Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Installate a Umbertide le prime telecamere di videosorveglianza nelle principali vie di accesso
Installate a Umbertide le prime telecamere di videosorveglianza nelle principali vie di accesso: terminata la prima fase di interventi dell'amministrazione comunale per la sicurezza e la viabilita'.
Proseguono gli interventi promossi dall'Amministrazione Comunale per la messa in sicurezza della viabilità cittadina. Dopo il rifacimento della segnaletica orizzontale, si è conclusa la prima fase di installazione del sistema di videosorveglianza presso le principali vie di accesso e di transito del Comune di Umbertide. Il sistema, realizzato dalla Polizia Municipale di Umbertide attraverso un progetto cofinanziato dalla Regione Umbria, ha permesso di posizionare le telecamere in postazioni strategiche e precisamente nei pressi della rotatoria tra Piazza Gramsci/stazione F.C.U./ via Garibaldi/Traversa di via Garibaldi, in via Roma/Uscita E 45, all’intersezione tra la S.S. Tiberina 3 Bis e via Caduti di Penetola (Niccone) e presso l’intersezione tra Di Vittorio e via Matteotti (Pierantonio). Si tratta di snodi viari particolarmente trafficati e punti di collegamento con le frazioni del Comune e con i Comuni limitrofi. Il sistema di videosorveglianza, realizzato da una ditta umbertidese specializzata nell’informatica e nell’alta tecnologia che si è aggiudicata l’appalto a seguito di specifica gara pubblica bandita a livello nazionale, permetterà di monitorare il transito dei veicoli e delle persone sia di giorno che di notte. Il nuovo sistema di videosorveglianza, ad implementazione successiva, è infatti in grado di inglobare al proprio interno ogni tipologia di telecamere e gestire contemporaneamente le immagini sul territorio tramite un solo applicativo software e un’unica banca dati posizionata presso il Comune di Umbertide. L’impianto si caratterizza per l’installazione di telecamere di contesto che riprendono l’area di osservazione e per l’installazione di telecamere di lettura targhe dei veicoli in transito. Il sistema consente di visualizzare le immagini sia in streaming che da remoto in modo da poter interrogare il sistema a seguito del determinarsi di eventi criminosi o comunque generanti insicurezza e si basa su un protocollo di sicurezza in grado di garantire un elevatissimo standard di inaccessibilità ai dati del sistema da parte di soggetti non autorizzati. Il progetto del nuovo sistema di videosorveglianza con le istallazioni effettuate è stato inviato al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per le valutazioni di competenza e per ricevere proposte sui luoghi da privilegiare per le prossime telecamere in base ai dati sulla criminalità in possesso delle Autorità statali. Nei luoghi sottoposti a videosorveglianza sono inoltre stati installati da parte della Polizia Municipale i cartelli che segnalano che l’area è videosorvegliata nel rispetto della disciplina sul trattamento dei dati personali. "Prossimamente è prevista l'installazione di ulteriori telecamere in altre zone del territorio comunale e delle frazioni, non solo in corrispondenza delle vie di accesso ma anche in prossimità delle aree dove si verifica il transito e lo stazionamento delle persone come i parchi pubblici oppure le aree in cui si concentrano gli insediamenti produttivi del territorio come le principali zone industriali. - ha affermato l'assessore alla Polizia municipale Paolo Leonardi - Proprio nell’ottica di migliorare la sicurezza dei cittadini e delle imprese, ci siamo impegnati ad adottare i più moderni strumenti tecnologici per salvaguardare il valore primario della sicurezza urbana dei cittadini e del territorio". "Con l'installazione delle telecamere di sorveglianza nel territorio comunale prosegue l'impegno dell'Amministrazione Comunale di Umbertide nel potenziamento della sicurezza stradale - ha affermato il sindaco Marco Locchi – Inoltre la recente approvazione del bilancio preventivo ci consentirà di realizzare ulteriori interventi sia in città che nelle frazioni".
Città di Castello/Umbertide
16/06/2016 11:42
Redazione
Twitter
22/06/2016 11:20
|
Cultura
Open day Polo museale Gualdo Tadino: stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
È stata l’occasione per un approfondimento sul patrimonio artistico cittadino e mettere in mostra gli itinerari cultural...
Leggi
19/06/2016 09:14
|
Cronaca
Gubbio, allarme centro storico e vandalismi: stasera alle 21 incontro pubblico alla Sperelliana
Negli ultimi anni il centro storico di Gubbio è molto cambiato tanto da aver spinto i residenti più volte a manifestare ...
Leggi
19/06/2016 08:13
|
Costume
Gubbio: torna la Mostra Mercato d’Antiquariato
Edizione da grandi numeri quella di oggi, domenica 19 giugno per la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate; ...
Leggi
19/06/2016 07:39
|
Attualità
Gubbio, scade oggi il bando "Senso civico cercasi" promosso dal Rotary club: 15 borse lavoro per manutenzione cittadina
Spazio ai giovani che vogliono impegnarsi per qualificare la propria città, guadagnare un po` di soldi e costruire così ...
Leggi
17/06/2016 10:24
|
Attualità
Ponte San Giovanni: domani si inaugura l'Emporio della Solidarieta'
Promosso dalla Caritas Diocesana di Perugia-Città della Pieve si inaugura domani pomeriggio a Ponte San Giovanni in via ...
Leggi
16/06/2016 15:03
|
Attualità
Gal Alta Umbria: nuovi incontri per costruire il Piano azione locale, oggi a Gualdo Tadino e domani a Gubbio
Nell’ambito della programmazione comunitaria 2014-2020 il GAL Alta Umbria terrà nei prossimi giorni due incontri pubblic...
Leggi
16/06/2016 11:30
|
Cultura
Gubbio: l'infanzia del "Matteotti" in viaggio
Piccoli, piccolissimi ma già "viaggiatori" alla scoperta del mondo che li circonda. Si è concluso con la festa di fine a...
Leggi
16/06/2016 10:48
|
Sport
Karate club Gubbio: gli allievi del maestro Pierotti protagonisti a Ferrara
Si sono svolti a Ferrara gli esami di cintura nera 1° dan di karate. A farla da protagonisti sono stati gli allievi del ...
Leggi
16/06/2016 10:27
|
Costume
Assisi: 10mila pellegrini sulla via della fede. Primo monitoraggio di un sentiero religioso: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sono 10.000 le persone che nel 2015 hanno fatto tappa ad Assisi percorrendo i cammini francescani da soli o in compagnia...
Leggi
16/06/2016 10:02
|
Attualità
Paolo Bazzica premiato a Barcellona con la Gran Croce al Merito e Diritto umanitario
L’imprenditore umbro Paolo Bazzica, presidente del Gruppo Bazzica di Foligno e del Polo umbro della meccatronica ha rice...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
454
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv