L' Umbria dell'arte, dell'ambiente e dell' enogastronomia attrae sempre piu'. Risulta infatti buono l' andamento turistico nell' estate di quest' anno, con un' alta percentuale di strutture occupate da italiani e stranieri e un buon giudizio (8 e' la media) sulla qualita' dell' offerta turistica umbra che viene promossa in maniera crescente dal ''passaparola'' e dalle informazioni tratte da Internet. E' quanto emerge dal secondo rapporto dell' osservatorio turistico della Regione Umbria e dell' Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche). Il turista che visita l' Umbria - ha spiegato Coccia - e' in grande maggioranza italiano (74,9 per cento), di sesso maschile (67,6), proveniente soprattutto da Lazio, Lombardia, Campania, Piemonte e Puglia. Gli stranieri (25,1 per cento) provengono principalmente da Germania (28,7), Olanda (19,7), Regno Unito (12,3) e gli Usa (11,5). L' eta' e' compresa tra i 21 e i 40 anni, con un elevato livello culturale (56,8 con diploma superiore e 28,8 i laureati). La percentuale di occupazione delle camere - secondo i dati del rapporto - raggiunge il picco massimo in agosto con il 63,6 per cento, contro il 69,4 della media nazionale. I dati riguardanti l' occupazione di camere premiano maggiormente i villaggi turistici e i campeggi, che in agosto hanno raggiunto rispettivamente il 75,8 per cento e il 73,5 (media regionale di tutte le strutture 63,6), ed a settembre i risultati migliori sono quelli delle strutture alberghiere (40,3 per cento, contro il 33,3 della media regionale). Rilevante anche la performance dell' alberghiero nelle prenotazioni, al 22,3 per cento (contro il 14,9 per cento regionale della media regionale). Per quanto riguarda la tipologia del ''prodotto'' turistico, la migliore performance dell' estate viene raggiunta in agosto dalle localita' di montagna con il 73,2 per cento di camere occupate (superiore alla media regionale che e' 63,6 per cento e nazionale 69,4), mentre a settembre il primato spetta alle citta' (turismo culturale), con il 40 per cento.
18/10/2006 17:27
Redazione