Skin ADV

L'aeroporto "S.Francesco d'Assisi" nel mirino del Movimento 5 Stelle

L'aeroporto "S.Francesco d'Assisi" finisce nel mirino del Movimento 5Stelle: "E' costato troppo per il volume di traffico che attira". I deputati umbri chiedono lumi anche sul bilancio Sase.
L'aeroporto S.Francesco d'Assisi di Perugia finisce nel mirino del Movimento 5 Stelle, che con i portavoce deputati umbri Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella, interviene sulla situazione dell'Aeroporto Internazionale dell’Umbria con un'interrogazione a risposta scritta al Presidente del Consiglio e al ministro delle infrastrutture e dei trasporti. "L'Aeroporto umbro è stato da poco sottoposto ad un importante intervento di ammodernamento costato 42,5 milioni di euro di cui 27 milioni a carico della Presidenza del Consiglio, 3 milioni a carico Enac e 12,5 a carico della Regione Umbria - recita la nota - Tale spesa è rientrata nel piano d'azione per i festeggiamenti del 150° Anniversario dell'Unificazione. Sebbene si registi un netto aumento del traffico passeggeri nel 2012, con un incremento del 15% che ha registrato un +8,7% sulle rotte nazionali, +16,9% su quelle internazionali e +19,7% di passeggeri executive ed aviazione generale, l'aeroporto conta un traffico aereo di circa 200mila passeggeri l’anno; non raggiungendo le 500 mila presenze annue, come disposto nel “piano aeroporti” messo in atto dall’ex Ministro dei Trasporti Passera, l’aeroporto San Francesco d’Assisi sarà declassato da aeroporto internazionale ad aeroporto regionale. L’aeroporto è sotto il controllo di SASE Spa società per il potenziamento e la gestione dell’aeroporto regionale umbro S. Egidio Spa, che è stata costituita in data 14/12/1977, su iniziativa del Comune di Perugia, con un azionariato formato da Enti locali, istituzioni pubbliche e privati; il bilancio di SASE Spa vede per il 2012 un disavanzo di 748.131 euro, disavanzo che comunque segnala una riduzione della perdita di circa il 16% rispetto all'esercizio precedente; nello scorso mese di giugno si è fatto avanti un nuovo socio pronto ad acquisire la SASE facendo un’offerta di un milione di euro, circa un terzo del capitale della società. Si tratta della famiglia Panerai, la quale ha fatto una richiesta ufficiale di fronte alla commissione Bilancio del Comune di Perugia, ma condizionata al rilascio da parte di Enac della concessione ventennale che Sase sa aspettando da molto tempo; da diverse fonti stampa emerge l’intenzione di assegnare nuove rotte aeree all’aeroporto di Perugia, ma non appare chiaro la reale aderenza con le attività programmatiche dell’assessorato al turismo della Regione Umbria: - quali siano le ragioni che hanno spinto ad un tale oneroso investimento per l’ammodernamento dell’aeroporto di Perugia, considerando la insufficiente quantità annuale di passeggeri dichiarati che ne avrebbe, quindi, declassato la portata; - quali siano le modalità di dichiarazione dei passeggeri da parte della SASE Spa; - quali siano le reali condizioni di bilancio della SASE spa, società a partecipazione pubblica della quale i cittadini hanno diritto a conoscere i movimenti economici".
Perugia
31/07/2013 10:15
Redazione
Il Parma è a Gubbio: primo allenamento alle 17.30 al "Barbetti"
Sale l`attesa tra gli sportivi per l`arrivo del Parma in ritiro a Gubbio da oggi sabato 3 agosto fino al 9. La squadra d...
Leggi
S.Giustino: Si contano i danni dopo il nubifragio di lunedì
In merito al nubifragio dei giorni scorsi, interessando molte zone del territorio comunale di San Giustino, il sindaco F...
Leggi
Citerna. Gravissimo operaio caduto da tetto della propria azienda
Un uomo di 38 anni, sposato e padre di 2 bambini, si trova in gravissime condizioni di salute dopo una caduta accidental...
Leggi
Polizia arresta giovane per furti di biciclette a Foligno
E` accusato del furto di otto biciclette, dalle mountain bike a quelle da donna, che poi rivendeva a 20-30 euro ciascuna...
Leggi
Foligno. L’Anpi condanna l’ "ignobile" manifesto di via Tagliamento inneggiante all'anniversario della nascita di Mussolini
In un comunicato dell`Anpi folignate a firma del presidente ed ex sindaco Manlio Marini viene condannato il manifesto mu...
Leggi
Nuova sede per la tenenza della guardia di finanza di Assisi
Sottoscritto oggi il contratto tra il Comune di Assisi e la guardia di finanza per la locazione di un immobile, il cosid...
Leggi
Perugia: da giovedì prevendita per la gara col Savona di Coppa Italia Tim
Tutto pronto in casa Perugia per la disputa della prima gara di Tim Cup, domenica prossima 4 agosto al "Curi" contro il ...
Leggi
Presentato il progetto “SloWays in Gualdo Tadino”
Ieri nella splendida cornice della Taverna di San Benedetto è stato presentato il progetto “SloWays in Gualdo Tadino” al...
Leggi
Foligno: ricollocati lampadari su palazzo comunale
Operai oggi al lavoro per ricollocare, dopo l`opera di restauro, i lampadari storici (probabilmente di inizio Novecento)...
Leggi
Giulietti: interpellanza al Ministero Trasporti sul sistema ferrovie in Umbria
L’on. Giampiero Giulietti ha presentato un’interpellanza al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture per sollecitar...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv