Skin ADV

Umbertide: festeggiati i cinque anni della redazione giornalistica “Di Vittorio News” alla scuola primaria Di Vittorio

La testata curata da alunne e alunni delle quinte elementari.

Si sono svolti questa mattina nell’aula magna della scuola primaria “G. Di Vittorio” di Umbertide i festeggiamenti per il 5° anniversario della sede del bimestrale “Di Vittorio News”, la prima redazione giornalistica in una scuola primaria, inaugurata proprio il 10 febbraio 2020. L’idea, nata dalla necessità di dare continuità e stabilità alle diverse iniziative in ambito giornalistico che nel tempo sono state portate avanti dal II Circolo, ha raggiunto questa prima tappa conseguendo importanti obiettivi.

Curato dall’insegnante e giornalista Elena Caruso, l’ambizioso progetto di fondare all’interno di una scuola primaria la prima redazione giornalistica “fisica”, ha voluto offrire agli alunni un ambiente in cui poter svolgere attività giornalistica in maniera sistematica ed è stato studiato con l’intento di consentire loro di muoversi e agire come veri giornalisti immergendosi in una realtà diversa da quella scolastica e vicina a quella lavorativa. In questo modo tutti i bambini delle classi quinte che in questi cinque anni si sono avvicendati nell’attività della redazione, ad oggi sono circa 350 i futuri piccoli giornalisti, hanno potuto affrontare compiti dì realtà e ciò ha permesso loro di utilizzare conoscenze e abilità già acquisite e di trasferire procedure e condotte cognitive in contesti e ambiti di riferimento diversi da quelli resi familiari dalla pratica didattica. L’idea-chiave del progetto è stata sicuramente l’apertura all’attualità e al territorio, stimolando la curiosità dei bambini, abituandoli alla consapevolezza di quanto accade ogni giorno intorno a loro e nel mondo in cui vivono.  All'evento erano presenti la dirigente scolastica del II Circolo Raffaella Reali, la vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria Donatella Binaglia, l’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Umbertide Alessandro Villarini, il responsabile dell’Ansa Umbria Claudio Sebastiani, il direttore dell’emittente televisiva Umbria TV Giacomo Marinelli Andreoli, il caposervizio dell’inserto “Scuola & Lavoro” del Corriere dell’Umbria Felice Fedeli, l’ex dirigente scolastica del II Circolo “Di Vittorio” Angela Monaldi e l’insegnante nonché giornalista Elena Caruso, direttore responsabile della redazione del Di Vittorio News.

“Il secondo circolo didattico di Umbertide questa mattina ha festeggiato il primo lustro della redazione giornalistica Di Vittorio News, che sempre più si sta rivelando un'esperienza didattica di primo piano per l'intera realtà scolastica - ha detto la dirigente Raffaella Reali -. Attraverso la creazione e la realizzazione dei numeri del giornale i ragazzi acquisiscono competenze linguistiche cimentandosi con diverse tipologie testuali; sperimentano inoltre percorsi di cittadinanza attiva, venendo a contatto con la realtà culturale del proprio territorio. Grazie all'impegno e alla sapiente guida di Elena Caruso, insegnante e giornalista, i ragazzi apprendono i segreti del mestiere del giornalista vivendo con molta partecipazione e serietà i compiti loro assegnati in seno alla redazione. Oggi l'anniversario è stato festeggiato insieme a tanti amici e personalità del giornalismo nazionale ed umbro, siamo stati onorati delle manifestazioni d'affetto e degli incoraggiamenti che sono stati tributati al progetto Di Vittorio News”.

“Abbiamo creato un ambiente in cui poter svolgere attività giornalistica in maniera sistematica e strutturata, - ha spiegato la giornalista e responsabile del Di Vittorio News Elena Caruso - un luogo in cui i nostri alunni possono muoversi e agire come dei veri giornalisti immergendosi in una realtà diversa da quella scolastica e vicina a quella lavorativa. L’idea del progetto è sicuramente l’apertura alla contemporaneità e al territorio, promuoviamo momenti e spazi in grado di incuriosire i bambini e abituarli alla consapevolezza di quanto accade ogni giorno intorno a loro. Ci teniamo a promuovere un giornalismo che si fa consumando la suola delle scarpe, cioè camminando, raccogliendo le informazioni, verificando le fonti”.

“Sono molto emozionata, il nostro ordine ha bisogno di voi - ha dichiarato la vicepresidente dell'Ordine dei giornalisti dell'Umbria Donatella Binaglia –. L’introduzione del giornalismo nelle scuole elementari può fornire ai bambini strumenti preziosi per diventare cittadini informati, critici e impegnati. Questo è un progetto fantastico, che noi dell’ordine abbiamo subito sostenuto e oggi vogliamo testimoniare il vostro impegno consegnandovi questo attestato di merito”.

“Il seme che è stato gettato cinque anni fa ha prodotto grandi frutti – ha detto il direttore di Umbria TV, Giacomo Marinelli Andreoli –. Nonostante le difficoltà affrontate, possiamo dire con certezza che la scommessa è stata ampiamente vinta”.

“Questa che state vivendo è una grandissima opportunità. Credo inoltre che sia un’esperienza importante che apre al territorio”, ha aggiunto il responsabile della sede umbra dell'Ansa, Claudio Sebastiani che ha approfittato dell’occasione per invitare i piccoli giornalisti alla sede Ansa di Perugia.

“Il vostro è un lavoro stupendo – ha evidenziato il caposervizio dell’inserto “Scuola & Lavoro” del Corriere dell’Umbria Felice Fedeli -, state facendo un grandissimo lavoro con la vostra redazione e di questi tempi non è poco, perché nell’era dei social è fondamentale informarsi”.

“Il vostro bimestrale dà modo alla comunità di far conoscere le vostre attività ma anche gli eventi più significativi di Umbertide – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici di Umbertide Alessandro Villarini, - quella di aprire una redazione giornalistica nella scuola primaria è stata un’intuizione costruttiva e molto significativa”.

Nel corso della cerimonia per il quinto anno della redazione del Di Vittorio News è intervenuto in collegamento da Roma il direttore dell’agenzia Ansa Luigi Contu che non potendo esserci fisicamente ha voluto comunque essere presente approfittando dell’occasione per congratularsi con i piccoli giornalisti. A conclusione dell’evento la vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti ha consegnato gli attestati di merito a tutti i piccoli giornalisti del Di Vittorio News con la seguente motivazione: “Per aver contribuito alla diffusione dell’informazione locale realizzando un bimestrale che è ormai una solida realtà nel territorio umbertidese” e all’insegnante e giornalista Elena Caruso “per aver saputo promuovere il giornalismo scolastico attraverso un progetto inedito nella scuola primaria, aver contribuito al processo di formazione dei bambini accrescendone la sensibilità nei confronti della scrittura e delle tematiche dell’informazione e per aver guidato in questi anni con continuità e professionalità la redazione formata dagli alunni delle classi quinte”.

Città di Castello/Umbertide
10/02/2025 16:13
Redazione
Strasimeno, entro il 16 febbraio quote ancora scontate
Si avvicina a grandi passi il 9 marzo, data della Strasimeno giunta alla sua 23esima edizione e si moltiplicano le inizi...
Leggi
Trestina, altro ribaltone: concluso dopo due partite il rapporto con Liguori, in panchina torna Calori
Serie D: la debacle interna con il Figline(0-5) e due pesanti sconfitte con nove gol subiti e due fatti hanno portato il...
Leggi
Spoleto sarà protagonista di Screenings, presentata alla Bit
Proseguono le iniziative nello stand di Regione Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Alla presenza di...
Leggi
Il comune di Umbertide celebra la Giornata del Ricordo con lo spettacolo teatrale “La Foiba Grande”
In occasione della Giornata del Ricordo, istituita per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata, l’...
Leggi
Innovativo intervento cardiaco all'ospedale di Perugia
Un intervento innovativo è stato realizzato all`ospedale di Perugia grazie alla collaborazione tra il team di cardiochir...
Leggi
Al Fursan Endurance AlUla 2025: con Costanza Laliscia l’endurance azzurro è protagonista in Arabia Saudita
Nuova grande soddisfazione per l’endurance azzurro e per la scuderia di Italia Endurance Stables & Academy di Agello di ...
Leggi
Gualdo Tadino: l’Amministrazione Comunale ha ricordato i martiri delle Foibe
Come per la Giornata della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo - ricorrenza istituita nel 2004 per commemorare i ma...
Leggi
Al Residence “Daniele Chianelli” convegno dedicato ai progressi della ricerca scientifica dei tumori pediatrici
“Tumori pediatrici, una presa in carico globale tra obiettivi raggiunti e nuovi traguardi” è il titolo del convegno scie...
Leggi
Gubbio: Giorno del ricordo, il sindaco: "La memoria sia a tutto tondo"
È il “Giorno del Ricordo”, il giorno in cui si fa memoria della persecuzione di italiani, dalmati, istriani, friulani ...
Leggi
Visita guidata gratuita al Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" a Gualdo Tadino
Il Museo Regionale dell`Emigrazione "Pietro Conti" a Gualdo Tadino, invita a partecipare ad una visita guidata gratuita ...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv