Skin ADV

L'Umbria al ''Salone del Gusto'' a Torino

Ci saranno olio, vino, e prodotti ''storici'' ed unici dell'Umbria, al ''Salone del Gusto'' ed alla concomitante e collegata terza edizione di ''Terra Madre'', che si svolgeranno dal 23 al 27 ottobre a Torino.
Ci saranno olio, vino, e prodotti ''storici'' ed unici come la fagiolina del Trasimeno, il sedano nero di Trevi, la roveja di Civita di Cascia, la lenticchia di Castelluccio, ma anche i ''mazzafegati'' dell'Alta Valle del Tevere, la ''favacottora'' e il vinsanto: e, insieme ai prodotti, la gente che ha contribuito a preservarli e tenerli vivi, come i pescatori del Trasimeno, gli allevatori e i casari della Valnerina, i raccoglitori di frutti selvatici dell'Alto Tevere, i coltivatori dello zafferano di Cascia, i fornai di Collazzone, le cuoche popolari dell'Umbria, a cui si affiancheranno sei ''top chef'' umbri, che interpreteranno in chiave moderna prodotti e piatti della tradizione. E' con questo ''pacchetto'' integrato di eccellenze, storia gastronomica e tipicita', capace di dare il senso di una ''regione dove si mangia bene, si beve bene e si vive bene'', che l'Umbria - e' detto in un comunicato della Regione - sara' presente al ''Salone del Gusto'' ed alla concomitante e collegata (quest'anno anche logisticamente) terza edizione di ''Terra Madre'', che si svolgeranno dal 23 al 27 ottobre a Torino. Promossa dalla Regione in collaborazione con ''Slow Food'', le ''Strade del Vino'' e la ''Strada dell'Olio'', la partecipazione dell'Umbria alle manifestazioni di Torino prevede la presenza a ''Terra Madre'' (l'incontro mondiale della rete che riunisce comunita' del cibo, cuochi, docenti e giovani di tutto il mondo per una produzione alimentare locale e sostenibile) di dieci ''Comunita' del Cibo'' e dei delegati delle ''Comunita' dei Presidi'' (il progetto che tutela e valorizza prodotti in via di estinzione o a rischio di omologazione). Al ''Salone del Gusto'', ci saranno gli ''stand'' dei presidi del sedano nero di Trevi e della Roveja di Cascia, sostenuti dai ''Gal'' (Gruppi di Azione Locale) Valle Umbra e Sibillini. Nello spazio dedicato ai ''Mercati della Terra'', ''Slow Food Umbria'' presentera' il progetto dei mercati di Terni e Umbertide, alla presenza di numerosi produttori. ''La strada dell'olio'' presentera', venerdi' 24 alle ore 11, in una conferenza-stampa, il programma ufficiale della manifestazione ''Frantoi Aperti'' (in programma in Umbria l'1 e il 2 novembre). E, in occasione dell'assegnazione de ''I tre bicchieri'' del Gambero Rosso a sette vini umbri, saranno gli chef umbri Bistarelli, Gubbiotti, Ialenti, Rosati, Scolastra e Trippini a dar vita all'evento ''Umbria Golosa'', interpretando e rivisitando in chiave moderna ingredienti e ricette della tradizione.

21/10/2008 11:30
Redazione
Volley, diretta Sky per la Gherardi Città di Castello
Tutto è pronto al Palaengels di Città di Castello per la gara di domani sera, inizio alle ore 20,30, con diretta televis...
Leggi
Processo omicidio Meredith: oggi parola all`accusa
A poco meno di un anno dall`omicidio di Meredith Kercher la procura del capoluogo umbro si accinge a ribadire le sue acc...
Leggi
Domenica la gara podistica “CorriGubbio”
E’ in programma per domani domenica 19 ottobre, in concomitanza con la manifestazione “Altrocioccolato”, la dodicesima e...
Leggi
Domani a Magione il Team Dueppì in gara davanti al pubblico di casa
Per chiudere in bellezza la ricca stagione agonistica 2008 il Team Dueppì prenderà parte all’ultimo appuntamento della F...
Leggi
Umbertide. Nasce “Informazione locale”, oggi la presentazione del nuovo periodico cittadino
E’ nato il nuovo periodico informativo di Umbertide: oggi pomeriggio alle ore 18 presso la chiesa di S. Croce ad Umberti...
Leggi
Foligno esporta le ecofeste al "Salone del gusto" di Torino
Ha destato interesse l’esperienza delle “ecofeste”, avviata a Foligno da Comune e Vus, per l’utilizzo di stoviglie biode...
Leggi
Gubbio: stamane il Consiglio Comunale in sessione straordinaria su Sirio Ecologica e Puc2
Sabato di seduta straordinaria quello odierno per il Consiglio comunale di Gubbio: dalle 8.30 la massima assise cittadin...
Leggi
C. Castello. Stamane Puc 2 in consiglio comunale
“Approvazione della perimetrazione dell’ambito del Puc 2 e contestuale definizione delle specifiche scelte operative”. E...
Leggi
Contributi per quasi 8 milioni di euro a Enti locali e Aziende
Ammontano complessivamente a 5.641.255,92 euro i contributi attribuiti e quindi liquidati dalla Provincia di Perugia ai ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione in via Buozzi
Con apposita ordinanza, sono stabilite alcune modifiche alla circolazione veicolare per permettere lo svolgimento dei la...
Leggi
Utenti online:      365


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv