Skin ADV

L'As Gubbio replica seccamente al presidente del Frosinone, Stirpe

L'As Gubbio replica seccamente al presidente del Frosinone, Stirpe, dopo la sua intervista nella quale drammatizzava quanto gli sarebbe accaduto in tribuna a Gubbio: "Ai pubblici ufficiali a fine gara ha dichiarato il contrario".
In riferimento alle dichiarazione del Presidente del Frosinone Calcio, Maurizio Stirpe, che in un'intervista ad un quotidiano locale laziale ha parlato in termini molto negativi del dopo gara di Gubbio-Frosinone affermando di aver corso rischi che la domenica potesse assumere toni "drammatici", l’A.S. Gubbio 1910 replica al presidente frusinate con una nota circostanziata che rigetta ogni accusa: "Francamente dispiace oltremodo leggere le dichiarazioni del Presidente del Frosinone, per un semplice fatto: perché non corrisponde assolutamente al vero quanto evidenziato dal massimo dirigente frusinate, dal momento che in tribuna centrale non c’è stata alcuna aggressione fisica, ma solamente, come è ipotizzabile per le circostanze che hanno caratterizzato gli ultimi istanti della partita, una forte disapprovazione per il comportamento di parte frusinate, e naturalmente, pure, da parte della terna arbitrale. Lo stesso Presidente, tra l’altro,  a fine partita,  facendo chiarezza sugli accadimenti registrati dichiarava  il contrario alla  presenza di pubblici ufficiali. Possiamo capire  le sue esternazioni in un momento cosi delicato per la sua squadra che lotta per il primato in classifica, ma dovrebbe pure informarsi sul comportamento dei propri tesserati a fine partita. Con chi? Con i responsabili di sicurezza, con i responsabili di Lega  e della Procura federale. Questo sfogo non fa onore al Presidente Stirpe, quando invece dovrebbe usare saggezza nei giudizi e nelle vedute, tra l’altro al termine di una partita in cui  i metri di giudizio non sono stati certamente omogenei. Perché se Stirpe pensa di non continuare in questo mondo del calcio, per quello che gli è capitato in  questa sua bruttissima  domenica (che secondo lui ha rischiato di “divenire drammatica”)  deve capire che noi ne abbiamo trascorse di parecchie in questi ultimi tre anni: domeniche fatte regolarmente di torti arbitrali, prepotenze gerarchiche, proprio perché  ci capita che quando si è in casa occorre che tutto sia oltremodo in regola, mentre quando si è ospiti occorre solo preoccuparsi che i rigori contro e le espulsioni si mantengano su livelli accettabili.Converrà con noi il Presidente Stirpe che c’è qualcosa di distorto in questo sistema, soprattutto dal momento in cui quest’isola felice dove il calcio è passione, genuinità e tradizione ha reso infelice un mondo che sembrava perfetto, ma pieno di inganni per i tanti appassionati che ancora sperano nella purezza di questo sport. Non rinunceremo certo- conclude la nota della Gubbio calcio - d’ora in avanti, a portare in tutte le sedi competenti, istituzionali e non, prove oltremodo documentate di questo antipatico, stucchevole e provocatorio clima di vessazione nei nostri confronti".
Gubbio/Gualdo Tadino
25/03/2014 18:52
Redazione
Gubbio, al Teatro comunale "Ieri, oggi, domani", spettacolo di beneficenza
Tutto è pronto per lo spettacolo "Ieri, oggi. domani", di scena domani sera al Teatro comunale di Gubbio. Gli organizza...
Leggi
Newfont Mori Gubbio, 3-1 sull'Altino Chieti: stasera telecronaca su Trg1
Una vittoria che ha il sapore della salvezza, quella della Newfont Mori Gubbio, che sabato sera ha sconfitto 3-1 l`Altin...
Leggi
Nona edizione dei Laboratori della memoria a Colfiorito
Si svolgera` domani al campo "CC 64" di Colfiorito, il primo dei 17 incontri della nona edizione dei "Laboratori della m...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “San Giorgio il Grande Martire”
La professoressa Laura Proietti, docente di Storia della Chiesa presso l’Università degli Studi di Perugia, presenterà a...
Leggi
Fondo Chiese umbre, aiuti ad altre 35 famiglie
Altre 35 famiglie in difficolta` usufruiscono dell`aiuto del Fondo di solidarieta` delle Chiese umbre, ma c`e` anche chi...
Leggi
A Città di Castello il festival di letture “CaLibro”
A Città di Castello il festival di letture “CaLibro” prende il via. La manifestazione, organizzata dall’Associazione cul...
Leggi
Ospedale di Branca: interrogazione di Sandra Monacelli (Udc)
“Quale futuro ha in mente la Giunta regionale per l`ospedale di Branca?“ Lo chiede Sandra Monacelli in una interrogazion...
Leggi
Venerdì riapre il bar Sandri a Perugia
Riapre venerdì lo storico bar Sandri nel centro storico di Perugia. Nel tempo, è stato frequentato da personaggi quali C...
Leggi
Scolari in visita al Commissariato di Città di Castello
Lunedì 24 marzo gli Uffici del Commissariato di Città di Castello sono stati oggetto di visita didattica da parte di due...
Leggi
Terre abbandonate, arriva la legge regionale
Il consiglio regionale ha approvato oggi (17 favorevoli, 5 astenuti) la proposta di legge in materia di agricoltura che ...
Leggi
Utenti online:      655


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv