Ribalta internazionale per il ceramista umbro Gabriele Tognoloni che approda sulle pagine della rivista "New Ceramics – the international ceramics magazine", una delle più importanti e prestigiose del settore. Ben 5 pagine sono dedicate alla ricerca artistica e alle creazioni del ceramista eugubino raccontato dalle parole del critico Cesare Coppari e dalle fotografie di Gianluca Benedetti. Sperimentatore di tecniche e linguaggi visivi differenti, Tognoloni dal 2000 fa dell'arte della terra e del fuoco il mezzo di espressione e riflessione per eccellenza. A Gubbio, sua città d'origine, si forma presso la storica azienda ceramica di Antonio Rossi, esplorando la tecnica del bucchero. Una ceramica nera, fine e leggerissima utilizzata dalla civiltà etrusca che Tognoloni riprende e reinterpreta in modo nuovo, in chiave contemporanea e che diventa protagonista di "New Ceramics" nel profilo dedicato al ceramista, intitolato "Works in Black". "E' motivo di soddisfazione per me – commenta l'artista umbro- finire sulle pagine di una rivista di settore così importante. Rappresenta un grande riconoscimento e un’opportunità per condividere la mia ricerca artistica con un pubblico internazionale. Non è un punto di arrivo, bensì un viatico per fare e sperimentare nuove cose. Ringrazio Cesare Coppari che ha curato la parte teorico-critica e che sa sempre leggere in maniera originale il mio lavoro. Un pensiero anche a chi ha sempre sostenuto le mie attività. Un abbraccio a Giuseppe Olmeti Segretario Associazione Italiana Città della Ceramica per tutto il supporto. La tradizione ceramica della mia città è, ancora una volta, uno dei “fuochi” che arde e alimenta la mia creatività".