Skin ADV

A Gubbio la mostra "Pennelli e Pennacchi" di Massimiliano Bardi

Torna in Umbria, dal 23 giugno al Palazzo dei Consoli di Gubbio, ''Pennelli e Pennacchi'', mostra personale dell' ex maresciallo dei carabinieri Massimiliano Bardi.
Torna in Umbria, dal 23 giugno al Palazzo dei Consoli di Gubbio, ''Pennelli e Pennacchi'', mostra personale dell' ex maresciallo dei carabinieri Massimiliano Bardi, diventato pittore dopo una grave malattia in seguito alla quale e' stato da poco riformato. Nel 2004, quando era ancora in servizio, il comando generale dell' Arma lo aveva scelto, dopo artisti e disegnatori come Milo Manara, Hugo Prat e Giorgio Forattini, per la realizzazione dei cartoncini augurali natalizi. Massimiliano Bardi, nato a Firenze nel 1966, umbro d' adozione, da anni vive a Cannara avendo prestato servizio al Comando Regione Umbria dell' Arma. Di lui i critici dicono che e' ''un autodidatta di talento'', che ha sviluppato ''un suo originale percorso che mentre non dirada del tutto la figura, dall' altro ne esalta l' effetto collettivo''. E' cresciuto in una ex caserma dell' Arma in Via Roma, a Scandicci, periferia di Firenze, e da piccolo - racconta - disegnava sempre e dovunque qualsiasi cosa ed in particolare velieri, battaglie e carabinieri. Ed i carabinieri, un po' ottocenteschi, in alta uniforme, con i loro pennacchi colorati che ricordano tanto le illustrazioni dei vecchi libri di Pinocchio, sono i protagonisti assoluti dei suoi quadri. ''Gia' da bimbo - racconta - avevo due sogni: diventare carabiniere e dipingere''. Il primo sogno si e' avverato a 19 anni, quando si e' arruolato nell' Arma ed ha cominciato a girare per l' Italia. L' altro ''sogno'' lo ha potuto realizzare in una circostanza difficile della sua vita, dopo la missione internazionale in Bosnia del 2002: una lunga e grave malattia per la quale e' stato anche operato alla testa. Ed allora, nelle lunghe convalescenze, nei momenti piu' difficili della sua vita, ha ''finalmente'' avuto il tempo per ''giocare'' ed ''esprimersi'' con i colori, dipingendo ''quello che aveva dentro di se'''. Dipinge le tradizioni dei ''paesi'' dell' Italia, dalle processioni religiose ai lavori agricoli nei campi e come elemento conduttore ci sono sempre i carabinieri, con i loro pennacchi e colori, discreti, rassicuranti, simpatici, punti di riferimento e strumenti di narrazione, sempre in mezzo alla gente, con talvolta il parroco ed il sindaco. Sta allestendo anche un suo sito internet ed ha gia' fatto personali a Perugia, Todi, Marsciano, Assisi, Foligno e Cortona (il mese scorso) e dal 23 giugno al 2 luglio prossimo tornera' a Gubbio, nelle austere sale del Palazzo dei Consoli (orario 10-13; 15-18). Nelle lunghe convalescenze, nei momenti piu' difficili della sua vita - racconta - aveva ''finalmente'' avuto il tempo per ''giocare'' ed ''esprimersi'' con i colori, dipingendo ''quello che aveva dentro di se'''.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/06/2006 08:58
Redazione
Gubbio: un`estate in allegria a Sant`Agostino
Dopo un anno di pausa la Parrocchia di S.Agostino a Gubbio riapre i battenti più carica che mai organizzando uno strabil...
Leggi
Gubbio: chiusi anche gli uffici comunali per i 40 martiri
In occasione delle celebrazioni di giovedì 22 giugno, a Gubbio, per il 62° anniversario dell’eccidio dei 40 Martiri, anc...
Leggi
Gubbio, mercoledì la presentazione della giunta Goracci
Sarà presentata mercoledì alle 10 presso la residenza comunale la giunta che affiancherà Goracci nel suo secondo mandato...
Leggi
Forza Italia e Alleanza Nazionale ai ferri corti a Città di Castello
Non accenna a placarsi la crisi all’interno della coalizione tifernate di Centro-Destra in seguito alle elezioni amminis...
Leggi
Emanuele Filiberto: torneremo ad Umbertide
“Amo l’Italia, gli italiani, la meravigliosa Umbria e in particolare Umbertide, dove conto di venire ad abitare dopo il ...
Leggi
Assessori e nomine di presidenti e consiglieri di municipalizzate: settimana di "passione" e contatti per il sindaco tifernate
Settimana di "passione" per il riconfermato sindaco tifernate alle prese con la quadratura della squadra di giunta e l...
Leggi
Infiorate a Gubbio e Sigillo
Si è rinnovata domenica la tradizionale processione del Corpus Domini. Dopo la Santa Messa, celebrata dal vescovo Ceccob...
Leggi
Stasera A tavola con i duchi
Menestrelli che allieteranno la serata con la loro musica, ancelle che laveranno le mani ai commensali con acqua di rose...
Leggi
Gubbio, nuoto per tutti da martedì a giovedì
Si terrà martedì 20 giugno in Piazza Grande a Gubbio alle ore 19 circa la cerimonia di accoglienza dei ragazzi iscritti...
Leggi
Colpo del Foligno, preso Turchi
Sabato sera alle 21,30 presso il Relais Casa Mancia e’ stato raggiunto l’accordo con Juan Martin Turchi; il capocannonie...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv