Skin ADV

L'assessore regionale Cecchini e il sindaco Locchi in visita alle Ceramiche Rometti

L'assessore regionale alla Cultura Fernanda Cecchini, accompagnata dal sindaco Marco Locchi, ha fatto visita alle Ceramiche Rometti, storica manifattura umbertidese.
L'assessore regionale alla Cultura Fernanda Cecchini, accompagnata dal sindaco Marco Locchi, ha fatto visita alle Ceramiche Rometti, storica manifattura umbertidese che con le sue produzioni ceramiche ha saputo superare i confini regionali e nazionali, portando il nome di Umbertide nel mondo. Accompagnati dal titolare Massimo Monini, l'assessore Cecchini e il sindaco Locchi hanno visitato lo stabilimento produttivo della Rometti che dal 1927, anno della sua fondazione, risiede nella cittadina altotiberina. L'Umbria costituisce infatti da sempre l’humus vitale di una produzione artigiana che non si limita a pregevoli manufatti ma che ha l’ambizione di lasciare un’impronta incisiva e originale nel panorama della ceramica contemporanea. All'inizio degli anni Trenta, la Rometti è stata la prima in Italia a svincolarsi dalla tradizione figurativa neorinascimentale e tardo liberty e a recepire gli spunti innovativi delle avanguardie artistiche e del design internazionale. Sono nate così opere di altissimo livello qualitativo, vasi, piatti, sculture di fondamentale rilevanza per la storia della ceramica europea e di valore enorme per il collezionismo odierno, create da artisti del calibro di Corrado Cagli, Dante Baldelli e Mario Di Giacomo. Dal 1927 ad oggi, l’attività della Rometti non si è mai interrotta e negli anni ha saputo mantenere intatta la sua vocazione artistica, legata al design e all’apporto di collaboratori eccellenti e basata sull’esperienza delle sue collaudate maestranze artigiane. Da tre anni le Ceramiche Rometti promuovono inoltre un concorso internazionale, rivolto ai giovani studenti di accademie e istituti di design, finalizzato a favorire l'originalità e l'innovazione nel campo dell'arte ceramica. Quest'anno sono sette gli studenti finalisti, selezionati tra i 54 partecipanti al concorso, provenienti da prestigiosi istituti italiani oltre che da Parigi, Bruxelles e Washington, che per due settimane hanno svolto una stage presso la manifattura umbertidese dove hanno avuto la possibilità di realizzare le opere da loro progettate e che sabato 19 settembre parteciperanno alla cerimonia di premiazione.
Città di Castello/Umbertide
02/09/2015 12:38
Redazione
Gubbio: è entrato in vigore il nuovo calendario unico di raccolta differenziata
E` iniziato martedì 1 settembre il nuovo sistema di raccolta differenziata a Gubbio. Annunciato già da mesi dall`assesso...
Leggi
Molini popoliari riuniti acquisisce centro servizi–stoccaggio cereali e impianto molitorio di Amelia
Prosegue in maniera decisa il programma di crescita della Molini popolari riuniti (Mpr). Dopo l’investimento di Pieranto...
Leggi
Foligno, Giunti studia dove inserire i fuoriquota. La società fa delle precisazioni sul "Maglia Day"
Il Foligno preso atto del calendario del prossimo campionato continua a lavorare a Campo di Marte. La squadra si prepara...
Leggi
Gubbio, situazione di apnea: ai saluti Viola, Volpe e Badiali, mister Magi chiede certezze
In casa Gubbio regna ancora l`incertezza e si fa sentire il colpo subito dopo la sentenza choc di sabato notte. Ora c`è ...
Leggi
Foligno, sulla vertenza Vigili Urbani-Comune fumata grigia
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri a Foligno l`incontro previsto tra i vigili, il Sindaco, l`Assessore alle Relazioni co...
Leggi
Serie D, fissate anche le date di Coppa Italia. Campionato: due turni infrasettimanali e tre soste
La Lnd ha stabilito anche i criteri della prossima Coppa Italia 2015-2016,, che viste le vicissitudini che hanno caratte...
Leggi
Festival delle Nazioni: applausi all'omaggio di Sciarrino per Alberto Burri
Ieri sera arte visuale e musica hanno dialogato magicamente nella sala `Non ama il nero` degli Ex Essiccatoi del Tabacco...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, tutto l'entusiasmo di Elia: "E' la squadra più forte con cui ho giocato"
È arrivato da soli dieci giorni, ma a vederlo muoversi, lavorare e sorridere in palestra sembrano davvero molti di più. ...
Leggi
Da venerdì 6 gradi in meno in Umbria
Da venerdì in Umbria l`estate potrebbe salutare e farsi rivedere tra un anno. La perturbazione prevista infatti farà sc...
Leggi
Tari 2015: Sogepu preannuncia l'arrivo dei nuovi bollettini Mav a Città di Castello
In qualità di gestore del tributo in convenzione con il Comune di Città di Castello, Sogepu in una nota, comunica che ne...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv