Skin ADV

Iva Zanicchi a Città di Castello venerdì 2 novembre per l’anteprima del tour “Una vita da Zingara”

Iva Zanicchi a Citta' di Castello venerdi' 2 novembre per l'anteprima del tour "Una vita da Zingara". Al Teatro degli Illuminati l'evento-zero dello spettacolo sulla vita e sulla carriera dell'artista.

Città di Castello si riscopre laboratorio musicale per artisti di fama con un’ospite d’eccezione come Iva Zanicchi, che sarà di scena sul palco del Teatro degli Illuminati venerdì 2 novembre, alle ore 21.00, per la serata di anteprima del nuovo tour “Una vita da Zingara” promossa da Sogepu con il patrocinio del Comune. Con alle spalle una carriera che l’ha portata nelle più importanti arene musicali del mondo, la popolare diva ha individuato nel teatro comunale tifernate il luogo perfetto per una settimana di prove generali del suo ultimo spettacolo, con il quale durante l’inverno sarà in tournee nelle principali città italiane. L’interesse dell’artista per il prezioso scrigno settecentesco di Città di Castello è stato ricambiato immediatamente da Sogepu, che, in qualità di gestore in convenzione della struttura, metterà a disposizione il Teatro degli Illuminati in esclusiva da domenica 28 ottobre a venerdì 2 novembre. Il pubblico tifernate avrà il privilegio di assistere per primo allo show con cui Iva Zanicchi racconterà se stessa e il suo percorso professionale attraverso la formula del teatro canzone, alternando brani musicali e dialoghi con gli spettatori, tra immagini, ricordi familiari, aneddoti. “Abbiamo colto al volo l’occasione che ci si è presentata, nella convinzione che Città di Castello, con il suo magnifico Teatro comunale, possa essere punto di riferimento per gli artisti che sono in cerca di un luogo ideale per preparare le proprie esibizioni più importanti lontano dai clamori delle grandi piazze, nel solco di una tradizione che ha visto la città ospitare nella sua storia nomi importanti tra i quali Elio, gli Stadio, Daniele Silvestri, Irene Grandi”, afferma l’amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci, nel ringraziare per la fondamentale collaborazione l’amministrazione comunale e il maestro Fabio Battistelli. Il pubblico tifernate avrà l’occasione di assistere allo spettacolo di Iva Zanicchi a condizioni vantaggiose, offerte in esclusiva: i biglietti, già disponibili in prevendita (info 348.6415231 e segreteria@sogepu.com), potranno essere acquistati al costo di 15 euro per la platea e per i palchi centrali dei primi tre ordini e al costo di 10 euro per i palchi laterali e del quarto ordine. I tagliandi prenotati potranno essere ritirati martedì 30 e mercoledì 31 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.30 presso il botteghino del Teatro degli Illuminati, che sarà aperto giovedì 1 e venerdì 2 novembre, nello stesso orario, per la vendita dei biglietti rimanenti. “Una vita da Zingara” si può definire un “One Iva Show”, nel quale l’interprete, accompagnata sul palco da un’orchestra, ripercorrerà nello stile dei grandi recital le pagine della sua vita privata, dominate dalle figure della bisnonna Desolina, del padre, della madre e dagli anni vissuti sulle montagne, ma anche le tappe della sua carriera musicale, con le prime tournee in Giappone e Russia, l’incontro con Giuseppe Ungaretti, i brani di Charles Aznavour, Domenico Modugno, Giorgio Gaber che hanno segnato il suo percorso artistico. Insieme all’omaggio ai grandi della musica, gli spettatori potranno ascoltare dal vivo i successi immortali della discografia della celebre Aquila di Ligonchio, come “Testarda io”, “Zingara”, “La riva bianca e la riva nera”, “Io ti darò di più”, “Come ti vorrei”, “Un uomo senza tempo”. Scritto da Iva Zanicchi con Mario Audino, lo spettacolo sarà rappresentato con la regia di Paola Galassi, gli arrangiamenti e la direzione musicale di Danilo Minotti e i costumi di Artemio Cabassi.

Città di Castello/Umbertide
05/10/2018 14:27
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Torna dal 31 ottobre al 4 novembre a Gubbio la ‘Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti agroalimentari’
Torna dal 31 ottobre al 4 novembre a Gubbio la ‘Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti agroalimentari’, giunta...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Torna il 10 ottobre l' ‘Obesity day’ per la XXXII edizione ‘Gubbio città del ben…essere’
Con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Gubbio, si terrà mercoledì 10 ottobre alle ore 10 un incontro, a cura de...
Leggi
Torna “Invito a Palazzo”, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia apre Palazzo Graziani e dona alla comunità libri e volumi pregiati
“Invito a Palazzo” apre le porte alla conoscenza dell’arte “nascosta” e si trasforma anche in un’occasione eccezionale p...
Leggi
Gubbio: invito a votare polittico restaurato ‘Vergine con il Bambino’ su ‘Art Bonus’
Il Comune di Gubbio invita a votare per il progetto selezionato al concorso “Art Bonus dell’Anno” del polittico del Pala...
Leggi
Siglata la nuova convenzione tra Comune di Gubbio e società sportiva ‘Gubbio Calcio’
E’ stata siglata questa mattina, alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, la nuova convenzione tra il Comune di ...
Leggi
Si apre domani in tutta l'Umbria la stagione di caccia al cinghiale. Attenzione ai cartelli esposti
In Umbria si apre domani e durerà fino al 31 dicembre la stagione di caccia al cinghiale e la raccomandazione di Giancar...
Leggi
Spello: al via gli incontri territoriali promossi dall’Amministrazione per condividere e informare
Otto incontri pubblici dedicati alla cittadinanza per informare e condividere tematiche territoriali, la sicurezza con i...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv