Skin ADV

Intossicati da bracere a Perugia, il personale dell'ospedale dona due stufe

Gara di solidarieta', all'ospedale di Perugia, per una famiglia di origini marocchine in difficolta' economiche - madre, padre e due figli, di 9 e 11 anni - ricoverata nei giorni scorsi per una intossicazione da monossido di carbonio.
Gara di solidarietà, all'ospedale di Perugia, per una famiglia di origini marocchine in difficoltà economiche - madre, padre e due figli, di 9 e 11 anni - ricoverata nei giorni scorsi per una intossicazione da monossido di carbonio. Tutti sono stati dimessi oggi, con un regalo da parte del personale del Santa Maria della Misericordia: un buono acquisto per due stufe nuove. A provocare l'intossicazione, nella notte fra venerdì e sabato scorso, era stato infatti il braciere a carbone che, a causa delle ristrettezza economiche della famiglia - secondo quanto confidato dai due genitori ai medici - costituiva l'unico mezzo possibile per riscaldare l'abitazione di Marsciano dove i quattro abitano. Quando oggi pomeriggio hanno lasciato l'ospedale - ha riferito l'ufficio stampa dell'azienda ospedaliera - il medico di turno, Edoardo Farinelli, della struttura complessa di Pediatria che aveva preso in cura i due bambini fin dal momento del loro ricovero e la caposala, Giovanna Armaroli, hanno consegnato al capofamiglia un buono per il ritiro di due stufe - una a petrolio ed un termosifone elettrico - acquistate grazie ad una colletta del personale della struttura.
Perugia
26/11/2013 18:11
Redazione
Pd Gubbio: oggi l'on. Sereni ospite di un incontro a sostegno di Renzi
Il Pd di Gubbio vicino a Matteo Renzi guarda all`appuntamento delle primarie di inizio dicembre, stasera alle ore 18.00...
Leggi
Statale Contessa: nonostante il maltempo, lavori di ripristino a buon punto. Ma quando riapre?
Proseguono alacremente i lavori di riassesto e ristrutturazione della sede stradale della statale Contessa, chiusa ormai...
Leggi
Sostenibilità Colacem: caso di studio marketing all'Universita Bocconi di Milano
La sostenibilità Colacem è stata caso di studio durante una lezione del corso di Marketing dell`Università Bocconi di Mi...
Leggi
Scuole chiuse a Gualdo Tadino e comuni della fascia. Lezioni regolari a Gubbio
Scuole chiuse fino a venerdì a Gualdo Tadino per le abbondanti nevicate che hanno interessato la citta` da ieri. Lo ha d...
Leggi
Letture in corsia all'ospedale di Perugia
Una "voce amica" che in corsia, nei centri per anziani, nelle case di accoglienza, legge, portando sollievo, conoscenza ...
Leggi
Maltempo: chiusa strada tra Valfabbrica e Gualdo Tadino. Il Comune raduna volontari
Chiusa per un tratto di un chilometro e 400 metri, a causa di una frana legata al maltempo, la strada statale che colleg...
Leggi
L'Aquila-Gubbio: rischio rinvio causa neve. Da domani rossoblù a Fiuggi
C`è il rischio rinvio per l`anticipo serale della 14esima giornata tra L`Aquila-Gubbio: oggi circa venti centimetri di ...
Leggi
Under 14: la Barton Rugby Perugia trionfa a Roma
Gran bella esperienza per la Barton Rugby Perugia Under 14, impegnata sabato scorso in un triangolare a Roma, in casa de...
Leggi
Foligno: sindaco, maggioranza unita su ex zuccherificio
"La maggioranza di centrosinistra ha individuato un percorso unitario da seguire per l`area dell`ex zuccherificio": lo h...
Leggi
C.Castello. Due rumeni denunciati per furto. Avevano le tasche dei giubbotti schermate da controlli antitaccheggio.
Gli agenti del commissariato di Città di Castello hanno denunciato in stato di libertà due cittadini rumeni responsabili...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv