Skin ADV

Internazionalizzazione pmi: la Giunta regionale vara criteri e modalita' attuative

Internazionalizzazione pmi: la Giunta regionale vara criteri e modalita' attuative. Paparelli: "L'obiettivo e' favorire una maggiore competitivita' semplificando procedure e oneri".
Varati dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta del vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Fabio Paparelli, i criteri e le modalità attuativa del nuovo strumento regionale di supporto ai programmi di internazionalizzazione delle piccole medie imprese che sarà attivo dai prossimi giorni dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico, con l’assegnazione di 1 milione di euro. “L’obiettivo - afferma Paparelli - è quello di favorire una maggiore competitività delle imprese e in particolare intervenire sul sostegno ai processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese umbre, andando a semplificare ulteriormente le procedure amministrative e gli oneri a loro carico, nonché riducendo i tempi amministrativi di risposta da parte degli uffici regionali”. “Ciò sarà reso possibile e concreto – sottolinea - attraverso l’attivazione di una procedura a sportello in cui l’esame istruttorio delle domande pervenute, da effettuare con una procedura valutativa con cadenza mensile, seguirà l’ordine cronologico di presentazione delle domande e andrà a verificare la coerenza con gli elementi richiesti con quelli proposti ovvero la qualità del progetto presentato, le attività previste e la loro stabilizzazione sul mercato estero, la maggiore iterazione, aggregazione e innovazione, l’incremento occupazionale previsto e la costituzione di partnership con imprese estere”. “In particolare - ricorda Paparelli - le aggregazioni dovranno essere costituite da reti di almeno tre imprese attraverso lo strumento dei contratti di rete con personalità giuridica (rete-soggetto), consorzi o società consortili, nonché da reti senza personalità giuridica (rete contratto), Ati, Ats e Rti. La misura rimarrà aperta fino all’esaurimento delle risorse che la Giunta ha assegnato in prima battuta per l’importo un milione di euro, con step mensili per l’ammissione a finanziamento”. Viene prevista inoltre “anche una premialità in termini di incentivo per le piccole imprese che avranno un contributo massimo erogabile del 50% rispetto alle medie imprese per cui non potrà superare il 40 per cento”. “Siamo di fronte ad un cambio di passo – conclude Paparelli – messo in campo per venire incontro alle esigenze di velocità, affidabilità e trasparenza di cui le imprese hanno bisogno per intraprendere o consolidare al meglio il cammino dell’internazionalizzazione con un supporto concreto delle istituzioni”.
Perugia
10/09/2015 10:38
Redazione
"Fuorigioco": appuntamento stasera con la replica su TRG1 (ore 21)
Nel palinsesto sportivo di Trg è tornato l`appuntamento, per il 20esimo anno di fila, con “Fuorigioco”, quest`anno non p...
Leggi
Traslazione S.Ubaldo: oggi celebrazioni eucaristiche in Basilica e il nuovo concerto della Banda e i Cantores alle 16
Sarà un 11 settembre ancora più solenne e ricco di appuntamenti per i fedeli eugubini che come ogni anno saliranno alla ...
Leggi
Countdown per la 9° edizione del Gran Premio di San Marino di MotoGp al MWC
Partito il countdown per la nona edizione del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP, in prog...
Leggi
Gubbio: inizia il 21 settembre il servizio ristorazione mense scolastiche
Inizia il 21 settembre, come programmato in accordo con le istituzioni scolastiche, il servizio di ristorazione per forn...
Leggi
Assisi, sequestro della Guardia di Finanza di 200 mila euro ad una societa' di trasporti
Beni per un valore di oltre 200.000 euro sono stati sequestrati dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Assisi nei con...
Leggi
Città di Castello, Cerbella pensa al 3-5-2. Pronta una targa celebrativa per Federico Giunti
Il Città di Castello si prepara alla gara con il Foligno nell`anticipo di sabato, gara che sarà un vero e proprio test p...
Leggi
Chiusura Fcu, la vicenda finisce in Parlamento con un'interrogazione dell'on. Giulietti
La vicenda della chiusura del tratto Umbertide – San Sepolcro della ex Fcu finisce in Parlamento. L`on. Giampiero Giulie...
Leggi
Foligno: Arboleda e Fapperdue scaldano i motori, Gennari verso il forfait
Il Foligno è passato all`azione. Dopo la gara con il Jolly Montemurlo infatti il Foligno ha pensato bene di chidere al G...
Leggi
Gubbio: domani per la Traslazione sara' mostrato il manoscritto di Papa Francesco agli alberaioli
Come noto, domani nella Basilica di Sant’Ubaldo, tornano le celebrazioni per la ricorrenza della Traslazione del corpo d...
Leggi
Scuola, 8,5 milioni per nuovi istituti in Umbria: a breve i bandi
Otto milioni e mezzo di euro saranno a disposizione dell`Umbria per la costruzione di scuole innovative dal punto di vis...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv