Skin ADV

L'umbro Enrico Ciani sul podio dell'edizione 2022 di Birraio dell'anno

Il mastro di “Birra dell’Eremo” è tra i migliori tre produttori italiani.

Un grande risultato che premia anni di impegno, passione e ricerca. Enrico Ciani è salito sul terzo gradino del podio dell’edizione 2022 del “Birraio dell’Anno”, l’evento organizzato oramai da quattordici anni da Fermento Birra e che premia i migliori produttori di birra artigianale italiana. Un riconoscimento prestigioso per il mastro birraio di Birra dell’Eremo di Assisi (PG), arrivato durante l’evento che si è svolto a Firenze lo scorso weekend presso il teatro TuscanyHall. Di fronte a una concorrenza agguerrita che vede in gara tutti i birrai italiani, Enrico Ciani ha conquistato l’ambito premio che riconosce e certifica la sua bravura tecnica e la grande qualità dei prodotti realizzati lo scorso anno. In particolare i birrai in gara sono stati sottoposti al giudizio di 100 tra esperti, giornalisti, publican e addetti ai lavori che hanno tenuto conto di tutte le birre realizzate durante l’anno appena passato valutandole attraverso diversi criteri: bravura tecnica, costanza, versatilità, creatività. Elementi che diventano fondamentali per generare emozioni, sapori e sentori unici nei bicchieri. Per il birraio umbro e per tutto il team di Birra dell’Eremo arriva così un altro importante riconoscimento da mettere in bacheca e che conferma la bontà del lavoro svolto e la qualità di una delle produzioni di birra più eclettiche e ricercate d’Italia. Alle pendici del Subasio, infatti, Enrico e Geltrude, coppia che insieme guida il progetto Birra dell’Eremo, da anni portano avanti il loro lavoro alla cui base, oltre all’amore per malti e luppoli, c’è una continua ricerca sulla materia prima, sulle ricette e sui procedimenti di lavorazione. Un impegno costante in cui i due sono affiancati da uno staff giovane che si occupa di tutte le fasi della produzione, del marketing e della commercializzazione. “Questo premio mi rende particolarmente orgoglioso e mi dà la consapevolezza di aver intrapreso la giusta direzione - ha detto Enrico Ciani dopo aver ritirato il riconoscimento di Fermento Birra - Il premio porta il mio nome, ma dietro c’è il duro lavoro di tutta la squadra. Un ringraziamento particolare va a Geltrude con la quale sin dal primo giorno inseguiamo lo stesso sogno”.

Assisi/Bastia
19/01/2023 11:16
Redazione
Umbertide: al Museo Rometti il 22 gennaio la presentazione del libro “Il paese sulle nuvole”
Domenica 22 gennaio alle ore 17.00 presso il Museo Rometti ospitato all`interno della Fabbrica Moderna, sarà presentato ...
Leggi
Incendio in un appartamento a Terni, una persona soccorsa
Un incendio è divampato in un appartamento a Terni, in via Papa Benedetto III. Una persona che si trovava all`interno è ...
Leggi
Spoleto: restaurata la Lex Spoletina a Monteluco
Restaurata a cura dell`Associazione Amici di Spoleto onlus in accordo con il Comune di Spoleto e grazie alla competenza ...
Leggi
C.Castello: celebrazioni in onore di San Sebastiano
Sabato, 21 gennaio, alle ore 17,30, la Compagnia dei Balestrieri di Città di Castello, da Largo Gildoni, in corteo con i...
Leggi
Gualdo Tadino: incidente stradale tra due auto sulla SP 241. Quattro persone in ospedale
Gualdo Tadino: alle 18:00 incidente stradale tra due vetture sulla strada provinciale 241, sull’incrocio in corrisponden...
Leggi
Gubbio, con l'Ancona rientrano dal 1' Signorini e Arena. Mercato: trattativa aperta per l'attaccante Melchiorri del Perugia
In Serie C si allena il Gubbio che domenica alle 17.30 ospiterà l`Ancona al "Barbetti". Pronti i rientri nell`undici tit...
Leggi
Minibus si ribalta sull'A1, un morto e 4 feriti
E` di una persona deceduta - un uomo di 50 anni, originario della provincia di Caserta - e quattro persone rimaste ferit...
Leggi
A Orvieto scale mobili di Foro Boario ferme fino al 31 marzo
A Orvieto scale mobili di Foro Boario ferme fino al prossimo 31 marzo per risparmiare sulla bolletta elettrica. A Orviet...
Leggi
Visita del vescovo Sorrentino al Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno
Una visita durata quasi due ore e mezza, nel corso della quale il vescovo di Foligno e Assisi-Gualdo Tadino-Nocera Umbra...
Leggi
Gubbio: Giornata della memoria al Liceo Classico, se ne parla con Giacomo Marinelli Andreoli
Sarà Giacomo Marinelli Andreoli, popolare giornalista eugubino, a condurre la riflessione per la giornata della memoria ...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv