Skin ADV

L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta

L'Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta. Senza bando pubblico, ampliato ed anticipato di anni, e' "incostituzionale ed incompatibile con le normative nazionali e comunitarie".

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si è espressa ed ha inviato le sue osservazioni alla Regione Umbria, affermando che “...Tutte le concessioni di derivazione sono temporanee. La durata delle concessioni, [ ... ], non può eccedere i trenta anni…”, La L.R. n. 22/2008 in esame risulta, pertanto, anche in contrasto con la normativa nazionale in materia...Le procedure di rinnovo e proroga, oltre a non essere previste dalla disciplina nazionale sono altresì svolte, come già osservato, in assenza di un adeguato confronto competitivo [ ... ] inoltre la proroga automatica delle concessioni in essere non consentirebbe di cogliere i benefici che deriverebbero dalla periodica concorrenza per l'affidamento attraverso procedure ad evidenza pubblica" Sono queste le stesse motivazioni che sosteniamo - inascoltati - da anni. Escludere la concessione da una gara che consenta di ottenere il massimo ritorno socio-economico, oltre che illegale, danneggia gravemente l’intera comunità gualdese; ci fa svendere le nostre materie prime, ci fa perdere decine di posti di lavoro. Un primo passo verso il ripristino della legalità, che vediamo con favore come cittadini oltre che come utenti monte, lo ha fatto la Giunta Regionale che ha condiviso le osservazioni dell’Autorità Garante e si è finalmente impegnata a una revisione della Legge Regionale incriminata, come sottolineato dall’assessore Roberto Morroni. Rimane però una questione irrisolta: la Regione Umbria nel rinnovo di concessione Rocchetta, oltre ad infrangere le numerose norme elencate dall’AGCM, ha dato in concessione terreni che non erano minimamente nelle sue disponibilità, poichè proprietà collettiva delle famiglie della Comunanza, e lo ha fatto in violazione di norme comunitarie e nazionali. Lo ripetiamo di nuovo: non siamo contrari allo sviluppo industriale, ma continuiamo ad affermare che questo non può essere ottenuto illegalmente, a discapito del territorio e delle famiglie gualdesi. Dopo il Consiglio di Stato ed il Commissariato agli Usi Civici, oggi è l’Antitrust ad affermarlo. Continuiamo a rivolgere un duplice appello. All’azienda - anche per tutelare il diritto di impresa e di lavoro - per riconoscere finalmente ciò che da anni appare sempre più evidente, ad iniziare dai proprietari dei terreni su cui opera. Ai politici locali perché interrompano i ricorsi e le polemiche, e decidano finalmente di agire a norma di legge e Costituzione. Nella legalità, nel rispetto dei diritti di tutti e non solo di una parte, nella reale volontà di una soluzione condivisa, noi siamo e rimarremo sempre disponibili.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/05/2020 10:42
Redazione
Gubbio: grande successo per il progetto “Operazione 00SECCO: Licenza di riciclo”. Stasera servizio nel Tg di TRG
Grande successo per la giornata conclusiva di premiazione del progetto didattico di sensibilizzazione al riciclo e alla ...
Leggi
Polemiche sulla folla in corso Vannucci a Perugia per il passaggio delle Frecce Tricolori: anche da Gubbio, critiche su disparita' di trattamento mediatico
Polemiche a Perugia, e soprattutto sui social, dove in occasione del passaggio delle Frecce tricolori il centro è stato ...
Leggi
Trovato senza vita il corpo del 40enne escursionista eugubino scomparso da domenica sulle montagne friulane
E` stato ritrovato senza vita il corpo del 40enne eugubino, Pierpaolo Filippini, scomparso dal pomeriggio di domenica su...
Leggi
Sara' discussa in Commissione regionale la mozione di Bettarelli (PD) a sostegno del sistema ceramico umbro
L` Assemblea legislativa dell`Umbria, su proposta del consigliere Francesca Peppucci (Lega) ha deciso di portare in Comm...
Leggi
Calcio, giovedi' il Governo decide sui campionati: solo appendice playoff per la C?
Calcio: sarà Giovedì la giornata probabilmente decisiva per la ripresa del campionato di C: atteso difatti l`incontro ...
Leggi
Inclusione sociale, arriva a Gubbio il "Tempo della Vita" dedicato ai ragazzi con problemi di autismo
Dentro il Tempo della vita. Tutto nasce dall`impresa sociale i "Bambini delle Fate", nata nel 2005 da un`intuizione di F...
Leggi
C.Castello: mercato settimanale, proposta di autoriduzione degli spazi da parte degli operatori commerciali al vaglio degli uffici comunali
In seguito all’incontro avvenuto con i rappresentanti della Fiva regionale (Federazione italiana venditori su aree pubbl...
Leggi
Posticipato al 30 maggio il termine ultimo per presentare le opere al concorso letterario Fulgineamente 2020
E` stato posticipato al prossimo 30 maggio il termine per la presentazione delle opere letterarie in gara al concorso ...
Leggi
Gesenu e il Comune di Perugia riconoscono l’impegno e la creatività delle scuole per il progetto didattico “Operazione 00 Secco” con una premiazione online
“OPERAZIONE 00 SECCO: Missione compiuta!”. Si è svolta stamattina, online, la giornata conclusiva di premiazione del pro...
Leggi
Gubbio: prolungamento dell'orario di chiusura della strada del Bottaccione per domani 27 maggio
La Provincia di Perugia con ordinanza n. 85/2020 stabilisce, solo per la giornata di domani 27 maggio 2020, il prolungam...
Leggi
Utenti online:      334


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv