Skin ADV

Iniziative trekking CAI di Città di Castello

Diversificati gli impegni del CAI tifernate in questo periodo di ponti e di festivita'. Domenica 29 aprile meta le sorgenti del fiume Velino: Monte Pozzoni (1903 m ), situato ad est di Norcia sullo spartiacque tra Umbria e Lazio.

Diversificati gli impegni del CAI tifernate in questo periodo di ponti e di festività. Domenica 29 aprile meta le sorgenti del fiume Velino: Monte Pozzoni (1903 m ), situato ad est di Norcia sullo spartiacque tra Umbria e Lazio. Si eleva solitario formando uno straordinario belvedere sulla piana di Amatrice, i Sibillini, i Monti della Laga, il Gran Sasso, il Velino, il Terminillo e i Monti della Valnerina. L’itinerario ha inizio da valle San Rufo (RI) 1170 m seguendo una carrabile (sentiero473 SI) fino a Valle Pozzoni dove, su sentiero (473) si segue un impluvio la cui acqua origina il fiume Velino fino ad arrivare alle sue fonti. Da qui, attraverso un evidente crinale, si raggiunge la cresta rocciosa di vetta (1903m) con il suo splendido panorama. Difficoltà: E - Partenza: ore 7,00 parcheggio TODIS – Ambiente: Alta montagna - Dislivello: 700 m – Tempo di percorrenza: 4,00 ore escluso soste – Direttore di escursione: Alunno Valerio. Dal 27 aprile al 1° maggio destinazione Isola D’Elba. Il programma del trekking prevede differenti alternative ed anche un ricco programma di arrampicata. Direttori di escursione: Fabiola Fiorucci e Graziella Pierini.

Città di Castello/Umbertide
27/04/2018 10:21
Redazione
Gubbio: domani passeggiata ecologica organizzata dall'ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini Onlus nell`ambito del progetto "Stile di vita", organizza una passeggiata ecologica, d...
Leggi
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
L'ex sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni insediato ufficialmente come Consigliere Regionale: stasera ospite a Tg delle 20.20
Da ieri Roberto Morroni, ex sindaco di Gualdo Tadino, si è insediato ufficialmente come Consigliere Regionale, rappresen...
Leggi
Al Festival della Scienza di Foligno l'astronauta Nespoli incontra gli Alberaioli di Gubbio: ha acceso l'Albero dallo spazio il 7 dicembre scorso
Sono passati quasi 5 mesi ma l`incontro finalmente c`è stato. Al Festival della Scienza di Foligno, dove e` intervenuto ...
Leggi
Gualdo T.: gli alunni della Storelli incontrano i ragazzi rifugiati presenti nel territorio
Nella mattina di martedì 24 Aprile i ragazzi delle classi terze della Scuola Media Franco Storelli di Gualdo Tadino hann...
Leggi
Gubbio, la testa è già a Padova. Pedrelli: "Concentrati e focalizzati sull'obiettivo". Malaccari:"Salvezza come vincere un campionato".
Seduta pomeridiana per il Gubbio, che domenica riposerà come da calendario nel penultimo turno di Serie C. I rossoblù si...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro di Massimo Capacciola «La civetta sul comò»
Ci sarà oggi venerdì 27 aprile alle ore 17,30 nella sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale, la presentazione del l...
Leggi
L'intervista al capodieci di San Giorgio, la prima alzata a Piazza Grande nel 1938, il ricordo di Folco Quilici : ne "L'Attesa" (replica ore 14 TRG)
E` l`intervista al capodieci di San Giorgio, Giorgio Angeloni, il servizio di apertura della terza puntata de "L`Attesa"...
Leggi
Vaccini, l'assessore Barberini garantisce impegno per i bimbi delle famiglie "inadempienti" ma ribadisce: "Massimo impegno anche in futuro per incentivarli"
"Senza arretrare di un passo sulla netta volontà di riaffermare l’utilità dei vaccini, sulla cui efficacia non abbiamo d...
Leggi
Importante donazione per il potenziamento del servizio di endoscopia dell’ospedale di Branca. Stasera servizio nel tg delle 20.20
Questa mattina all`Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino sono state presentate le nuove strumentazioni donate al servizio di ...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv