Skin ADV

L’Umbria dell’olio Dop in gara al Premio Sirena d’Oro di Sorrento

L’Umbria dell’olio Dop in gara al Premio Sirena d’Oro di Sorrento con due extravergine d’eccellenza che hanno superato le prime selezioni e che venerdì 16 marzo a Sorrento verranno premiati con la Menzione di Merito.
L’Umbria dell’olio Dop in gara al Premio Sirena d’Oro di Sorrento con due extravergine d’eccellenza che hanno superato le prime selezioni e che venerdì 16 marzo a Sorrento verranno premiati con la Menzione di Merito. Questo riconoscimento rappresenta il primo passo per poter accedere alla finalissima del “Sirena”, l’unico concorso nazionale riservato agli extravergine a denominazione di origine protetta, che si terrà sabato 17 marzo al Teatro Tasso di Sorrento. A rappresentare la qualità dell’Umbria al concorso saranno l’extravergine della Dop Umbria – sottozona Colli Assisi Spoleto prodotto dall’Azienda agricola Marfuga di Campello sul Clitunno (PG) e l’olio Dop Umbria – sottozona Colli del Trasimeno presentato dall’Azienda agricola Batta Giovanni di Perugia. A contendersi la palma del migliore al Premio Sirena d’Oro saranno in tutto 50 aziende delle 29 Dop in gara, selezionate tra le circa 200 aziende che si erano iscritte al concorso. Il primo appuntamento del premio Sirena d’Oro sarà venerdì 16 marzo 2007 con la consegna delle Menzioni di Merito. Dopo la consegna di questo riconoscimento, gli extarvergine che hanno ottenuto la Menzione, saranno esposti ed offerti in degustazione già nel pomeriggio di venerdì nel “Salotto degli Oli DOP d’Italia” che sarà inaugurato alle 16 a Villa Fiorentino – Corso Italia. La giornata clou del “Sirena d’Oro” si aprirà sabato 17 marzo. A partire dalle ore 16 il palcoscenico del Teatro Tasso si animerà di riflessi dorati per la proclamazione dei vincitori della V edizione del Premio Sirena d’Oro. A fare gli onori di casa sarà Marco Fiorentino, sindaco di Sorrento. Alla presentazione – moderata dal giornalista Luciano Pignataro - interverranno Vincenzo Lavarra, Commissione Agricoltura e Industria del Parlamento Europeo - Laura La Torre, Direttore Generale Divisione Qualità dei prodotti Agroalimentari del MIPAAF - Andrea Cozzolino, Assessore all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania – Gaetano Cola, Presidente UnionCamere Campania - Vincenzo Massari, VicePresidente FederDop ed Enrico Lupi, Presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio. Seguirà la cerimonia di premiazione degli extravergine Dop, i migliori d’Italia, a cui verrà consegnato il Premio Sirena d’Oro. Sono previste in gara tre categorie per gli Oli extravergine di oliva DOP partecipanti: fruttato leggero; fruttato medio; fruttato intenso. I Premi Sirena d’Oro di Sorrento saranno così assegnati: Sirena d’Oro al I classificato di ogni categoria; Sirena d’Argento al II classificato di ogni categoria; Sirena di Bronzo al III classificato di ogni categoria. A festeggiare i vincitori ci saranno Nicola Prudente e Federico Quaranta, conduttori della trasmissione radiofonica “Decanter”, l’approfondimento che Radio 2 Rai dedica all’enogastronomia italiana.

14/03/2007 17:12
Redazione
Gubbio nel Cinquecento in un libro: oggi presentazione
Oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale si terrà un incontro sul tema “Gubbio nel Cinquecento”, promos...
Leggi
Libera Università Popolare: al via a San Giustino un ciclo di 5 lezioni
Al via a San Giustino il secondo anno accademico della Libera Università Popolare, un ciclo di 5 lezioni che si aprirà d...
Leggi
L`A.C. Città di Castello piange la scomparsa di Secondo Radicchi
Con la scomparsa di Secondo Radicchi, l’A.C. Città di Castello perde uno dei suoi tifosi storici, una bandiera, un esemp...
Leggi
Gubbio: iniziative in programma al centro giovani
Appuntamento con la rassegna cinematografica "Al centro il Cinema", curata dall`associazione Cineclub22 in collaborazion...
Leggi
Ufficio di Cittadinanza 2: inaugurazione domani a Trestina
“E’ un’ulteriore risorsa messa a disposizione della nostra comunità della zona sud”. Così il vicesindaco ed assessore al...
Leggi
Il Presidente Napolitano ringrazia il sindaco folignate Marini
Il Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, ha scritto una lettera al sindaco di Foligno, ringraziandol...
Leggi
E-78, priorità nazionale: plauso delle associazioni di categoria altotiberine
“Quando questo territorio lavora in maniera unita, i risultati si vedono”. Con queste parole i presidenti zonali di Assi...
Leggi
La “Tirreno-Adriatico” fa tappa a Marsciano
Sarà una giornata all’insegna dello sport che conta, quella che Marsciano si appresta a vivere giovedì 15 e venerdì ...
Leggi
Calcio C2: ripresa della preparazione per Gubbio e Foligno
Ripresa della preparazione per Gubbio e Foligno. I rossoblu domenica ricevono il Cuoiopelli Cappiano, in una gara import...
Leggi
C.Castello. I Verdi scendono in difesa delle organizzazioni che aiutano i malati di mente.
Non è solo la canzone vincitrice dell’ ultimo festival di Sanremo a portare l’ attenzione sui manicomi, ma a farsi caric...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv