Skin ADV

Infrastrutture, la Cdl all'attacco

Infrastrutture, la Cdl regionale all'offensiva: se la maggioranza non supera le divisioni l'Umbria rischia di rimanere accumulare ritardo"
L'Umbria rischia di accumulare altri decenni di ritardi nel proprio sistema d' infrastrutture, se la maggioranza di centro sinistra non supera le divisioni interne su questoversante, quelle divisioni che il documento scaturito dai due giorni di dibattito in consiglio regionale della settimana scorsa ha solamente mascherato: e' la posizione dell' opposizione regionale di centro destra, che invita l' Unione a ''non nascondersi dietro il paravento di una carenza di fondi che non esiste''. Stamani in una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni, i consiglieri della Cdl hanno evidenziato il ''ricatto politico'' cui alcune forze della maggioranza (''segnatamente i Verdi e Rifondazione comunista'', ha precisato Pietro Laffranco, capogruppo Cdl), hanno voluto sottoporre la giunta e la sua presidente, Maria Rita Lorenzetti. ''Presidente che invece in aula - hanno fatto osservare Enrico Sebastiani ed Enrico Melasecche, dell'Udc - ha riconosciuto la validita' dell'intesa del 2002 con il Governo Berlusconi: da qui il nostro voto di astensione''. E' stato lo stesso Laffranco a ricordare che sia nel programma elettorale 2005 della presidente, sia nelle sue dichiarazioni programmatiche, si ribadiva la necessita' e l' urgenza di realizzare certe opere infrastrutturali, ''a partire dalla messa in sicurezza della E45, che equivale - e' stata la sottolineatura di Raffaele Nevi (Fi) - a quella trasformazione in autostrada cui pero' oggi si oppongono verdi e rifondatori''. Su questo argomento, ''il documento annacquato approvato dalla maggioranza gioca sulle parole, e soprattutto cerca di rimandare le scelte attaccandosi alla scusa che non ci sarebbero piu' i fondi necessari per realizzare i progetti'', ha detto Fiammetta Modena, capogruppo Fi. Invece ''i soldi ci sono, e' che loro non indicano le priorita', sottoposti come sono al ricatto politico di alcuni 'pezzi' della maggioranza'', ha osservato Andrea Lignani Marchesani, di An, mentre dal suo collega di partito Aldo Tracchegiani e' arrivata la sollecitazione a ''fare presto per dotare l' Umbria di un aeroporto all' altezza delle esigenze della collettivita'''. La chiusura e' statadi Laffranco, che ha lanciato un interrogativo: ''con il Governo di centro destra sono arrivate una legge specifica e delle risorse mai viste per i progetti di modernizzazione infrastrutturale: il Governo di centro sinistra che intende fare su questo fronte?

20/06/2006 13:47
Redazione
Gubbio: un`estate in allegria a Sant`Agostino
Dopo un anno di pausa la Parrocchia di S.Agostino a Gubbio riapre i battenti più carica che mai organizzando uno strabil...
Leggi
Gubbio, varato il direttivo
In un solo giorno presentato il nuovo direttore sportivo e varato il direttivo, quello che nelle intenzioni della societ...
Leggi
Sanità, l`Italia dei Valori contro gli sprechi
Nota dell`Italia dei Valori in tema di sanità regionale. "L’Italia dei Valori - si legge - riconosce che in Umbria sono ...
Leggi
Foligno, ecco il nuovo staff tecnico
Mercoledì 21 Giugno 2006 alle ore 12,00 presso la sala riunioni del Palasport G. Paternesi avverrà la presentazione uffi...
Leggi
Bevagna, boom di visitatori per le Gaite
Grande successo per il primo fne settimana delle Gaite a Bevagna. Secondo la stima ufficiale della polizia municipale de...
Leggi
Referendum costituzionale, i tifernati al voto
Sono 31.557 i tifernati che hanno diritto al voto per il Referendum Costituzionale di domenica 25 e lunedì 26 giugno. Gl...
Leggi
Grave incidente lungo l`Apecchiese
Ancora un terribile incidente motociclistico lungo l’Apecchiese. Un centauro umbertidese di 40 anni, per cause ancora in...
Leggi
Conto alla rovescia con le nomine di assessori e presidenti di "municipalizzate". Rossella Cestini e Carlo Reali in pole position
Conto alla rovescia con le nomine di assessori e presidenti di enti. Per un posto in giunta salgono le quotazioni di C...
Leggi
A Gubbio la mostra "Pennelli e Pennacchi" di Massimiliano Bardi
Torna in Umbria, dal 23 giugno al Palazzo dei Consoli di Gubbio, ``Pennelli e Pennacchi``, mostra personale dell` ex mar...
Leggi
Gubbio: chiusi anche gli uffici comunali per i 40 martiri
In occasione delle celebrazioni di giovedì 22 giugno, a Gubbio, per il 62° anniversario dell’eccidio dei 40 Martiri, anc...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv