Skin ADV

L’ aeroporto di Sant’Egidio ha la sua prima scala semovente

L’ aeroporto di Sant’Egidio ha la sua prima scala semovente. Ad acquistarla la Banca di Mantignana per un costo complessivo di 20 mila euro.
L’ aeroporto di Sant’Egidio ha la sua prima scala semovente per l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri degli aeromobili. Si tratta di una scala in uso fino a qualche tempo fa a Fiumicino, completamente rigenerata e acquistata dalla Banca di Mantignana credito cooperativo umbro per il costo complessivo di 20 mila euro. Uno strumento utile soprattutto per gli aerei più capienti, come il Boeing 737 e per le varie tipologie di Airbus. La Sase, società che gestisce lo scalo aeroportuale, ha potuto dare prova del suo utilizzo, nella mattinata di giovedì 15 luglio, all’arrivo di un volo Ryanair partito da Londra e che ha portato nel capoluogo umbro 186 passeggeri. Alla consegna della scala erano presenti Mario Fagotti e Lino Banella, rispettivamente presidente e direttore di Sase e Antonio Marinelli e Marcello Morlandi, presidente e direttore della Bcc di Mantignana. A spiegare i dettagli tecnici dell’importanza del nuovo strumento, prodotto dalla società Aviogei, leader nel settore di tali apparecchiature, è stato Lino Banella. “La scala, in uso nei grandi aeroporti, non ha bisogno di traino e quindi permette una maggiore flessibilità e occupa il lavoro di una sola persona invece di due”. Il piano di potenziamento dei voli previsto per il 2010 e lo stesso incremento di traffico aereo registrato specie nel settore commerciale internazionale, ha reso necessario da parte di Sase di qualificare i propri servizi dotandosi di attrezzature idonee alla migliore funzionalità operativa. Una necessità alla quale l’istituto di credito cooperativo ha voluto andare incontro per rendere possibile un migliore servizio ai passeggeri dello scalo perugino. “L’Umbria è bella pertanto era doveroso rendere ancora più efficiente lo scalo aeroportuale – ha sottolineato il presidente Marinelli -, dato che nella nostra regione arrivano molti turisti. Dobbiamo organizzarci al meglio per rendere migliori i servizi per far sì che vengano più turisti”. “L’aeroporto si sta espandendo, i voli stanno aumentando e anche i passeggeri – ha dichiarato Fagotti - e abbiamo chiesto a tutti gli operatori economici di partecipare a questo sviluppo dell’aeroporto. La Banca di Mantignana, che ha sentito il bisogno di rendersi utile allo sviluppo dell’aeroporto di Sant’Egidio, ci ha fatto dono di questa scala che accresce la nostra attrezzatura, la rende più moderna e più usufruibile".

15/07/2010 15:48
Redazione
Dalla e De Gregori a Villa Fidelia di Spello
Cresce l’attesa per la data umbra di “2010 Work in progress tour” di Lucio Dalla e Francesco De Gregori che si terrà a V...
Leggi
Si apre stasera il GubbioFilmFest: tre giorni di `corti`, arte e musica
Si apre oggi alle 18.30, nel chiostro Grande di San Pietro, la seconda edizione del GubbioFilmFest, sul tema “chi lavora...
Leggi
Gubbio: in aula per Sara Mariucci
Giornata di udienza a Castrovillari, in provincia di Cosenza, per la morte della piccola Sara Mariucci, la piccola deced...
Leggi
Gubbio: oggi la manifestazione estiva “Euguvino”
In occasione della manifestazione “Euguvino 2010” che si terrà oggi giovedì 15 luglio, con apposita ordinanza sindacale,...
Leggi
Inaugurazione del nuovo impianto natatorio al coperto di Umbertide
Cerimonia inaugurale del nuovo impianto natatorio al coperto di Umbertide sabato 17 luglio. Il programma dell’inaugurazi...
Leggi
A Gubbio il confronto sul Piano d’Ambito dei Rifiuti
La residenza municipale di Gubbio ospiterà oggi, giovedì 15 luglio, a partire dalle ore 15.30, l’assemblea dell’Ambito T...
Leggi
Bastia U.: Regolamento comunale per padroni incivili dei cani
Parte dal Comune di Bastia Umbra il giro di vite nei confronti dei padroni incivili dei cani ai quali l’amministrazione ...
Leggi
Spello: il Consiglio comunale approva le variazioni al bilancio di previsione 2010
Il Consiglio comunale di Spello ha approvato all’unanimità le variazioni al bilancio di previsione 2010. Tra le misure l...
Leggi
Bevagna: “Piano comunale di gestione emergenza calore 2010”
A Bevagna il Comune ha messo in atto il “Piano comunale di gestione emergenza calore 2010” ed informa tutta la cittadina...
Leggi
A Cannara nasce Incoop
Questa mattina, giovedì 15 luglio, alle 8,30 a Cannara in via della Stazione 50, ha aperto un nuovo negozio del gruppo C...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv