Skin ADV

L’abbraccio a Norcia de “I Borghi più belli d’Italia”

L'abbraccio a Norcia de "I Borghi piu' belli d'Italia". Presentata la 18° Assemblea nazionale: dal 6 all'8 aprile attesi in Valnerina delegati da ogni parte dello stivale. Domenica escursione al Piangrande.

Sindaci in fascia tricolore, operatori turistici e addetti ai lavori, provenienti da ogni parte d’Italia, porteranno nel prossimo fine settimana un caloroso abbraccio alla città di Norcia. Dopo sedici anni, dal 6 all’8 aprile, torna in Umbria l’Assemblea nazionale de “I Borghi più belli d’Italia” e sceglie la città di San Benedetto come location. Un evento di caratura nazionale che porterà turismo e visibilità alla Valnerina, ma soprattutto sarà utile per mantenere alta l’attenzione verso le zone colpite dal sisma del 2016, affinché non siano dimenticate. Nel programma delle tre giornate della 18° Assemblea spazio anche alle visite sul territorio: sabato visita guidata al borgo di Norcia e possibilità di vedere il santuario di Santa Rita a Cascia; mentre domenica, da non perdere, l’escursione al Piangrande di Castelluccio. La presentazione del programma dell’Assemblea è avvenuta questa mattina nella sala Pagliacci della Provincia di Perugia. A fare gli onori di casa è stata la Consigliera provinciale Erika Borghesi, che ha elogiato il gesto di sensibilità dei Borghi nel consegnare un evento così importante alla Valnerina. “Organizzare l’Assemblea a Norcia è un segno di vicinanza e affetto, ma anche un prezioso aiuto per rilanciare il turismo – ha detto Borghesi -. Come Ente, anche in vista dell’escursione in programma al Piangrande, ci impegneremo al massimo sul fronte della circolazione stradale”. A dipingere i preparativi della città nursina è stato il vice sindaco Pierluigi Altavilla, che ha sottolineato il forte legame di amicizia tra Norcia e i Borghi. “Dei ventisette Borghi umbri certificati, sette sono in Valnerina – ha detto Altavilla –. Questi luoghi hanno dei veri gioielli da mostrare ai visitatori. Abbiamo passato un momento duro, ma le nostre speranze legate alla voglia di ricominciare stanno dando risultati”. Di seguito Antonio Luna, presidente regionale de “I Borghi più belli d’Italia”, ha illustrato il programma sottolineando il convegno che si terrà nel pomeriggio di venerdì sul ‘Sistema dei Borghi nell’Anno del Cibo’. “E’ un momento particolare per la nostra regione – ha riconosciuto Luna – non solo scolpita dai danni del sisma, ma anche dai dati economici e turistici riscontrati. E’ importante ricostruire il tessuto economico per evitare il progressivo abbandono del territorio da parte delle popolazioni”. Sulla stessa linea, in conclusione, il presidente nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”, Fiorello Primi, ha parlato della necessità di non perdere servizi dedicati ai cittadini e, di conseguenza, ai turisti. “Nel corso dell’Assemblea – ha affermato Primi - presenteremo i risultati del 2017 e i nuovi progetti che realizzeremo. A breve saremo presenti a due grandi eventi che si svolgeranno a Tokyo e a Lione per promuovere i nostri Borghi”. Alla presentazione ha preso parte anche il vice sindaco di Castiglione del Lago, Romeo Pippi, in qualità di tesoriere regionale dei Borghi.

Perugia
04/04/2018 17:47
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Gubbio: ultimi due workshop del progetto "Lavoro cercasi" dell’Ufficio Informagiovani. Si parte domani alle 16.30
Riprendono gli incontri di approfondimento sul tema del progetto ‘Lavoro cercasi’, organizzato dall`Ufficio Informagiova...
Leggi
Norcia: sabato 7 aprile riprende la stagione teatrale
Riprende la stagione teatrale sabato 7 aprile alle ore 21,00 con lo spettacolo Serata d’Onore, con Michele Placido. Ca...
Leggi
Buche e asfalto sconnesso: Provincia e ANCI chiedono un Tavolo urgente alla Regione con i soggetti proprietari delle direttrici
  La richiesta di un Tavolo di lavoro con tutti i soggetti proprietari delle strade e Amministrazioni perché si possa a...
Leggi
Agriforum, su Trg si parla di orticole per l'industria alimentare. Progetti ed opportunita' per un settore in cui sale la domanda del mercato (oggi replica ore 14)
Nuovo appuntamento su Trg ( canale 11 del digitale terrestre ) con "Agriforum", la trasmissione in collaborazione con Co...
Leggi
"Strada della ceramica": i Comuni di Deruta e Città di Castello si incontrano per creare sinergie
Il Comune di Deruta e il Comune di Città di Castello insieme per operare in sinergia “mettendo in rete  strumenti, azion...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio Perugia apre il bando da 2 milioni per progetti di welfare comunitario: a "Trg Plus" (ore 13.30)
Due milioni di euro a sostegno di progetti di welfare comunitario su temi particolarmente critici che stanno investendo ...
Leggi
Gubbio: per la ‘Mostra sui dinosauri’ incontro con il paleontologo Simone Maganuco
L`evento del mese di aprile della ‘Mostra extinction. prima e dopo la scomparsa dei dinosauri’, allestita presso il Mona...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv