Skin ADV

L'intelligenza artificiale e le sue applicazioni in medicina, il 13 ottobre a Città della Pieve

La giornata di studio è organizzato da Aifm Umbria, Usl Umbria 1 e Scuola Umbra di amministrazione pubblica.

"Dall'Intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione quali sviluppi in sanità": è questo il titolo del grande evento formativo in programma giovedì 13 ottobre nella Chiesa Sant'Agostino di Città della Pieve (ore 8,30-18), nato dalla collaborazione tra il gruppo regionale Aifm (Associazione Italiana Fisica Medica) Umbria, il dipartimento dei Servizi e del SITRO direzione Servizio tecnico sanitario dell'Usl Umbria 1 e la Scuola Umbra di amministrazione pubblica. L'iniziativa è stata dedicata al dottor Fausto Chionne, a un anno dalla sua prematura scomparsa, per condividere e approfondire le applicazioni dell'intelligenza artificiale in ambito medico e diagnostico che lui stesso aveva fin da subito intuito e iniziato a delineare. L’impiego di tecniche di Intelligenza artificiale in medicina è ampiamente diffuso ed in continua espansione. Questa giornata di studio si propone di fornire una panoramica delle sue applicazioni in ambito di Diagnostica per Immagini, Medicina Nucleare, Radioterapia e Fisica Medica. In particolare, con questo evento formativo si è voluto ricordare il collega Fausto Chionne, responsabile del servizio di Fisica Medica dell’Usl Umbria 1, scomparso prematuramente lo scorso autunno. Nella sua attività professionale, il dottor Chionne si è occupato di vari aspetti della Fisica Medica, specializzandosi anche nella gestione dei sistemi informativi radiologici (Ris-Pacs) e in tutti gli aspetti connessi alla digitalizzazione della Radiodiagnostica. Aperto alle innovazioni tecnologiche, avendo immediatamente compreso le potenzialità dell’Intelligenza artificiale in ambito diagnostico, iniziò a delinearne le applicazioni che si sta cercando di portare avanti. Gli obiettivi formativi e tecnico-professionali del convegno – il cui responsabile scientifico è Michele Avanzo, Soc di Fisica Sanitaria, Centro di Riferimento Oncologico Aviano (Pn) - sono quelli di mettere a conoscenza i professionisti sanitari sull’evoluzione tecnologica e sperimentale di questa nuova applicazione informatica, come prezioso ausilio alle decisioni diagnostiche e cliniche. L’evento ha il patrocinio di: Regione Umbria, Comune di Città della Pieve, Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Usl Umbria 1, Aifm - Associazione Italiana Fisica Medica, PuntoZero Scarl, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Perugia, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Terni, Ordine Tsrm e Pstrp di Perugia e Terni, Opi Perugia e Terni e Fondazione Bruno Kessler. Il comitato organizzatore e la segreteria del convegno sono composti da Michelina Casale, Auro Ferranti, Piero Fiordelli, Christian Fulcheri, Valter Papa, Andrea Pentiricci e Giampaolo Rossi. La partecipazione all’evento assegnerà 8 crediti formativi ECM a tutte le professioni.

Perugia
10/10/2022 14:54
Redazione
Il sindaco di Foligno secondo al Campionato italiano di acrobazia in aliante
"La stagione agonistica 2022 si conclude per me con la grande soddisfazione del secondo posto assoluto nel Campionato it...
Leggi
Ventesima edizione della Mostra Mercato Tiferno Comics & Games
L’autunno tifernate continua nel segno del fumetto. Mentre a Palazzo Facchinetti Valentina e il suo creatore Guido Crepa...
Leggi
L’aeroporto dell’Umbria festeggia i 300.000 passeggeri
SASE SpA - società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria - è lieta di comunicare che nella mattinata di ...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il centrocampista rossoblù Toscano
La sconfitta, prima stagionale, del Gubbio in casa con il Rimini e gli episodi(alcuni piuttosto controversi) che l`hanno...
Leggi
Umbertide: manutenzione e potenziamento sistema elettrico da parte di Enel, martedì i lavori. Le vie interessate
E-Distribuzione, società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa distribuzione, rende noto che n...
Leggi
Trevi: Landrini e Stemperini fanno il punto sulle strade
Interventi di ripristino e adeguamento dei piani viabili, a tratti saltuari, nel territorio di Trevi, Spoleto e Valnerin...
Leggi
Nuova attività formativa promossa dalla Fondazione Perugia sulla gestione dei dati nelle organizzazioni del Terzo settore
Imparare a gestire i dati per progettare il futuro. Al via dal 10 ottobre 2022 le candidature per Data for Impact, il nu...
Leggi
C.Castello: rissa davanti alla discoteca, 8 arresti
Nel corso della nottata i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Città di Castello, hanno tra...
Leggi
Gubbio: sindaco e Piergentili in visita alla vetreria alluvionata
Nel quadro dell’impegno di queste ultime settimane, volto all’ottenimento del riconoscimento dello stato di calamità nat...
Leggi
Norcia: trovate larve Anisakis in pesce venduto al supermercato
La presenza della larva del parassita Anisakis è stata riscontrata in alcuni merluzzi freschi campionati dal banco della...
Leggi
Utenti online:      594


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv