Skin ADV

L'europarlamentare Squarta:"Difenderò il vino italiano, basta con le imposizioni ideologiche da Bruxelles"

L'europarlamentare Squarta:"Difenderò il vino italiano, basta con le imposizioni ideologiche da Bruxelles".

"Non possiamo accettare l'ennesimo attacco al nostro settore vitivinicolo da parte della Commissione Europea. L’introduzione di etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino e l’ipotesi di nuove tassazioni rappresentano un colpo durissimo per un comparto strategico del Made in Italy, che dà lavoro a oltre 1,3 milioni di persone lungo la filiera e contribuisce in modo determinante alla nostra economia e identità culturale" – così Marco Squarta, europarlamentare di Fratelli d’Italia (ECR), commenta la proposta contenuta nello Staff Working Document pubblicato dalla Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare lo scorso 4 febbraio.

"L’Unione Europea e la Van Der Leyen in primis dovrebbero supportare e valorizzare i nostri produttori, non penalizzarli con misure ideologiche che rischiano di equiparare il vino al tabacco, senza alcun fondamento scientifico solido. Il consumo responsabile del vino è parte integrante della dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Si tratta di una tradizione millenaria che va tutelata, non criminalizzata" – prosegue Squarta.

Anche la revisione della tassazione sugli alcolici preoccupa il settore: "Introdurre accise sul vino significherebbe colpire duramente le imprese, soprattutto le piccole e medie cantine, aumentando i costi e riducendo la competitività dei nostri prodotti sui mercati internazionali. Mentre altri Paesi investono per promuovere il loro export, l’UE impone regole che rischiano di mettere in difficoltà proprio i produttori europei" – aggiunge l’eurodeputato.

Squarta assicura il massimo impegno a Bruxelles per contrastare queste misure: "Sosterrò le richieste degli agricoltori e delle associazioni di categoria per fermare questo tentativo di colpire un’eccellenza italiana. È inaccettabile che l’Europa continui a penalizzare i suoi stessi agricoltori e produttori con politiche che mettono a rischio migliaia di posti di lavoro e il futuro di un settore vitale per la nostra economia. Fratelli d’Italia e il gruppo ECR continueranno a battersi per difendere il nostro Made in Italy da questa deriva burocratica e ideologica".

Perugia
10/02/2025 17:59
Redazione
Ospedale di Branca, donato casco refrigerante al reparto di Oncologia
Un’apparecchiatura che ha come obiettivo quello di contenere uno degli effetti collaterali più evidenti e temuti delle t...
Leggi
Bastia Umbra: fermato alla guida con 25 dosi di cocaina, 34enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato in flagranza di reato un 34enne di origine albanese, ritenu...
Leggi
Perugia: sorpreso con 230 grammi di cocaina in Piazza Grimana, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione Perugia-Fortebraccio hanno arrestato in flagranza di reato un 21enne, di origini albanesi, ...
Leggi
Cascia accoglie Mogol e Terence Hill: un incontro speciale nel segno di Santa Rita
Una visita inaspettata e dal forte valore simbolico ha segnato la mattinata di sabato al Santuario di Santa Rita. Due os...
Leggi
Il sindaco di Foligno ha commemorato i martiri delle foibe
Si è svolta anche a Foligno la cerimonia per la commemorazione dei martiri delle foibe, nel piazzale a loro intitolato. ...
Leggi
Umbertide: festeggiati i cinque anni della redazione giornalistica “Di Vittorio News” alla scuola primaria Di Vittorio
Si sono svolti questa mattina nell’aula magna della scuola primaria “G. Di Vittorio” di Umbertide i festeggiamenti per i...
Leggi
Strasimeno, entro il 16 febbraio quote ancora scontate
Si avvicina a grandi passi il 9 marzo, data della Strasimeno giunta alla sua 23esima edizione e si moltiplicano le inizi...
Leggi
Trestina, altro ribaltone: concluso dopo due partite il rapporto con Liguori, in panchina torna Calori
Serie D: la debacle interna con il Figline(0-5) e due pesanti sconfitte con nove gol subiti e due fatti hanno portato il...
Leggi
Spoleto sarà protagonista di Screenings, presentata alla Bit
Proseguono le iniziative nello stand di Regione Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Alla presenza di...
Leggi
Il comune di Umbertide celebra la Giornata del Ricordo con lo spettacolo teatrale “La Foiba Grande”
In occasione della Giornata del Ricordo, istituita per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata, l’...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv