Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
L'Università di Bologna ha ricordato il prof. Giuseppe Nardelli
L'Università di Bologna ha ricordato il prof. Giuseppe Nardelli, studioso eugubino, autore di importanti studi in campo scientifico e storico. Era molto conosciuto anche per l'attività didattica e giornalistica.
Presso l’Università di Bologna nello storico Istituto di Chimica Industriale Toso Montanari, una conferenza ha commemorato lo studioso eugubino prof. Giuseppe Maria Nardelli ricordandone la vita, l’operato e i primi risultati ottenuti dallo studio dell’archivio privato storico scientifico alla presenza di un numeroso pubblico di studenti e professori universitari. L'occasione è stata quella del XV Congresso Nazionale di Storia e Fondamenti della Chimica, sotto la organizzazione dell’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum nei Dipartimenti di Chimica Industriale “Toso Monatanari”, di Chimica “Giacomo Ciamician”, di Filosofia e Comunicazione e della Accademia Nazionale delle Scienze detta dei Quaranta. I contenuti ed il testo esteso dell’intervento saranno pubblicati nei prestigiosi e storici Atti della Accademia delle Scienze di Roma detta dei Quaranta, blasonata al pari della Accademia dei Lincei. Durante l’intervento sono stati ricordate dettagliatamente tutte le tappe professionali dello studioso, scomparso nel 2010, e molto noto a Gubbio sia per i suoi studi che per l'attività di insegnamento e quella giornalistica. E' stato ricordato un significativo elenco di risultati scientifici ottenuti dal prof. Nardelli nel corso di una vita di lavoro e ricerca, sono state altresì ampiamente illustrate tutte le attività condotte sino ad oggi per preservarne e perpetrarne la memoria. Sono state infatti elencate tutte le citazioni postume, le conferenze alla memoria e l’elenco delle pubblicazioni poste postume su prestigiose sedi accademiche e culturali ivi comprese quelle in corso di stampa. È stato con l’occasione illustrato e spiegato nei dettagli il “Progetto di Studio prof. Giuseppe Maria Nardelli” volto all’ordinamento delle foltissime carte private di natura storico scientifica giudicate per questo motivo molto rare e destinate alla notifica quale archivio di interesse storico; rivolto alla pubblicazione postuma dei lavori incompiuti o da sviluppare; destinato alla realizzazione di un premio alla memoria che è in fase di organizzazione grazie ai fondi già in parte raccolti. L’occasione della conferenza è servita quindi: a descrivere l’avanzamento del Progetto di Studio in generale, del lavoro che si sta compiendo sull’archivio privato ad opera della prof.ssa Patrizia Biscarini, raffinata storica, archivista e paleografa eugubina, unica ad essere stata autorizzata dallo scomparso a ordinare e studiare il proprio archivio. In questa ottica nel corso dell’intervento sono stati presentati documenti di storia della chimica e tecnologia prevalentemente inediti raccolti ed impostati dal prof. Nardelli, compatibili con la materia congressuale e dedicati alle “Calici” e ai “Calcinari” a Gubbio, dal 1500 alla fine del 1700. “Il prof. Nardelli aveva tentato di darne la necessaria spiegazione tecnica e la degna interpretazione scientifica. Lo studioso, una volta individuati tali documenti come detto quasi totalmente inediti, li aveva fatti confluire sotto varie forme in alcuni fascicoli del proprio archivio personale. Ne aveva compiuto una lettura e una iniziale interpretazione al fine di compierne la pubblicazione. Purtroppo tale operazione fu interrotta a causa della improvvisa scomparsa”.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/09/2013 11:00
Redazione
Twitter
28/09/2013 09:25
|
Costume
Gubbio: domani scocca l'ora della "Run for You": ecco le modifiche al traffico
Sara` il ritorno di Terence Hill, almeno per un giorno, a Gubbio. Sarà anche l`occasione per una giornata di sport e sol...
Leggi
27/09/2013 14:30
|
Cultura
"Verso una civiltà etica", dal 3 al 6 ottobre tra Gubbio e Scheggia: stasera "Trg Plus"
Si chiama "Verso una Civiltà Etica", è il titolo del festival che si terrà a Gubbio e Scheggia dal 3 al 6 ottobre 2013. ...
Leggi
27/09/2013 08:16
|
Costume
Giochi de le Porte, diretta di Trg e www.trgmedia.it dal corteo di sabato
Inizierà all`insegna del sole il lungo fine settimana di Gualdo Tadino che stasera darà il via ad una nuova edizione dei...
Leggi
26/09/2013 11:12
|
Attualità
Chiuso anche il Tribunale di Sansepolcro
Come era già nell`aria da diverso tempo, la sezione distaccata di Sansepolcro del Tribunale di Arezzo è stata chiusa. Er...
Leggi
26/09/2013 10:34
|
Cronaca
Perugia: esplode fusto con liquido infiammabile, ferito un operaio
Una persona e` rimasta gravemente ferita a seguito dell`esplosione di un fusto contenente liquido infiammabile e sul qua...
Leggi
26/09/2013 10:15
|
Attualità
Gubbio, vinti 400 mila euro con "Gratta e vinci" alla tabaccheria Battistelli di Padule
E` un uomo sui 50 anni, cassintegrato, il vincitore di 415 mila euro al gratta e vinci Buon compleanno grattato ieri pom...
Leggi
26/09/2013 09:43
|
Cronaca
Valfabbrica: i Carabinieri trovano 14 profughi curdi
Nella tarda serata di ieri, grazie ad alcune segnalazioni dei cittadini di Valfabbrica, i militari della locale Stazione...
Leggi
26/09/2013 09:37
|
Attualità
Alla scoperta degli impianti a biogas: tour della Regione con i giornalisti umbri. Servizio nel Trg giorno (ore 12.30)
Sono due gli impianti umbri, a biomassa solida di Avigliano Umbro (Ditta Genera Spa) ed a biogas di Collazzone (Ditta ...
Leggi
26/09/2013 09:01
|
Attualità
Usl 1 Perugia e Alta Umbria: attivata la rete di diabetologia
La Usl Umbria 1 ha attivato una rete aziendale per la diabetologia al fine di garantire omogeneita` dei servizi, appropr...
Leggi
26/09/2013 08:53
|
Politica
Renzi non risparmia critiche alla Lorenzetti: senza nominarla
Nella `newsletter` non la cita per nome e cognome, ma il riferimento è tale da non lasciare equivoci di sorta: Matteo Re...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
472
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv