Skin ADV

Infrastrutture: "Foligno-Civitanova nei primi mesi del 2015"

Infrastrutture: "Foligno-Civitanova nei primi mesi del 2015". Ad Quadrilatero, forse entro l'anno tratto Colfiorito-Serravalle.
"Il Progetto Quadrilatero e' una grande opera per un valore complessivo di oltre due miliardi di euro. Allo stato attuale le opere dell'asse Foligno-Civitanova Marche hanno raggiunto l'avanzamento di circa l'85% delle prestazioni contrattuali e prevediamo entro quest'anno di aprire al traffico il primo tratto da Colfiorito a Serravalle del Chienti e di completare tutti i lavori nei primi mesi del 2015": e' quanto ha affermato l'amministratore delegato della Quadrilatero, Eutimio Mucilli, nel corso di un convegno sulla stessa infrastruttura che si e' svolto oggi a Perugia, nella sede della facolta' di Ingegneria dell'Universita' degli studi. "Per l'asse Perugia-Ancona - ha continuato Mucilli, secondo quanto riferisce una nota dei promotori dell'iniziativa - l'avanzamento delle opere ha subi'to ritardi dovuti soprattutto alle difficolta' finanziarie del contraente generale Dirpa e dei principali affidatari che si sono succeduti. Le attivita' sono state interrotte. Allo stato sia il contraente generale che il principale affidatario sono in amministrazione straordinaria che prevede, come da programmi approvati dal ministero dello Sviluppo Economico, la cessione dei relativi complessi industriali. La procedura di vendita, secondo le indicazioni del commissario straordinario, dovrebbe perfezionarsi entro aprile 2014. In questa ipotesi i lavori lungo l'intero asse Perugia-Ancona ripartirebbero non appena conclusa la necessaria fase tecnico-amministrativa di presa in consegna delle opere da parte dell'acquirente". Il direttore del dipartimento di Ingegneria civile e ambientale, Luigi Materazzi ha evidenziato le potenzialita' dell'interazione Universita'-Societa' Quadrilatero, sia dal punto di vista dell'attivita' didattica, sia della ricerca scientifica e tecnologica. Il presidente della Societa' Quadrilatero, Guido Perosino, ha fra l'altro ricordato le opportunita' di arricchimento culturale derivanti dalle scoperte archeologiche portate alla luce dai lavori: "Con l'insostituibile lavoro delle soprintendenze ai Beni archeologici - ha detto - dovranno essere valorizzate affinche' divengano patrimonio culturale per il Paese e rappresentino una ulteriore grande opportunita' per il territorio al fine di alimentare flussi turistici di qualita'". Sul fronte della legalita', ribadendo il grande impegno della Quadrilatero nel combattere le interferenze della malavita nei lavori, ha ringraziato le prefetture e le forze di polizia, per il loro costante supporto. Al convegno - organizzato dal dipartimento di Ingegneria civile e e dalla Societa' Quadrilatero ambientale e' intervenuto anche il rettore dell'Universita' degli studi di Perugia, Franco Moriconi.
Foligno/Spoleto
03/04/2014 18:23
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Scelgo Gubbio: idee e progetti per uscire dalla crisi, oggi al "B.Ubaldi"
La lista civica “Scelgo Gubbio” sabato alle ore 17 all’hotel “Ubaldi” ha organizzato una tavola rotonda sul tema “Fondi ...
Leggi
Presentazione domani del volume “I palazzi pubblici di Foligno”
Verrà presentato sabato 5 aprile alle 17 a Palazzo Trinci il volume “I palazzi pubblici di Foligno”, a cura di Fabio Bet...
Leggi
Stasera l'incontro “La sanità di tutti - Il ruolo dell'ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio”
“La sanità di tutti - Il ruolo dell`ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio” è il titolo dell`incontro ...
Leggi
Gubbio: "Occhio alle truffe", oggi incontro pubblico alla Sperelliana
Oggi alle ore 17 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’iniziativa “Occhio alle truffe”, o...
Leggi
A Montefalco la lettera autografa di Benozzo Gozzoli
Torna per la prima volta in assoluto nella città di Montefalco la lettera autografa da Benozzo Gozzoli datata 27 giugno...
Leggi
Perugia: operato calciatore per tumore benigno alla testa, tornera' in campo
Operato all`ospedale di Perugia per un meningioma, un tumore benigno, all`encefalo, Carlo Vicedomini, 28 anni, calciator...
Leggi
C.Castello: forniture pannoloni, incontro tra Cgil, Cisl, Uil
Dopo i gravi disagi dei giorni scorsi presso il CUP dell`ospedale tifernate, Cgil, Cisl, Uil si sono incontrati, con la ...
Leggi
Gubbio, si è spento il prof. Filippo Meli: lutto tra i Balestrieri
Lutto nel mondo culturale e delle tradizioni cittadine a Gubbio, si è spento all`età di 82 anni il prof. Filippo Meli. D...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv