Skin ADV

L'Usl Umbria 2 punta sulla chirurgia bariatrica

Punta su alta specializzazione, tecnologie d' avanguardia, team multidisciplinare e integrazione tra strutture ospedaliere la struttura di chirurgia bariatrica degli ospedali di Foligno e Spoleto.
Punta su alta specializzazione, tecnologie d' avanguardia, team multidisciplinare e integrazione tra strutture ospedaliere la struttura di chirurgia bariatrica degli ospedali di Foligno e Spoleto. Che grazie "all' elevata professionalità" acquisita dall' equipe guidata dal dottor Marcello Boni, esperto in chirurgia della grande obesità - ricorda l' Usl Umbria 2 - e "all' importante contributo" fornito dal nuovo direttore della struttura complessa di chirurgia dell' ospedale di Foligno dottor Graziano Ceccarelli, viene definito "sempre più un polo di riferimento" anche per pazienti provenienti da altre regioni. La struttura si avvale anche del robot DaVinci installato all' ospedale "S. Matteo degli Infermi" di Spoleto. L' Usl evidenzia ancora che "grazie ad una politica regionale ed aziendale orientata a promuovere una forte collaborazione ed integrazione tra i due nosocomi, ha già permesso di eseguire dieci interventi di bypass e mini bypass gastrico, con richieste in sensibile aumento. L' obesità nel mondo e nel nostro Paese - ricorda la struttura sanitaria - è "in continua crescita" e riguarda quasi il 30% della popolazione. Il centro di chirurgia Bariatrica e metabolica di Foligno e Spoleto, grazie ad un team multidisciplinare, offre quindi un "aiuto indispensabile" ai pazienti obesi che non sono riusciti a risolvere la patologia con mezzi conservativi. L' équipe chirurgica è affiancata da psichiatri, dietiste, sanitari del servizio di pre ospedalizzazione ed anestesisti dedicati di elevata professionalità, oltre che dai vari servizi (cardiologia, pneumologia, radiologia ed angiologia) e dal personale infermieristico che preparano il paziente ad affrontare al meglio sia il trattamento che la fase di recupero. "L' obesità - spiega il dottor Marcello Boni - non è di per sé una malattia, ma è causa di diverse patologie come il diabete, l'ipertensione e disturbi metabolici correlati. Gli interventi di bypass e mini bypass possono ridurre o mandare in remissione diabete, ipertensione ed apnee notturne. In particolare la tecnica robotica è risultata di indubbia utilità soprattutto nei reinterventi, cosiddetti redo-surgery, in caso di ripresa di peso dopo precedenti trattamenti e nelle anastomosi manuali tra stomaco ed intestino".
Foligno/Spoleto
29/11/2018 11:05
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Foligno, domenica dalle 17 la cerimonia di assegnazione del premio letterario "Fulgineamente": tre i finalisti, Luna, Marinelli Andreoli e Raspi
  Domenica prossima 2 dicembre, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, a Foligno, alle ore 17.00 avrà luogo la cerimon...
Leggi
“Natale Trevi 2018”, presentazione in Comune del programma delle festività natalizie
L’atmosfera natalizia entra nel vivo a Trevi: sabato 1 dicembre alle ore 12.00 presso il Palazzo comunale (Sala Consilia...
Leggi
Assisi: Istituto Serafico, sabato 1° dicembre ore 10 inaugurazione Residenza Vendramini e Teatro "Sergio Goretti"
Prendersi cura dei più fragili, garantendo loro quel benessere psicofisico volto a conquistare la consapevolezza di una ...
Leggi
Si apre giovedì 6 dicembre la nuova stagione di prosa del Teatro Subasio di Spello
Parte giovedì 6 dicembre la stagione 2018-2019 del Teatro Subasio di Spello organizzata da Fontemaggiore Centro di Produ...
Leggi
Arrestato tifernate 44enne per maltrattamenti e stalking contro la ex moglie
I poliziotti del Commissariato di Città di Castello hanno tratto in arresto un tifernate 44enne, in esecuzione di ordina...
Leggi
Assisi: tenta una truffa in gioielleria, 58 enne rintracciato e denunciato dalla polizia
Protagonista di questa storia un 58enne originario di Spoleto che, nelle settimane scorse, aveva fatto visita ad un noto...
Leggi
Albanese atterra all’aeroporto San Francesco e viene arrestato dalla polizia, era ricercato in tutta Europa
I poliziotti della Squadra Mobile sono intervenuti presso l’aeroporto San Francesco a seguito di segnalazione, pervenuta...
Leggi
"Forte calo" degli arrivi dei migranti in Umbria
Il sistema dell`accoglienza diffusa dei migranti predisposto in Umbria ha consentito di "non creare impattanti strutture...
Leggi
Gubbio: torna da oggi la Novena dell'Immacolata alla chiesa di San Francesco, officiata dal Vescovo Paolucci Bedini. Diretta su Trg1 (canale 111) dalle ore 18
Prenderà il via da oggi giovedì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la sol...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv