Skin ADV

Italia Nostra, in arrivo 60 gigantesche pale eoliche

'Sulla montagna di Foligno intervento su 110.000 mq di terreno'.

Sessanta giganteschi aerogeneratori industriali. previsti in sei progetti attualmente in fase autorizzativa, stanno per impattare sul paesaggio della regione: lo sottolinea Italia Nostra, spiegando che impianti sono previsti a Orvieto e Castel Giorgio con sette aerogeneratori; a Nocera Umbra e Valtopina con dieci aerogeneratori; a Gualdo Tadino e Nocera Umbra con dieci aerogeneratori; a Foligno e Nocera Umbra con circa 10/12 aerogeneratori; ancora a Foligno con dieci aerogeneratori; a Trevi, Sellano e Foligno con 12 aerogeneratori. "Le recenti politiche energetiche nazionali e gli obiettivi di sostenibilità climatica adottati a livello europeo, grazie anche alle semplificazioni - sottolinea in una nota Gianfranco Angeli, di Italia Nostra Foligno - rischiano di deturpare alcune delle aree più belle dell'Umbria. Non solo i crinali appenninici del confine umbro-marchigiano, ma anche le colline a ridosso di Orvieto, ove non spira una bava di vento, nulla pare fermare la proliferazione di impianti sotto la spinta degli incentivi che pesano sulla bolletta elettrica degli italiani". "Così i territori osserva ancora Italia Nostra - vengono sacrificati alla produzione energetica incuranti degli effetti sul tessuto sociale e produttivo locale e sul paesaggio umbro, un patrimonio su cui è stata incardinata tutta l'attrattività turistica della regione". In particolare per l'impianto di Monte Burano a Foligno che prevede dieci aerogeneratori, Italia Nostra Foligno ha presentato le sue osservazioni al ministero facendo presente che "l'installazione sui crinali più belli ed interessanti sotto il profilo naturalistico e paesaggistico della montagna folignate di dieci torri comporterà un intervento di fatto irreversibile sul territorio per oltre 110.000 metri quadrati di terreno montano (pari a 15 campi da calcio) con torri di metri 200 di altezza, con fondazioni in cemento armato". Italia Nostra ritiene "incompleta la valutazione degli impatti sul patrimonio culturale e paesaggistico e del tutto mancante uno studio specifico della ventosità dei luoghi". "Per questo ed altro" Italia Nostra Umbria "si oppone alla realizzazione di questo impianto eolico".

Gubbio/Gualdo Tadino
22/08/2024 12:12
Redazione
In arichivio il secondo appuntamento del Gubbio DOC Fest
Va in archivio anche il secondo appuntamento del Gubbio DOC Fest, che vede sempre più vicini gli eventi clou di questa e...
Leggi
Vespa Club Fratta Umbertide: si è svolta con successo la “Giornata dell'Amicizia”
Un’ondata di entusiasmo e passione ha attraversato Umbertide domenica 18 agosto, grazie alla “Giornata dell`Amicizia” or...
Leggi
Modifiche al calendario venatorio 2024/2025
La Terza commissione dell`Assemblea legislativa dell`Umbria, presieduta da Elena Proietti, ha dato parere favorevole all...
Leggi
Endurance internazionale sempre più green in Umbria: a Castiglione del Lago le best practice dello sport sostenibile
Lavora a pieno ritmo la macchina organizzativa dello Zigulí Test Event FEI Endurance European Championship, che si svolg...
Leggi
Fossato di Vico, 60enne denunciato dai carabinieri. Trovato in possesso di droga
I Carabinieri della Stazione di Fossato di Vico hanno denunciato, alla Procura della Repubblica di Perugia, un 60enne de...
Leggi
Gubbio, cuccioli abbandonati. Si cercano cagnoline per allattamento
Abbandonati a poche ore dalla nascita. Lontani dalla madre che possa allattarli. È partito l`appello per aiutare cinque ...
Leggi
“Lerchi in Festa” dal 22 al 25 Agosto
“Lerchi in Festa” dal 22 al 25 Agosto. La frazione tifernate e la sua storia rivivono attraverso i ricordi degli abitant...
Leggi
Ad Assisi una marcia straordinaria per Prima di tutto pace
"Prima di tutto la pace" è il tema che guiderà la Marcia della pace e della fraternità in programma il 21 settembre con ...
Leggi
Ponte Night Run, torna il campione uscente
Dopo il più che positivo esordio dello scorso anno c’è da credere che le strade di Ponte San Giovanni si riempiranno di ...
Leggi
Foligno: maltratta la mamma invalida civile, denunciato e sottoposto alla misura dell’allontanamento dal domicilio e applicazione del braccialetto elettronico
Un quarantottenne, italiano, residente a Foligno, sovente in stato di ubriachezza conseguente all’abuso di sostanze alco...
Leggi
Utenti online:      527


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv