori dei servizi essenziali e le categorie a rischio per patologia. È quanto è scaturito dalla riunione della Direzione regionale Sanità e Servizi sociali della Regione Umbria con le direzioni delle Aziende Sanitarie regionali. Poiché non c’è certezza, è stato sottolineato, sulla data in cui arriverà una quantità di vaccino antipandemico adeguata ad avviare la campagna vaccinale, si è deciso per ora di non procedere alla distribuzione delle pochissime dosi, in tutto 1300, arrivate alla Farmacia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, ma di attendere l’arrivo del prossimo quantitativo per effettuare una prima ripartizione alle Aziende Sanitarie Ospedaliere e Aziende Sanitarie Locali, in proporzione al numero di operatori sanitari (personale dipendente, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, continuità assistenziale, specializzandi delle Aziende ospedaliere, allievi infermieri) che costituiscono il primo “target” da raggiungere con la campagna vaccinale. Inoltre, si è ritenuto necessario procedere quanto prima alla vaccinazione contro l’influenza stagionale delle categorie a rischio per patologia sotto i 65 anni e, successivamente, degli ultrasessantacinquenni. Le categorie a rischio, ribadite dalla circolare ministeriale del 23 luglio 2009 “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2009/2010” saranno vaccinate dai medici di medicina generale, privilegiando nelle prossime due settimane tali soggetti rispetto agli ultrasessantacinquenni. Nelle categorie a rischio da vaccinare contro l’influenza stagionale sono ricompresi coloro che hanno: malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio, inclusa asma; displasia broncopolmonare; Fibrosi cistica e BPCO; malattie dell’apparato cardiocircolatorio, comprese le cardiopatie congenite ed acquisite; diabete mellito e altre malattie metaboliche; malattie renali con insufficienza renale; malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie; tumori; malattie congenite ed acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV; malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale; patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici; patologie associate ad un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie, ad esempio malattie neuromuscolari.

15/10/2009 08:20
Redazione
Gubbio: oggi incontro sull`influenza promosso da “Gli amici del cuore”
Con il patrocinio del comune di Gubbio, l’associazione “Gli amici del cuore” e l’associazione “Diabetici Eugubini”, hann...
Leggi
Gubbio: nota del sindaco Goracci sul vecchio ospedale di piazza 40 Martiri
Interviene sul vecchio ospedale di piazza 40 Martiri il sindaco Orfeo Goracci: "Mentre siamo in trepida attesa per saper...
Leggi
Gubbio: Palestra Polivalente, soddisfazione del consigliere provinciale Luca Baldelli
Esprime soddisfazione per i lavori in corso presso la Palestra Polivalente di Gubbio il consigliere provinciale Luca Bal...
Leggi
Gubbio: incontro del Cesvol sui dati fiscali
Si svolgerà domani giovedì 15 ottobre, alle ore 16, presso lo Sportello Cesvol, in via Cavour 12 a Gubbio, l’incontro in...
Leggi
Gubbio, rischio caos biglietti. Ecco dove acquistarli
Calcio. L`As Gubbio 1910, per ovviare ai disagi relativi alle nuove normative sui biglietti per assistere ai match dei r...
Leggi
Dalla Regione 13 milioni di euro per scuola, commercio e trasporti
La manovra di assestamento del bilancio di previsione dell`esercizio finanziario 2009 prefigurata dal disegno di legge d...
Leggi
Calcio: il Gualdo travolge la capolista
Travolgente il Gualdo che ha strapazzato il Campitello 3-0. Successo anche per il Città di Castello che ha espugnato il ...
Leggi
Guastalvino in dubbio, migliora Rossi
Mattinata dedicata al lavoro atletico e pomeriggio sul campo per il Foligno. Guastalvino ha lavorato insieme al fisioter...
Leggi
C.Castello: infrastrutture, le richieste delle istituzioni a Giovanardi
“Le infrastrutture sono per l’Alta Valle del Tevere, umbra e toscana, una priorità non rimandabile: E45 ed E78 costituis...
Leggi
C.Castello: scuola accordo con San Giustino
Prosegue anche per quest’anno scolastico 2009/10 l’accordo in vigore tra i comuni di Città di Castello e S. Giustino per...
Leggi
Utenti online:      553


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv