Skin ADV

Javier Girotto e gli Aires Tango inaugurano la 21a edizione del Festival Gubbio No Borders

Dal 16 agosto grandi nomi al Festival jazz di Gubbio tra concerti, film, masterclass e matinée. Grande apertura al Teatro Romano con Javier Girotto e i suoi meravigliosi Aires Tango.

Martedì 16 agosto al Teatro Romano di Gubbio una grande inaugurazione per la 21a edizione del Gubbio No Borders, il Festival jazz che ogni anno ospita eccellenti nomi del panorama musicale internazionale e italiano, organizzato dall'Associazione Jazz Club Gubbio con la direzione artistica di Luigi Filippini che ha selezionato un cartellone comprensivo di concerti, cinema, matinée e masterclass.
Ad aprire l’edizione 2022, dalle ore 21, il grande sassofonista argentino Javier Girotto. Sul palco del Gubbio No Borders salirà con la formazione con cui ha conquistato il pubblico italiano, creando un nuovo terreno musicale: gli Aires Tango, completati dal pianista Alessandro Gwis, il bassista Marco Siniscalco e il batterista Michele Rabbia. Il gruppo, che fonde le radici musicali argentine di Girotto con le modalità espressive del jazz, fa un esplicito riferimento alla musica di Astor Piazzolla attraverso un repertorio di musica originale in progressiva evoluzione, sia per la natura improvvisativa che per il continuo ricambio del materiale musicale. Oltre a tanti dischi e palcoscenici internazionali, nella carriera degli Aires Tango anche collaborazioni illustri come quelle con Ralph Towner, Paolo Fresu, Enrico Rava, Antonello Salis e Peppe Servillo.
Info e prenotazioni:  www.jazzclubgubbio.itgubbiojazzclub@gmail.com,  tel. 347.8283783 – 333.4192889.

Gli altri concerti.      
Venerdì 19 agosto alle 21, nel Cortile del Palazzo Ducale, arriva l’esplosivo Cuba Napoli Project dell’ottimo bassista Pippo Matino, special guest la stella internazionale della batteria Horacio El Negro Hernandez. Accanto a loro, il sassofonista Maurizio Giammarco - autentica icona del jazz italiano - e il grande pianista Tommy De Paola. Questa imprevedibile line up darà prova di eccezionale energia attraverso brani originali, omaggi al jazz, alla musica tradizionale partenopea. Domenica 21 agosto alle 11 si terrà il primo matinée al Voltone dei Giardini Pensili, con Le Scat Noir e il body percussionist Charles Raszl. Mercoledì 24 agosto alle 21, un altro importante ritorno al Gubbio No Borders. Nel Cortile del Palazzo Ducale protagonista Fabrizio Bosso, uno dei trombettisti di punta del jazz italiano e internazionale, con il suo eccellente WE4 Quartet completato da tre straordinari compagni di viaggio: Julian Oliver Mazzariello (pianoforte), Jacopo Ferrazza (contrabbasso) e Nicola Angelucci (batteria). Dopo innumerevoli concerti in giro per il mondo e anni di confronto continuo, WE4 è la rappresentazione compiuta, nel suono, nell’interplay e nella composizione, di una condivisione totale. Sabato 27 agosto alle 11 si torna al Voltone dei Giardini Pensili per un altro matinée insieme alla cantante Sara Jane Ceccarelli e al chitarrista Paolo Ceccarelli, che presenteranno la loro “Musica quasi Spensierata”, con reinterpretazioni di autori come Bruno Lauzi, Luigi Tenco, Fiona Apple e Billy Strayhorn.
Un programma prestigioso e come ogni anno attento a diversificare la proposta di eventi, reso possibile anche grazie alla collaborazione e al patrocinio del Comune di Gubbio, al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, alla partnership con la Direzione Regionale Musei Umbria, con le scuole del territorio, gli sponsor CVR e Conad Ferratelle.

NoBorders Masterclass

Con la direzione artistica di Andrea Angeloni e Paolo Ceccarelli tornano le NoBorders Masterclass: dal 21 al 23 agosto tre giorni di full immersion nel mondo della composizione e dell'arrangiamento moderno, che si terranno presso il Complesso di San Domenico - Scuola media Mastro Giorgio-Nelli con due importanti novità. La prima è la presenza di un gruppo stabile durante le giornate del corso, che eseguirà i brani composti o arrangiati dai partecipanti; seconda novità è il tema della tre giorni: la musica di Charles Mingus, geniale contrabbassista e compositore, figura cardine della storia del jazz, di cui quest’anno ricorre il centenario della sua nascita.

Protagonista delle Masterclass sarà il M° Massimo Morganti, che terrà un incontro on-line per illustrare specificità dell'organico e punti importanti dei lavori che dovranno essere preparati per poi essere corretti e successivamente eseguiti dalla resident band del festival.

Il tutto avrà come momento finale un live che si terrà l’ultimo giorno di corso, il 23 agosto.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/08/2022 14:47
Redazione
Foligno: atti osceni in luogo pubblico, denunciato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Spoleto, un individ...
Leggi
Ferragosto a Gualdo Tadino: musei, eventi, mostre, ceramica, natura e buon cibo
In queste giornate che portano al Ferragosto, Gualdo Tadino svela al pubblico tutti i suoi tesori: un percorso museale d...
Leggi
Prosegue la consegna di alberi di leccio alle bambine e ai bambini umbertidesi
Continua la donazione di alberi di leccio alle bambine e ai bambini. L`Associazione Gruppo Volontari Umbertide informa c...
Leggi
Il judoka umbertidese Michele Milli pronto per una nuova avventura
Michele Milli è pronto per una nuova avventura. Il judoka umbertidese non vedente volerà infatti a Cagliari il 4 e 5 set...
Leggi
Avvallamento in Via Mazzatinti: in mattinata al lavoro tecnici Umbra Acque
Un attimo prima era aperta, nel giro di pochi minuti è stata chiusa al traffico. A Gubbio via Mazzatinti ha destato un c...
Leggi
Gubbio. Incidente lungo la Contessa: furgone contro la parete rocciosa. Conducente trasportato in ospedale
Un incidente si è verificato in serata, intorno alle 20.00, lungo la strada statale Contessa a Gubbio: un furgone, per c...
Leggi
Toccano quota 2 mila gli umbri morti per il Covid
Toccano quota 2 mila i residenti in Umbria morti per il Covid dall`inizio della pandemia. Nove segnalati nell`ultimo gio...
Leggi
Maltempo, Gubbio. Appartamento allagato in via Gabrielli. A Carbonesca e Colpalombo piante abbattute dal vento
Se l`avvallamento creatosi in Via Mazzatinti di Gubbio potrebbe essere legato alle forti piogge di ieri, sicuramente le ...
Leggi
A.S. Gubbio: domani amichevole con il Trestina. Sarao ai saluti
C`è attesa per l’allenamento congiunto di domani, 10 agosto, per l`A.S. Gubbio con il Trestina, allenata da Simone Marmo...
Leggi
Campionato Lega Pro: ufficiale il rinvio al 4 settembre
Confermando voci e indiscrezioni, oggi è arrivata l`ufficialità: il campionato di Lega Pro scivola di una settimana, dal...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv