Skin ADV

L'abbazia di Sitria apre tuti i giorni

Resterà aperta dal martedì alla domenica l'abbazia di Sitria nel comune di Scheggia.
L’estate 2011 offre una nuova e interessante opportunità di arricchimento culturale, spirituale e di soggiorno all’aria aperta, in un luogo immerso nel verde dell’Appennino umbro-marchigiano: è l’antica Abbazia di Santa Maria di Sitria. I monaci benedettini camaldolesi di Fonte Avellana, dai quali ancora oggi dipende l’antica abbazia, in accordo con il comune di Scheggia e Pascelupo, nel cui territorio sorge il monumento, hanno deciso di offrire l’opportunità di visitare lo splendido romitorio romanico tutti i giorni, dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18,30, compreso il giorno di Ferragosto. Oggi dell’abbazia restano la chiesa e una costruzione addossata, trasformata in casa colonica, il cui salone al piano terra potrebbe essere l’antica sala capitolare. Le celle e altre strutture del cenobio, seppur fatiscenti, erano presenti fino al 1949. La chiesa venne restaurata e recuperata nel 1972 ed è un bell’esempio di arte romanico-gotica. Molto interessante anche la cripta alla quale si accede per un ingresso al centro della scalinata che porta all’abside e nella quale si apre la cella eremitica di San Romualdo. Ma a Sitria soggiornarono anche San Pier Damiani, Sant’Albertino da Montone, San Domenico Loricato, il beato Tommaso da Costacciaro e il monaco Mainardo, fondatore dell’abbazia di Sassovivo di Foligno.

13/07/2011 13:39
Redazione
Gubbio: ufficializzati 4 nuovi acquisti, confermati Caracciolo, Briganti e Boisfer
Tra voci, indiscrezioni, annunci e smentite, arrivano anche alcune ufficializzazioni sul mercato del Gubbio. La società ...
Leggi
San Giustino: presentato ordine del giorno sulo parco eolico di Bocca trabaria
I consiglieri del “Centro Sinistra per San Giustino” Rossi Giuseppe, Panico Roberto, Piccini Chiara, Chiasserini Pietro ...
Leggi
C.Castello: incontro organizzato da FLAI CGIL eCGIL Alta Umbria sul Tabacco
Si sono recentemente incontrati presso la Sala della Giunta del Comune di Città di Castello, su richiesta della Cgil, gl...
Leggi
Muore Georg Plasa, pilota-bandiera del Fagioli di Gubbio
Dopo uno schianto stimato intorno ai 240 orari, si è spento il grande pilota di cronoscalate Georg Plasa. Il pilota tede...
Leggi
C.Castello: esposta l`opera di Renzo Scopa "Criistgo e Giovanni Paolo II: la luce dell`anima".
L’Archivio Renzo Scopa, in collaborazione con la diocesi di Città di Castello, promuove l’esposizione del dipinto di Ren...
Leggi
Domani torna "Gubbstock"
Si avvicina l’appuntamento di Gubbstock, il Rock festival arrivato alla sua 18esima edizione. Si parte il domani , 14 Lu...
Leggi
Mostra a Gubbio a casa Sangam
Gioielli nella polvere, è questo il nome dell’intrigante mostra fotografica, che verrà presentata venerdì 15 luglio pres...
Leggi
Gubbio: le difficoltà del bilancio di previsione
Una sfida, una vero e proprio banco di prova il punto in discussione ieri in consiglio comunale per sindaco Guerrini e m...
Leggi
Campionato Italiano della ruzzola a Gualdo
Il comune di Gualdo Tadino ospiterà il 36° CAMPIONATO ITALAIANO del “lancio della ruzzola individuale”. L’iniziativa è ...
Leggi
Foligno- Romano, accordo vicino
È solo questione di dettagli e poi il capitano della Juve primavera Dario Romano potrà approdare in prestito al Foligno....
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv