Skin ADV

L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità il Bilancio di previsione finanziario per gli anni 2022-2023-2024 per il funzionamento dell'Assemblea legislativa

L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità il Bilancio di previsione finanziario per gli anni 2022-2023-2024 per il funzionamento dell'Assemblea legislativa

L’Assemblea legislativa di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità il Bilancio di previsione finanziario per gli anni 2022-2023-2024 per il funzionamento dell'Assemblea legislativa.  Tra le priorità indicate nel documento: la capacità di rinnovamento e di comunicazione; l’attività di consolidamento e miglioramento della qualità delle leggi e valutazione delle politiche pubbliche; la digitalizzazione dei processi interni per snellire l’attività anche nel rispetto dell’ambiente; il benessere lavorativo quale priorità strategica; l’attivazione del sistema di programmazione come strumento informativo e di controllo dell’attività, anche per la razionalizzazione e riduzione della spesa; la comunicazione e l’informatizzazione istituzionale quali elementi determinati dalla trasparenza e conoscenza dell’attività svolta.

L’attenzione nella quantificazione del fabbisogno per il funzionamento dell’Assemblea - si legge nella relazione - ha reso possibile confermare la richiesta di finanziamento di 18 milioni 130mila euro per ogni annualità. Confermati anche i trasferimenti Agcom per circa 103mila euro, vincolati alle funzioni delegate all’Assemblea legislativa, oltre ai circa 83mila euro per le trattenute obbligatorie a carico dei consiglieri regionali per l’indennità di fine mandato. Ulteriori entrate sono di circa 47mila euro per la gestione della Buvette, quasi 14mila euro per interessi attivi maturati sui conti correnti di tesoreria e circa 21 mila euro per il personale comandato. Il fabbisogno finanziario dell’Assemblea per il 2022 è di circa 18 milioni 363mila euro, per il 2023 18milioni 330mila e per il 2024 18milioni 337mila euro. Nel 2022 non è stata applicata alcuna quota anticipata di avanzo d’amministrazione. Le spese servono a coprire le spese per gli amministratori regionali, per l’erogazione degli assegni vitalizi, per il personale, per i gruppi consiliari, per il finanziamento del Cal, dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, del Centro Studi Giuridici e Politici e del Corecom, per i Revisori dei conti, il Difensore Civico, l'organismo indipendente di valutazione. Queste spese obbligatorie rappresentano il principale fattore di rigidità del bilancio, assorbendo oltre l’83% del totale delle risorse disponibili.

Perugia
14/12/2021 19:11
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Gubbio: "Serata d'Onore per Gigi Simoni", giovedì 16 dicembre ore 21 Park Hotel “Ai Cappuccini”
“Serata d`Onore per Gigi Simoni” è l`evento organizzato a Gubbio per domani giovedì 16 dicembre 2021, alle ore 21, nella...
Leggi
Gubbio: "L'attimo fuggente" al Teatro Comunale Luca Ronconi il 17 dicembre
Venerdì 17 dicembre, alle ore 21, al Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio, Ettore Bassi veste i panni dell`indimentica...
Leggi
C.Castello: i carabinieri denunciano una donna per l’ipotesi di reato di truffa
I Carabinieri della Stazione di Città di Castello, dopo un’accurata attività di indagine, ha denunciato per l’ipotesi tr...
Leggi
Gubbio: trasporto illecito di rifiuti, verificati 12 mezzi pesanti risultati tutti in regola
Nell’ambito del servizio coordinato disposto dalla Legione Carabinieri Umbria, volto al controllo della circolazione str...
Leggi
Campagna vaccinale in Alto Tevere, sindacati: serve una struttura temporanea a Città di Castello
Nonostante lo straordinario sforzo degli operatori sanitari, la campagna vaccinale in Alto Tevere necessita di dotarsi d...
Leggi
Assisi: sindaco Proietti, un immenso grazie a Papa Francesco per l’abbraccio al Serafico e al Casoria
Un grazie dal profondo del cuore a Papa Francesco per l’udienza in occasione dei 150 anni della fondazione dell’Istituto...
Leggi
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto arriva la dirompente comicità di Massimo Lopez e Tullio Solenghi
Nuovo appuntamento con la stagione Tourné 2021/2022, promossa da AUCMA e MEA Concerti, che il prossimo 17 dicembre alle ...
Leggi
Campionato di serie D, il Foligno in trasferta in Toscana contro Lornano Badesse
È stato anticipato a sabato 18 dicembre, sempre alle ore 14:30, l’incontro, valevole per la 15esima giornata di Campiona...
Leggi
Irene Antonucci sul palco del Teatro Subasio di Spello con “DisUniti” insieme a Domenico Palmiero
Per la prima volta l’attrice e regista Irene Antonucci calcherà il palcoscenico di un teatro umbro. Lo farà sabato 18 di...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv